Meteo ancora instabile in Campania, Giugno inizia con allerta
Possibili precipitazioni improvvise, con evoluzione rapida ma di particolare consistenza
Redazione Irno24 01/06/2023 0
L'evoluzione della perturbazione in atto sul territorio regionale mostra ancora una forte instabilità meteorologica, che potrebbe determinare, anche nella giornata di oggi, temporali intensi sebbene fortemente localizzati. Il centro Funzionale della Regione, sulla base dell'analisi di modelli matematici, ha valutato una possibile criticità idrogeologica di livello Giallo per tutta la Campania e ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo, valido dalle 14 alle 21 di oggi, 1 giugno.
Come già evidenziato nei giorni scorsi, la presenza dell'instabilità atmosferica, anche derivante dai cambiamenti climatici, rende possibili precipitazioni improvvise, con evoluzione rapida ma di particolare consistenza, anche con la presenza di grandine, fulmini, raffiche di vento.
Pertanto, si evidenzia ancora un possibile rischio idrogeologico per temporali con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/07/2023
L'afa non dà tregua, prorogato avviso ondate di calore in Campania
La Protezione Civile della Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato il vigente avviso di ondate di calore almeno fino alle 14 di mercoledì 26 luglio. Su tutta la regione, si prevedono ancora temperature molto al di sopra delle medie stagionali (circa 7-9 gradi in più rispetto agli standard del periodo), con valori che potranno superare in alcune giornate i 40-41 gradi e un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, potrà superare anche l'80%.
Si raccomanda di non uscire nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti, provvedere a tenersi idratati bevendo acqua, prestare attenzione anche agli animali domestici.
Redazione Irno24 26/02/2023
Prorogata fino alle 16 del 27 Febbraio l'allerta gialla in Campania
La Protezione Civile della Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo di colore Giallo, attualmente in vigore, fino alle 16 di domani, lunedì 27 febbraio, su tutta la regione ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro).
Proseguiranno le precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno ancora caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. I temporali potranno quindi essere intensi e repentini e potrebbero essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.
Si evidenzia un possibile rischio idrogeologico con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, ruscellamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche.
Redazione Irno24 30/09/2020
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 1° al 4 Ottobre 2020
Dopo l'eccezionale ondata di maltempo, Salerno accoglie Ottobre con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in rialzo, soprattutto nella giornata di Sabato 3 (attesi anche 28 gradi di massima). Sempre Sabato, tuttavia, nella tarda serata, potrebbe avere luogo qualche debole pioggia, destinata però a non avere seguito. Stessa situazione a Baronissi, anche se Sabato sera la pioggia potrebbe arrivare già in prima serata, assumendo anche carattere temporalesco.
Sulla medesima linea anche Mercato San Severino e Montoro: tempo sostanzialmente buono, fra sole e qualche velatura, ma nella tarda serata di Sabato una concreta possibilità di pioggia. In tutte le località considerate, Sabato 3 Ottobre sarà anche la giornata più calda: 27-28 gradi contro i 22-23 degli altri giorni.