Maltempo, protezione civile di Pellezzano in soccorso di Castellabate
Un lavoro che, nel giro di poco tempo, ha permesso il rispristino dello stato dei luoghi
Redazione Irno24 20/11/2022 0
Sempre operativi, anche fuori dal territorio di propria competenza. I volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” di Pellezzano, nella giornata di ieri, sono intervenuti a Santa Maria di Castellabate per soccorrere i residenti a seguito del maltempo che ha colpito l’intero territorio.
Una bomba d’acqua ha messo letteralmente in ginocchio gran parte del paese, con le strade completamente sommerse da acqua e fango, che hanno reso impraticabile la circolazione pedonale e veicolare. I volontari sono intervenuti con appositi mezzi in propria dotazione per liberare le principali arterie di collegamento viario. Un lavoro che, nel giro di poco tempo, ha permesso il rispristino quasi totale dello stato dei luoghi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/05/2020
Sistemazione e manutenzione viabilità Pellezzano, dalla Regione 700mila euro
Tutto pronto a Pellezzano per i lavori di sistemazione e manutenzione della viabilità del territorio comunale, per la cui esecuzione è stato stanziato un finanziamento di 700mila euro concesso dalla Regione. L’appalto riguarda l’esecuzione di lavori che interesseranno la principale arteria di collegamento del Comune di Pellezzano, la strada provinciale numero 27/a Fratte-Pellezzano, che attraversa tutto il territorio comunale, da Capezzano a Capriglia. Alcuni piccoli tratti di intervento sono previsti sulla strada provinciale che collega la SR ex SS 88 alla frazione Coperchia e via Nofilo a Cologna.
Questi i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza veicolare: fresatura del conglomerato bituminoso della pavimentazione esistente; posa in opera del nuovo conglomerato bituminoso per strato di usura (tappetino) da cm 3 per una superficie di circa 47.000 mq; nuova segnaletica orizzontale per oltre 20.000 metri lineari; collocazione di nuova segnaletica verticale e specchi; posa in opera di barriere di contenimento stradale (guard-rail) per circa 2.180 metri lineari.
“Non solo emergenza sanitaria – ha dichiarato il Sindaco Morra – il nostro Ente è impegnato anche su altri fronti per garantire l’avanzamento di lavori di pubblica utilità come questo di sistemazione e manutenzione della viabilità del territorio comunale. Ringrazio la Regione e il Presidente De Luca per aver trasferito i fondi necessari all’intervento, nella speranza che l’avvio di questi lavori possano costituire anche un segnale di ripresa nel cammino verso una normalità perduta a causa di questo nemico invisibile. Insieme ce la faremo”.
La gara verrà svolta con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per cui a margine della stessa potranno registrarsi ulteriori incrementi delle lavorazioni previste in progetto a seguito dell’esame della proposta della ditta aggiudicataria dei lavori.
Redazione Irno24 24/03/2021
In presenza e in streaming la XVIII edizione della Via Crucis Vivente di Capriglia
Lunedì 29 Marzo, alle ore 17.30 e alle ore 19.30, in rispetto della normativa anti-covid, presso la chiesa S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, si terrà la XVIII edizione della “Via Crucis Vivente”, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo che verrà messa in scena per il popolo dei fedeli.
La rappresentazione delle 17.30 è riservata “in presenza” in particolare ad anziani e suore: per questo orario è obbligatoria la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale. La Via Crucis delle 19.30, invece, sarà aperta a tutti a seconda della capienza della chiesa e in contemporanea verrà trasmessa anche in prima visione sulla pagina facebook “Comune di Pellezzano – Pagina dell’Ente”. L’evento religioso vede la collaborazione dell'Ente con l'associazione culturale e ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia e la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia.
Alla sacra rappresentazione parteciperà anche il consigliere comunale di maggioranza Marco Rago, nel ruolo di Ponzio Pilato, che tra l’altro è anche membro dell’Associazione culturale ricreativa “Maria Pia Notari”, che insieme alla Parrocchia “S. Maria delle Grazie” ringraziano il sindaco Morra per aver concesso la possibilità di effettuare le riprese che hanno interessato luoghi storici di Pellezzano, tra cui l’Eremo dello Spirito Santo e il Chiostro del Convento delle suore Crocifisse adoratrici dell’Eucarestia.
Redazione Irno24 07/07/2023
Capezzano, inaugurazione nuovo sagrato chiesa San Bartolomeo
Domenica 9 luglio, alle ore 19:00, si terrà l’inaugurazione del nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Capezzano di Pellezzano. Alle 19:30, verrà celebrata la Santa Messa Solenne, con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.
I lavori eseguiti, finanziati nella misura di 30mila euro dal Governo, hanno riguardato: la demolizione degli scalini esistenti in cemento ed il loro rifacimento in basoli di pietra arenaria con cordoli in lamine di acciaio corten; la realizzazione di due nuove aiuole con alberature, adeguamento e miglioramento della pubblica illuminazione, con inserimento di nuovi faretti per dare maggiore rilievo all’area ed alla facciata della chiesa.
Il progetto e la direzione dei lavori sono stati eseguiti dall’architetto Alessandro Muro, la ditta esecutrice è stata la Galdi Edilizia di Pellezzano. Al termine della celebrazione eucaristica, seguiranno rinfresco e brindisi augurale.