In presenza e in streaming la XVIII edizione della Via Crucis Vivente di Capriglia
La rappresentazione delle 17:30 riservata soprattutto ad anziani e suore
Redazione Irno24 24/03/2021 0
Lunedì 29 Marzo, alle ore 17.30 e alle ore 19.30, in rispetto della normativa anti-covid, presso la chiesa S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, si terrà la XVIII edizione della “Via Crucis Vivente”, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo che verrà messa in scena per il popolo dei fedeli.
La rappresentazione delle 17.30 è riservata “in presenza” in particolare ad anziani e suore: per questo orario è obbligatoria la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale. La Via Crucis delle 19.30, invece, sarà aperta a tutti a seconda della capienza della chiesa e in contemporanea verrà trasmessa anche in prima visione sulla pagina facebook “Comune di Pellezzano – Pagina dell’Ente”. L’evento religioso vede la collaborazione dell'Ente con l'associazione culturale e ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia e la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia.
Alla sacra rappresentazione parteciperà anche il consigliere comunale di maggioranza Marco Rago, nel ruolo di Ponzio Pilato, che tra l’altro è anche membro dell’Associazione culturale ricreativa “Maria Pia Notari”, che insieme alla Parrocchia “S. Maria delle Grazie” ringraziano il sindaco Morra per aver concesso la possibilità di effettuare le riprese che hanno interessato luoghi storici di Pellezzano, tra cui l’Eremo dello Spirito Santo e il Chiostro del Convento delle suore Crocifisse adoratrici dell’Eucarestia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2020
Rifiuti in strada a Pellezzano, Morra chiede maggiore senso civico
"Chi ama il proprio territorio non si comporta in modo irrispettoso trasformando le piazze, le strade e i luoghi di ritrovo pubblico in mini discariche o pattumiere a cielo aperto". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. "Il decoro urbano rappresenta lo specchio del luogo in cui si vive e ogni sua contaminazione è indice di inciviltà, che incide negativamente sull’immagine del territorio.
L’abbandono di rifiuti, quali bottiglie di birra, cartoni delle pizze e il conferimento errato dei rifiuti nelle piazze e tra le strade del Comune di Pellezzano non offre sicuramente una bella immagine del nostro territorio, che al contrario si distingue per ordine pulizia e decoro urbano.
Dunque, l’invito che questa Amministrazione rivolge ai ragazzi del nostro territorio e anche ai gestori dei locali è quello di adottare maggiore senso civico, più rispetto delle regole e soprattutto maggior amor proprio per il territorio in cui viviamo. Già da questo fine settimana è stato previsto un turno serale della Polizia Municipale per vigilare e sanzionare i trasgressori".
Redazione Irno24 22/11/2020
Pellezzano, a San Clemente si accendono le luminarie offerte dagli imprenditori
Pellezzano accende il Natale: l’appuntamento è per lunedì 23 Novembre, giorno in cui si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Clemente, Patrono della città. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, prevede l’accensione delle luminarie gentilmente offerte dagli imprenditori locali.
“La raccomandazione imposta dall’emergenza sanitaria - ha detto il Sindaco Morra - è quella di trascorrere un Natale diverso dagli altri anni: più sobrio e più spirituale, vivendo a pieno il culto della nostra fede e tradizione cristiana. Tuttavia, non abbiamo voluto rinunciare a un minimo di coinvolgimento attraverso l’accensione delle luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio. Sento il dovere di ringraziare i nostri imprenditori che hanno permesso di realizzare quest’atmosfera concedendo un considerevole risparmio sulle casse comunali”.
Al termine della celebrazione eucaristica, ci sarà l’accensione della lampada a San Clemente I da parte del Sindaco, con l’atto di affidamento al Santo per l’intero territorio comunale. In contemporanea, per le ore 20:15, quanti hanno addobbato balconi e finestre potranno anche loro illuminare le proprie abitazioni. L’evento si potrà seguire in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 02/12/2024
Inaugurato il suggestivo Presepe della Misericordia a Pellezzano
Iera sera, a Pellezzano, in un coinvolgente clima natalizio, è stato inaugurato il suggestivo Presepe della Misericordia, concesso dall'Abbazia di Montevergine, rappresentata per l'occasione dall'Abate, Riccardo Luca Guariglia.
"Un onore per noi - afferma il sindaco Morra - aver accolto non solo l'alto prelato di uno dei Santuari più visitati in Campania, ogni anno meta di migliaia di pellegrini e fedeli, ma anche per aver avuto tra noi l'illustre presenza dell'Arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi, che non ha voluto mancare a questo importante appuntamento di fede ed intensa spiritualità".
La cittadinanza e il popolo di fedeli potranno ammirare il Presepe fino al 6 gennaio 2025.