"Luci è Cultura", ecco il cartellone di eventi natalizi a Salerno

Il Sindaco: "Turisti e concittadini potranno godere di un'offerta ricca e variegata"

Redazione Irno24 30/11/2022 0

"Ecco il cartellone completo degli eventi culturali e spettacolari in programma nei mesi di dicembre e gennaio, in concomitanza con il periodo di accensione delle Luci d'Artista. Tra musica e teatro, mostre e incontri, turisti e concittadini potranno godere di un'offerta ricca e variegata di iniziative dislocate in diversi quartieri della città, nei due mesi caratterizzati dalla tradizionale rassegna d'arte luminosa". Queste le parole del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

IL CARTELLONE COMPLETO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/01/2025

Bellandi: "Caravaggio a Salerno un'iniziativa di grande spessore"

"Un'iniziativa di grande spessore perché mostra l'opera di un grandissimo". Così monsignor Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno, che ha visionato "La presa di Cristo" (dalla Collezione Ruffo), a cura di don Gianni Citro e Francesco Petrucci, a Salerno, presso il Complesso San Michele, in occasione della visita all'evento espositivo promosso ed organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, in collaborazione con Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. (Cultura, Religione e Arte).

"Un artista noto nel mondo e nella storia dell'arte - ha sottolineato Bellandi - capace di suscitare sensazioni e riflessioni sempre attuali. Mostrare opere del genere, ad un pubblico più ampio dei collezionisti o addetti ai lavori, è opera di grande sensibilità culturale ed educativa. Ho apprezzato molto questa idea della Carisal, mi auguro ci siano altre iniziative di questo genere".

"Un immenso piacere ricevere - afferma Domenico Credendino, presidente della Fondazione Caris - la visita di monsignor Bellandi. Grazie a Sua Eccellenza, una riflessione di qualità sull'importanza di raggiungere un pubblico più ampio, fatto soprattutto di giovani e studenti. A loro, soprattutto, bisogna trasferire il valore storico ed educativo dell'opera".

A presenziare all'incontro di stamattina, altresì, il Consigliere di indirizzo della Fondazione Carisal, Antonio Ilardi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2024

Ufficiale, è Giorgia la protagonista del Capodanno in piazza a Salerno

Giorgia è la protagonista del “Capodanno in Piazza” organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania. L’appuntamento è in Piazza della Libertà a Salerno martedì 31 dicembre 2024, a partire dalle 20.45, con Pippo Pelo, Adriana Petra e Pika Dj che scalderanno il pubblico con musica dance e animazione. Il concerto di Giorgia inizierà alle 22.00.

L’artista è la “voce” della musica italiana. Giorgia, che in 30 anni di carriera ha collezionato premi e riconoscimenti, è reduce dallo strepitoso successo dell’ultima edizione di X Factor, con cui quest’anno si è fatta conoscere e amare per la prima volta anche nel ruolo di conduttrice, conquistando pubblico e critica per la sua empatia, la sua disinvoltura e il suo sense of humour.

A Mezzanotte il tradizionale brindisi augurale dell’Amministrazione Comunale con il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e lo spettacolo di fuochi pirotecnici. La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Saranno prolungate nella notte del 1° gennaio le corse della metropolitana di Salerno. A disposizione del pubblico anche bus navetta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2023

"Domeniche ad Arte", due appuntamenti a Salerno per l'11 giugno

L’anteprima della IX edizione “SalerNoir Festival le notti di Barliario”, con Anna Vera Viva che al Museo Archeologico Provinciale (via S. Benedetto), alle ore 19, presenta il romanzo giallo “L'artiglio del tempo”, e il concerto alla Chiesa di San Benedetto dell’University Of Kentucky Women’s Choir, diretto da Lori Hetzel, con il coro Il Calicanto, diretto da Silvana Noschese, sono gli appuntamenti in programma domenica 11 giugno per la seconda edizione di “Domeniche ad Arte”.

La rassegna è organizzata dalla Provincia di Salerno, con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno, in linea con Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour e la partnership della Coldiretti Salerno-Campagna Amica e della CLAAI Salerno.

Ancora una volta, i beni culturali della Provincia di Salerno saranno aperti di domenica per ospitare presentazioni di libri, musica, performance tersicoree, reading e degustazioni. L’ingresso è gratuito.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...