L'itinerario "Di Food in Tour" fa tappa a Montoro per il sesto appuntamento

La data di riferimento è il 20 Novembre, si parte dalle 9:15 dal borgo di Aterrana

Il Convento di Santa Maria degli Angeli

Redazione Irno24 12/11/2022 0

Domenica 20 novembre, Montoro ospita la sesta tappa del progetto "Di Food in Tour". Alle 9:15 i partecipanti inizieranno la visita del caratteristico borgo di Aterrana, zona Montoro Nord, dopo i saluti istituzionali ed il benvenuto del sindaco, Girolamo Giaquinto, e del suo vice, Francesco Tolino.

Il tempo di un caffè al Bar Pasticceria Giaquinto e immediatamente ci si immergerà nelle atmosfere da favola del borgo, accompagnati dal Sig. Eugenio Parrella, poeta e storico, nonché ideatore del "Piccolo Museo di Papaciccio", che espone attrezzi da lavoro antichi. La Presidentessa della Pro Loco Montoro, Teresa Curcio, condurrà i convenuti alla scoperta del Convento di Santa Maria degli Angeli a Torchiati, edificato dai Frati Minori nel 1588 su un’area donata dalla famiglia Mastrangelo e restituito alla collettività dopo un lungo intervento di restauro. Oggi è polo formativo dell'Università di Salerno.

Le Aziende Agricole Giaquinto e Montone saranno partner per l'enogastronomia, mostrando ai visitatori i prodotti di punta del territorio montorese, come le famose cipolle ramate, candidate IGP, le castagne, il miele e i suoi derivati. Un luculliano pranzo sarà allestito presso il Ristorante Pizzeria "Arco di San Michele", in cui patate locali, porcini, pasta fatta in casa e pollo scucchiato saranno i protagonisti della tavola conviviale. Il foodblog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/10/2021

Montoro, cittadinanza onoraria al Milite Ignoto all'unanimità

Ieri mattina si è riunito il Consiglio Comunale di Montoro, che con deliberazione n. 60 del 30.10.2021 ha conferito, all’unanimità, al “Milite Ignoto” la cittadinanza onoraria. Il 4 novembre 2021 sarà celebrato il centenario della sua deposizione nel sacello dell’Altare della Patria, al Vittoriano; l’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni organizzate per il centenario, nell’ambito del progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia (1921-2021)”.

Il Sindaco, Girolamo Giaquinto, nell’aprire i lavori del massimo consesso comunale ha ricordato che le radici di questo momento istituzionale risalgono ad un secolo fa, dopo la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale avevano perso la vita circa 650.000 militari italiani; il Parlamento approvò la legge 11 agosto 1921, n. 1075, "per la sepoltura in Roma, sull'Altare della Patria, della salma di un soldato ignoto caduto in guerra".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2023

Montoro, contrasto ai furti in casa: foglio di via per straniero già noto ai CC

Ieri notte, a Montoro, una pattuglia dei Carabinieri ha proceduto al controllo di un giovane, sorpreso a girovagare a piedi, in atteggiamento sospetto. Si tratta di un 25enne di origini rumene, già noto alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio.

In relazione alle circostanze di tempo e di luogo, lo straniero (già sottoposto ad Avviso Orale) non ha fornito ai militari una valida giustificazione in merito alla sua presenza in zona. Dopo gli accertamenti di rito, a carico del giovane è stata proposta l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2020

Bruciava plastica in giardino, 50enne denunciato a Montoro

I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 50enne ritenuto responsabile di gestione di rifiuti non autorizzata. Nello specifico, a Montoro, nel corso di un servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle disposizioni per il contenimento del Coronavirus, i Carabinieri notavano del fastidioso fumo, particolarmente denso e acre, che rendeva l’aria irrespirabile.

I militari, dopo aver individuato l’esatto punto in cui era stato appiccato il fuoco, hanno identificato il presunto responsabile che, nel giardino retrostante la sua abitazione, aveva dato fuoco a dei rifiuti di plastica. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, nei confronti del 50enne è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...