Maltempo crea disagi in molte zone della Campania, estesa l'allerta meteo
Lunedì 7 Dicembre criticità di colore giallo
Redazione Irno24 06/12/2020 0
La Protezione Civile della Campania ricorda che è in atto l'allerta meteo Arancione sull'intero territorio regionale, ad esclusione della zona 4 (Alta Irpinia e Sannio), dove la criticità è di colore Giallo. Precipitazioni anche a carattere temporalesco stanno interessando, in particolare, diversi comuni del casertano e della provincia di Napoli. Interventi da parte di squadre della Protezione civile, dotate di idrovore, sono in corso a Torre del Greco. Sotto osservazione il fiume Liri-Garigliano.
Prosegue h24 il monitoraggio da parte del Centro Funzionale e della Sala operativa, in stretto raccordo anche con il Dipartimento Nazionale. Si segnalano in diverse aree del territorio temporali anche di forte intensità, venti forti meridionali con raffiche e mare agitato. Un quadro meteo aggravato anche dalle precipitazioni degli ultimi giorni, che viene associato ad un rischio di dissesto idrogeologico diffuso. Attenzione anche a Sapri e Montecorice dove sono in atto due interventi di somma urgenza da parte del Genio civile di Salerno, proprio in conseguenza degli eventi dei giorni scorsi.
Intanto è stata prorogata di ulteriori 24 ore l'allerta meteo su tutto il territorio regionale, anche se i fenomeni tenderanno ad alleggerirsi. Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 dicembre, si passa a una criticità idrogeologica Gialla sull'intero territorio regionale ad esclusione della zona 4 dove, invece, si passa al Verde. La perturbazione persisterà sulla Campania anche nei prossimi giorni e non si escludono ulteriori proroghe dell'allerta, sono previste nuove perturbazioni anche intense soprattutto martedì 8 dicembre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/07/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 29 al 31 Luglio 2022
In attesa dell'anticiclone sub-tropicale, che dovrebbe imperversare da inizio Agosto, l'ultimo fine settimana di Luglio 2022 non è da meno in quanto a sole e caldo, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Infatti, mentre al Nord piove intensamente e il termometro si abbassa di netto, almeno fino a Domenica, qui da noi la morsa dell'afa non accenna a diminuire; fra Venerdì 29 e Domenica 31, cielo sereno e un range di temperature massime fra 30 e 35 gradi.
Redazione Irno24 26/02/2023
Prorogata fino alle 16 del 27 Febbraio l'allerta gialla in Campania
La Protezione Civile della Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo di colore Giallo, attualmente in vigore, fino alle 16 di domani, lunedì 27 febbraio, su tutta la regione ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro).
Proseguiranno le precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno ancora caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. I temporali potranno quindi essere intensi e repentini e potrebbero essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.
Si evidenzia un possibile rischio idrogeologico con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, ruscellamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche.
Redazione Irno24 30/01/2022
Meteo Salerno e Valle dell'Irno 31 Gennaio-3 Febbraio 2022, allerta vento
Gennaio 2022 saluta con la pioggia. Lunedì 31, infatti, cielo grigio e precipitazioni caratterizzeranno via via il passare delle ore, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Situazione radicalmente opposta per l'inizio di Febbraio: fra Martedì 1 e Giovedì 3, infatti, cielo sereno e tempo stabile, con temperature massime in rialzo anche fino a 13-14 gradi.
Tuttavia, c'è da segnalare che la Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti settentrionali con locali raffiche e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta è in vigore dalle 6 del 1° febbraio fino alle 6 di mercoledì 2 e riguarda l'intero territorio regionale.