Salerno ritrova la "Notte Bianca", appuntamento il 9 e 10 Luglio
Cuore del Sabato la zona fra Torrione e Mercatello, Domenica concerto finale a Piazza Portanova
Redazione Irno24 13/06/2022 0
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, a Salerno il 9 e 10 Luglio 2022 torna la Notte Bianca. Ancora non ci sono i dettagli della manifestazione, che verranno comunicati successivamente nel corso di un incontro stampa.
Si sa però che le aree interessate, per quanto riguarda la sera del 9 Luglio, sono: nel quartiere Mercatello, Piazza Monsignor Grasso (palco), Via Posidonia e Via Trento; a Pastena, Piazza della Libertà (palco), Piazza Caduti Civili di Brescia, Via Ventimiglia, Via Madonna di Fatima, Via 6 Settembre 1860, Giardini di Villa Carrara; a Torrione, Piazza Gloriosi (palco) e Via Marino Freccia. Domenica 10, gran finale sul palco di Piazza Portanova a Salerno centro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/03/2025
Parte il progetto "Salerno scrive", si comincia con Carmine Mari
Mercoledì 12 marzo, alle ore 10:00, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Salerno scrive”, progetto di incontri, workshop e laboratori che permetterà agli amanti della lettura e della scrittura di incontrarsi e di incontrare gli autori emergenti del territorio. Nel corso della presentazione, verrà illustrato il calendario di appuntamenti: si comincia con Carmine Mari il 14 marzo.
Redazione Irno24 19/08/2022
Salerno, grande attesa per Peppe Barra al Festival dei Barbuti
Sabato 20 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Salerno Animo del Mediterraneo presenta “Peppe Barra in concerto”. Con: Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico), Francesco di Cristofaro (fiati etnici). Ingresso 20 euro.
In questo spettacolo emerge la straordinaria abilità di Barra nel creare un personalissimo tempo artistico in cui presente, passato e futuro si annullano, per dare vita ad una performance unica e appassionante in cui protagonista è come sempre la versatilità interpretativa di Barra.
Con l'energia travolgente che lo caratterizza, l'artista restituisce allo spettatore un repertorio che parte dai brani della tradizione (Leonardo Vinci, Ferdinando Russo, E.A. Mario) ed arriva a composizioni più recenti di autori come Pino Daniele, Bob Marley, Enzo Gragnaniello, fino a Gnut e Toto Toralbo (come nel suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Cipria e caffè"). Convivono suoni antichi e moderni, tammurriate ed arie del Settecento.
Redazione Irno24 25/06/2024
A Salerno monologo in ricordo della moglie di Giovanni Falcone
"Abbiamo presentato, a Palazzo di Città, 'Canto per Francesca', in ricordo di Francesca Morvillo, magistrato e moglie di Giovanni Falcone, morta con lui nella strage di Capaci. Il monologo di Cetta Brancato andrà in scena giovedì 27 giugno, alle ore 20:30, nell’atrio della Cattedrale di Salerno. Mi auguro che i giovani di oggi possano prendere parte a questo suggestivo spettacolo dal valore così educativo".
Lo scrive il sindaco Napoli sui social.