Mail truffa con indagini per pedopornografia, l'avviso della Polizia Postale

In corso una campagna di phishing che cita e utilizza i loghi di Uffici e Centri Nazionali di Polizia di Stato

Redazione Irno24 27/11/2023 0

La Polizia Postale ricorda che nessuna Forza di Polizia, o altra Autorità dello Stato, contatta i cittadini, tramite mail o messaggi, per richiedere chiarimenti su presunte condotte criminali. È in corso una campagna di phishing che cita e utilizza i loghi di Uffici e Centri Nazionali di Polizia di Stato, Europol e Agenzia per la Cybersicurezza, al fine di indurre la vittima a credere di essere stata indagata per pedopornografia, invitandola a fornire giustificazioni entro 48 ore, pena l’arresto. Lo scopo della truffa è carpire dati personali per scopi illeciti.

Per informazioni, www.commissariatodips.it

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2021

Asl Salerno scopre cinquanta Green Pass falsi

Anche nel salernitano sono stati scoperti Green Pass falsi. Cinquanta, per la precisione, ottenuti attraverso l'accesso fraudolento alla piattaforma delle certificazioni.

Lo ha dichiarato il referente dell'Asl Salerno, il dr. Saggese Tozzi, durante l'incontro stampa che abitualmente serve a tracciare il bilancio dei nuovi casi Covid a Salerno e provincia.

In attesa di capire chi e come abbia "bucato" il sistema, l'azienda ha chiesto ai propri funzionari di modificare costantemente le password.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2025

Salerno, si chiude campagna su mobilità sicura "La Giusta Strada"

Volge al termine il percorso formativo della campagna “La Giusta Strada”, promossa dalla Provincia di Salerno con il sostegno dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), nell’ambito del programma nazionale “Mobilità Sicura”. Un progetto che, tappa dopo tappa, ha saputo coinvolgere centinaia di studenti in un dialogo aperto e consapevole su temi fondamentali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole e la responsabilità individuale. Il calendario entra nella sua fase conclusiva con gli ultimi appuntamenti in programma.

Lunedì 13 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Istituto “Giovanni XXIII” di Salerno, sarà presente il Comandante Dionisio della Polizia Municipale di Vico Equense, per un confronto diretto sul ruolo delle regole nella prevenzione degli incidenti e sull’importanza delle scelte consapevoli. Mercoledì 15 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, ulteriore mattinata di dialogo con gli studenti dell'Istituto “Giovanni XXIII”, a cura del dottor Gianni Petrizzo, animatore territoriale del progetto.

Giovedì 16 ottobre sarà il Liceo “Alfano I” di Salerno a ospitare l’incontro conclusivo del progetto. Dalle ore 9:30 alle ore 12:30, ancora il dottor Petrizzo guiderà l’ultima tappa di “La Giusta Strada”, chiudendo simbolicamente un percorso che ha lasciato un segno importante nei ragazzi coinvolti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/03/2025

Sigilli ex Arenella a Salerno, Avella: "Sequestro sblocchi vicenda ferma da anni"

"Già il 27 giugno dello scorso anno segnalammo, pubblicamente, la condizioni di estrema fatiscenza dell’ex lido Arenella in via Leucosia. Il sequestro preventivo certifica una situazione di pericolo che andava risolta ben prima, anche alla luce delle rinnovate potenzialità delle strutture balneari in un’area rivitalizzata dal ripascimento dell’arenile.

L’auspicio, allora, è che i sigilli... sblocchino una vicenda ferma da troppi anni. Il privato faccia la sua parte e troverà l’Amministrazione comunale e gli altri enti competenti massimamente operativi. Ad oggi il danno di immagine per la città è enorme e questo non è ammissibile. L’occasione è utile anche per comprendere con quali tempi e con quali modalità l’Amministrazione comunale intenderà ottemperare al Puad della Regione Campania, specie nella parte relativa all’adeguamento infrastrutturale dei lidi che vanno indirizzati verso un deciso e funzionale riammodernamento".

Lo scrive sui social il consigliere di Salerno, Avella.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...