Salerno, grande attesa per Peppe Barra al Festival dei Barbuti
Appuntamento per il 20 Agosto alle 21:15, ingresso 20 euro
Redazione Irno24 19/08/2022 0
Sabato 20 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Salerno Animo del Mediterraneo presenta “Peppe Barra in concerto”. Con: Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico), Francesco di Cristofaro (fiati etnici). Ingresso 20 euro.
In questo spettacolo emerge la straordinaria abilità di Barra nel creare un personalissimo tempo artistico in cui presente, passato e futuro si annullano, per dare vita ad una performance unica e appassionante in cui protagonista è come sempre la versatilità interpretativa di Barra.
Con l'energia travolgente che lo caratterizza, l'artista restituisce allo spettatore un repertorio che parte dai brani della tradizione (Leonardo Vinci, Ferdinando Russo, E.A. Mario) ed arriva a composizioni più recenti di autori come Pino Daniele, Bob Marley, Enzo Gragnaniello, fino a Gnut e Toto Toralbo (come nel suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Cipria e caffè"). Convivono suoni antichi e moderni, tammurriate ed arie del Settecento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/07/2023
A Salerno la prima edizione del Premio Annabella Schiavone
Giovanni Bonelli e Andrea Avallone della Compagnia Comica Salernitana sono gli ideatori del Premio Annabella Schiavone. La prima edizione si svolgerà presso l'omonimo teatro della parrocchia Sant'Eustachio, a Salerno. La direttrice, nonchè organizzatrice, è Antonella Rotondo.
Saranno premiati il miglior attore protagonista e non protagonista, il miglior comico, la miglior regia, il miglior spettacolo per la giuria e il miglior spettacolo per il pubblico. La rassegna, ad ingresso gratuito, si svolgerà dal 3 all'8 luglio, con inizio ogni sera alle 21:00.
Il 3 luglio, la Compagnia "Insieme Logos" porta in scena "O pazz", per la regia di Franco Ferrara; il 4, la Compagnia "I Pappici" presenta "Tango", per la regia di Rosita Sabetta; il 5 tocca alla Compagnia "Camomilla a colazione" esibirsi in "Io sono la sposa", per la regia di Felice D'Onofrio.
Il 6 luglio, il "Laboratorio Giovani Amici a Teatro" porta sul palco "Prove in zona rossa", per la regia di Alfonso Giannattasio; il 7, spazio a "Gigolò" della Compagnia "I Gabbiani", per la regia di Matteo Salsano. L'8 luglio serata di premiazione, dopo lo spettacolo "Lo faccio per amore" dalla Compagnia Comica Salernitana, per la regia di Andrea Avallone.
Redazione Irno24 26/08/2020
Verdi sotto le stelle, grande successo per Oren e la Filarmonica al Duomo
Grande successo ieri, 25 agosto, per il primo dei due appuntamenti (il secondo sabato 29 agosto) nell’incantevole scenario del Quadriportico del Duomo di Salerno, con il maestro Daniel Oren che ha diretto l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi in un concerto arricchito dal sublime violoncello di Kian Soltani e dal magico violino di Vadin Repin.
Prosegue così, dopo l’eccellente debutto con Le più belle arie liriche e la Magia della canzone Napoletana (spettacolo che sarà replicato il 31 agosto), la programmazione del Massimo Cittadino sotto le stelle, con il magnifico quadriportico della cattedrale divenuto, grazie alla sinergia tra Comune, Teatro Verdi e Diocesi, teatro degli spettacoli che non è stato possibile svolgere nei mesi primaverili a causa della pandemia.
"Il sostegno del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, alla Lirica ed allo Spettacolo - afferma il sindaco Napoli - ci permette di allestire, anche in questo momento di emergenza, un cartellone di livello internazionale per il nostro Teatro Verdi. Questi spettacoli arricchiscono l’offerta culturale di una città sicura ed accogliente.
Allo stesso tempo, assicuriamo ad artisti ed addetti ai lavori un importante sostegno economico dopo mesi di enormi difficoltà a causa dello stop agli spettacoli. Ringrazio l’Arcivescovo Andrea Bellandi ed il Parroco Michele Pecoraro per la preziosa ospitalità in uno dei luoghi simbolo della nostra comunità".
Redazione Irno24 16/02/2023
Salerno, al Teatro Arbostella "M'aggia curà!" di Gaetano Troiano
Prosegue a ritmo serrato il cartellone al Teatro Arbostella "Gino Esposito" di Salerno. Per i prossimi tre weekend ecco la compagnia "All’Antica Italiana", che allieterà il pubblico della struttura di Viale Verdi con il brillante testo scritto e diretto da Gaetano Troiano dal titolo "M’aggia curà!", pièce teatrale ricca di colpi di scena ed equivoci dalla comicità travolgente, che narra le vicende e i tradimenti di un libertino dottore, interpretato dallo stesso Troiano.
Uno stile impeccabile, un ritmo serrato, una trama ingegnosa, intrecciata in un crescendo di incredibili sotterfugi ed esilaranti bugie che convergono, senza freno, verso un finale esplosivo. Sul palco, oltre lo stesso Troiano, la storica spalla Vittorio Avagliano, esilarante caratterista, e inoltre Giulia Esposito, Gerry Bove, Maria Teresa D’Ursi, Marco Monetta, Valeria Berardi, Ida Santaniello, Carmela D’Arienzo, Pietro Giugliano.
Spettacoli nei weekend 18-19-25-26 febbraio, 4-5 marzo (Sabato ore 21:15, Domenica 19:15), ingresso € 13 intero, € 11 ridotto. Si consiglia prenotazione telefonica ai numeri 347 1869810 - 089 3867440.