Lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire cantieri e commercio di filiera, tempi lunghi per bar e ristoranti

Ancora stretta sugli spostamenti, soprattutto per quelli interregionali

Redazione Irno24 19/04/2020 0

Si è concluso nella nottata il secondo incontro degli Enti Locali con il Governo, convocato per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica da Covid-19. Il confronto, tenuto in videoconferenza, è stato molto importante e ha visto la presenza dei 9 rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) che hanno avanzato le proprie proposte al Capo del Governo Conte, al Ministro della Sanità Speranza, e al Ministro degli Affari Regionali Boccia.

“Si va avanti, ma con grande cautela - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – In merito alla ripartenza ci siamo concentrati non solo su quando poterlo fare, ma soprattutto su come permettere al Paese di ripartire, ovvero abbiamo discusso delle misure di sicurezza da intraprendere per una ripresa delle attività.

Già Lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire i cantieri e le costruzioni edili, nonché le attività produttive manifatturiere ed il relativo commercio di filiera (non al dettaglio). Ancora stretta invece sugli spostamenti, soprattutto per quelli interregionali. Prevediamo inoltre tempi ancora lunghi per bar, ristoranti, turismo. Ci si muoverà sulla base di un modello nazionale entro il quale le Regioni, in funzione della particolare situazione epidemiologica locale, potranno dare ancora limitazioni, ma senza fughe in avanti.

Tutti abbiamo chiesto al Governo di adottare linee guida nazionali per la ripartenza dei sistemi di trasporto e non solo, nonché tutela per le Regioni a minor contagio, ovvero per quelle del Sud. Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro del Tavolo Istituzionale, per quella data la bozza di modello nazionale per la ripartenza dovrebbe essere più definita e concreta”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/05/2020

Led e telecontrollo per galleria "Masso della Signora", chiusura notturna in Tangenziale

Al via i lavori efficientamento energetico degli impianti tecnologici della Galleria ‘Masso della Signora’ situata lungo la Tangenziale di Salerno (SS18). Nel dettaglio, le attività di manutenzione programmata – per un valore complessivo d’investimento di circa 1 milione di euro – consisteranno nell'installazione di un nuovo sistema di illuminazione e nella sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con tecnologia LED e sistemi di regolazione del flusso luminoso delle lampade.

Il tunnel verrà inoltre dotato di un sistema di telecontrollo da remoto (collegato con la Sala Operativa di Anas), di un nuovo impianto per la rilevazione degli incendi, di pannelli a messaggio variabile e di ulteriori segnali luminosi. L’intervento permetterà di elevare significativamente gli standard di sicurezza e percorribilità della galleria, oltre che di garantire un notevole risparmio di costi per l’energia.

Per l’esecuzione delle attività – in esclusivo orario notturno compreso tra le 22 e le 6.00 del giorno successivo, ad esclusione dei giorni festivi – si rende necessaria l’interdizione al transito della Tangenziale, in direzione di Salerno, tra Fratte e Sala Abbagnano, con uscita obbligatoria a questo svincolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2025

Salerno, molesta ragazza e picchia il fratello: espulso marocchino

Nella serata del 27 maggio, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino marocchino, M. A., classe 1993, privo di documenti, per i reati di molestie, percosse, minacce e lesioni. Grazie all’aiuto dei cittadini, che hanno segnalato al 112 una lite in strada, i poliziotti sono riusciti ad intervenire tempestivamente in via Gelso, dove l'extracomunitario, in stato confusionale per l’assunzione di alcol, aveva molestato una ragazza che stava passeggiando con il proprio cane e minacciato e picchiato con pugni il fratello della stessa, che cercava di difendere la sorella.

Vedendo tale circostanza, per difendere il ragazzo, erano intervenuti alcuni passanti, nel tentativo di allontanare lo straniero, il quale, essendo ubriaco, nello scappare cadeva a terra battendo la testa. Dopo le cure, è stato accompagnato presso il centro di permanenza temporanea di Brindisi per la successiva espulsione dal territorio nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2024

Salerno attende il nuovo anno con Giorgia, i "numeri" del concerto

Come noto, sarà Giorgia la star del Capodanno 24/25 a Salerno. La manifestazione, che si terrà in piazza della Libertà, è organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania. Quaranta metri di fronte palco, per un’altezza di circa 18 metri, 3 mega ledwall, 12mila mq l’area che ospiterà il pubblico (inclusa una pedana per gli spettatori diversamente abili).

Cinquanta unità tra tecnici e maestranze al lavoro per 10 giorni per il montaggio del palco, 150 le unità impegnate per la sicurezza, tra steward e addetti antincendio. A disposizione per la sicurezza sanitaria un PMA (punto medico avanzato) e 5 ambulanze.

La serata sarà aperta alle 20:45 da Pippo Pelo, Adriana Petro e Pika Dj, che scalderanno il pubblico con musica dance ed animazione. Dalle 22:00 l'atteso concerto di Giorgia, che proporrà i suoi principali successi e le novità. A mezzanotte, brindisi augurale col sindaco Napoli e spettacolo di fuochi pirotecnici. La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Saranno prolungate nella notte del 1° gennaio le corse della metropolitana, a disposizione del pubblico anche bus navetta.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...