Mercato San Severino, Tommasetti: "Salviamo il Giudice di Pace"

Il consigliere: "Un avamposto di giustizia di cui la Valle dell’Irno non può fare a meno"

Redazione Irno24 21/03/2025 0

"Mercato San Severino non può permettersi di perdere il Giudice di Pace". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, lancia un appello per la difesa di quello che definisce un presidio fondamentale sul territorio della Valle dell’Irno, messo a rischio da problemi legati a spese e carenza di personale.

"Occorre che tutti gli Enti coinvolti, compresi i Comuni che fanno parte del circondario di competenza dell’ufficio (Fisciano, Bracigliano, Siano e Calvanico), si assumano la loro responsabilità per tenerlo in vita. Condividiamo la battaglia dell’Associazione Territoriale Forense, rappresentata dall’avvocato Antonio Cavaliere. Quest’ultimo ha ben sottolineato le lacune di cui soffre il Giudice di Pace di Mercato San Severino, dove si è registrata nel 2024 una crescita significativa per quanto riguarda il numero di giudizi pendenti.

Si fa riferimento a impegni non mantenuti e inadempimenti da parte di alcuni Comuni sui dipendenti da distaccare, nonché i costi complessivi per mantenere a un certo livello le funzionalità dell’ufficio. Viene segnalata una paralisi del settore penale, dove manca la figura del cancelliere, pregiudicando lo svolgimento delle udienze e dei servizi di cancelleria. Si profila quindi un possibile stato di agitazione degli avvocati".

Il consigliere rgionale dichiara che monitorerà l’evolversi della situazione e chiede alla politica di fare la sua parte: "Il Giudice di Pace è un avamposto di giustizia di cui Mercato San Severino e la Valle dell’Irno non possono fare a meno. Penalizzare i processi per difficoltà amministrative va nella direzione opposta di una giustizia efficiente e dalla parte del cittadino".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/10/2023

Lunghe attese per vaccinazioni a San Severino, Somma scrive all'Asl

"Con una lettera indirizzata, direttamente, ai vertici dell'Asl di Salerno, ho lamentato le difficoltà che tantissimi cittadini di Mercato San Severino stanno incontrando nella somministrazione dei vaccini, sia obbligatori che facoltativi, all'interno del centro ubicato nel nostro Comune.

La mancanza di personale addetto alle vaccinazioni, infatti, provoca lunghe attese e file interminabili che, di fatto, si ripercuotono sulle fasce più deboli come anziani, bambini e persone affette da seri problemi di salute.

Una situazione che sta diventando non più sopportabile e che richiede un intervento urgente ed immediato da parte dell'Asl Salerno. Confido, a questo punto, nella immediata risposta degli uffici dell'Asl Salerno, i quali hanno la gestione del personale e la loro dislocazione sul territorio". Lo scrive sui social il sindaco di Mercato San Severino, Somma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/08/2022

San Severino, escursione al Castello Medievale con aperitivo al tramonto

Sabato 27 Agosto, è in programma un suggestivo aperitivo al tramonto sul Sentiero dei Sanseverino, con partenza dell'escursione (direzione Castello Medievale) alle ore 17:00 da Piazza Imperio.

Un aperitivo dal gusto antico tra la poesia della natura, cinte murarie, torri merlate, piazze, palazzi e chiese di età Normanna, un pomeriggio emozionante, costruito nei minimi particolari e nel segno del rispetto dei luoghi e della sicurezza del visitatore.

Con il calar del giorno è possibile ammirare, degustando un aperitivo in compagnia, il cielo sulle colline che circondano il Castello tingersi di rosa, e tutto si colora di poesia e diventa ossigeno per occhi, mente e cuore. Informazioni e prenotazioni al contatto Whatsapp 351 8159034. Organizzazione a cura dell'Associazione Universitas Sancti Severini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2023

Installata la prima panchina inclusiva a Mercato San Severino

"Grazie alla donazione de Il Sorriso-Associazione Cinofila, la Città di Mercato San Severino mette un altro tassello verso l'ambizioso traguardo della costruzione di una città inclusiva. La panchina, installata dalla De Paco srl, all'interno della Villetta Comunale della frazione Capoluogo, che consente la presenza anche di persone in carrozzella, è il simbolo dell'integrazione e delle pari opportunità, perchè anche con i piccoli gesti è possibile abbattere enormi mura di isolamento.

Nei prossimi mesi, in altri parchi del Comune, d'intesa con l'Associazione, e grazie alla sensibilità del Presidente, Avv. Carmelo Cotini, saranno installate panchine simili". E' quanto si legge in una nota stampa del sindaco Antonio Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...