A Salerno monologo in ricordo della moglie di Giovanni Falcone

Andrà in scena giovedì 27 giugno, alle ore 20:30, nell’atrio della Cattedrale

Redazione Irno24 25/06/2024 0

"Abbiamo presentato, a Palazzo di Città, 'Canto per Francesca', in ricordo di Francesca Morvillo, magistrato e moglie di Giovanni Falcone, morta con lui nella strage di Capaci. Il monologo di Cetta Brancato andrà in scena giovedì 27 giugno, alle ore 20:30, nell’atrio della Cattedrale di Salerno. Mi auguro che i giovani di oggi possano prendere parte a questo suggestivo spettacolo dal valore così educativo".

Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/05/2022

Procida Capitale 2022 della cultura, collaborazione con Salerno

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore al Turismo ed Attività Produttive del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, e l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, hanno incontrato, a Palazzo di Città, l'assessore al Turismo, Attività Produttive, Mobilità del Comune di Procida, Leonardo Costagliola.

Un incontro cordiale che ha ribadito la piena collaborazione tra i due comuni nell'ambito del programma Procida Capitale 2022 della Cultura. I legami tra Salerno e Procida sono numerosi ed eterogenei: la grande eredità storica e culturale, la ricchezza del patrimonio urbanistico, la vivacità artistica e culturale, i riferimenti letterari tra Alfonso Gatto, Elsa Morante ed Alberto Moravia, il piacere dell'enogastronomia. Sono basi feconde per favorire un flusso costante di turisti e visitatori desiderosi di vivere l'esperienza di scoperta e/o riscoperta di Salerno e dell'Isola di Procida.

Un flusso bidirezionale favorito in modo particolare dal collegamento marittimo diretto, in partenza quotidiana dalla Stazione Marittima di Zaha Hadid, tra Salerno e Procida. Un servizio inaugurato da pochi giorni che già registra grande gradimento. Nei prossimi mesi, Salerno "esporterà" a Procida alcune attività culturali ed artistiche. Allo stesso modo, alcuni eventi procidani saranno inseriti nel cartellone della programmazione estiva salernitana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021

Salerno, le nuove periferie nello sguardo di Pino Musi al Tempio di Pomona

Al Tempio di Pomona a Salerno “Pino Musi. Polyphonia", l’esposizione curata dalla prof.ssa Stefania Zuliani del DiSPaC - Università di Salerno, con il sostegno della Regione e la realizzazione di Scabec.

La Mostra accoglie sessanta opere del fotografo salernitano Pino Musi che raccontano il suo sguardo sulle nuove periferie, quelle espansioni urbane che dilatano il perimetro, sempre incerto, delle grandi città nel mondo.

La mostra è visibile fino al 5 settembre, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Contribuiscono fortemente al progetto anche: Comune di Salerno e Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2022

Salerno in tutte le sue sfumature, mostra fotografica al Museo Diocesano

Dal 23 al 30 Aprile 2022, al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, si terrà la mostra fotografica “Orizzonti d’appartenenza”, ideata dal progetto Restart, in collaborazione col Museo e l'associazione Limen. Il tema principale è “Salerno in tutte le sue sfumature”.

I protagonisti dell’evento saranno i giovani fotografi salernitani che si sono candidati durante le fasi preliminari. Verranno esposte fotografie emblematiche che rappresentano la bellezza della città e come i giovani guardano la città; è una mostra organizzata da giovani per dare la possibilità di far esprimere i giovani.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...