Michele Cavion è il primo acquisto della Salernitana in A
Il centrocampista è reduce dall'esperienza con l'Ascoli
Redazione Irno24 12/07/2021 0
L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso il proprio sito ufficiale - di aver perfezionato l’accordo con il centrocampista classe ’94 Michele Cavion. Il calciatore ha firmato con il club granata un contratto fino al 2025. Cavion è reduce dall'esperienza con l'Ascoli, in precedenza ha militato anche con Cremonese e Reggiana.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 19/06/2025
Alla Salernitana serve l'impresa contro la Samp per salvare la B
Si fa complicata. Complicatissima. La Salernitana e il suo destino sono letteralmente appesi ad un filo debole e sottile dopo la rovinosa caduta al Ferraris contro la Sampdoria nel primo atto di questi stregati playout. Ricorrere alla magia più che agli scongiuri sembra l’unica strada rimasta; non è bastato il polverone alzatosi durante questo ultimo mese attorno alle vicende giudiziarie, in aggiunta si è presentato anche lo spiacevole imprevisto dell’intossicazione alimentare nel quale sono incappati giocatori e staff granata, rendendo il rientro da Genova ulteriormente movimentato.
Il match di ritorno si sarebbe dovuto giocare domani, tuttavia si è palesato l’ennesimo rinvio che ha spostato la partita dell’Arechi a domenica 22 giugno, per permettere alla Salernitana di recuperare i giorni in cui non si è potuta allenare regolarmente. Il playout si è trasformato in una lenta e dolorosa agonia, coi connotati di un’ingiustificata punizione per i tifosi granata che dura ormai da due stagioni e che, per fortuna o sfortuna (dipende dai punti di vista), sta per volgere finalmente al termine.
Se un mese fa le speranze di salvezza erano più vive che mai, adesso sono ridotte all’osso e servirà più di un’impresa ai ragazzi di Marino per ribaltare il risultato dell’andata, che ha già il sapore di sentenza definitiva. L’atteggiamento e la prestazione visti a Genova non sono un buon biglietto da visita: si è avuta la sensazione di una squadra che non ha realmente saputo riattaccare la spina dopo il mese di inattività, piuttosto di un gruppo che dagli ultimi imprevisti è riuscito a trovare più alibi che motivazioni, a differenza di una Samp molto più sul pezzo e con lo spirito di chi ha avuto dal destino una seconda chance dopo essere piombato "all’inferno".
La conduzione approssimativa della Lega non valga però come semplicistica e riduttiva analisi di una stagione fallimentare. A monte, una gestione societaria e sportiva che in 2 anni ha portato i granata dal miglior risultato sportivo della sua storia al peggiore. Ma se ne parlerà a giochi fatti, dopo che il campo avrà emesso il suo verdetto.
Ritornando al calcio da giocare, la Salernitana in questa stagione ha vinto in casa con 2 o più gol di scarto soltanto in 3 occasioni: con Mantova, Cosenza e Carrarese. D’altro canto, la Doria è stata sconfitta fuori dalle mura amiche con tali risultati solamente con le prime tre del questo campionato di B: Spezia, Sassuolo e Pisa. Queste statistiche fanno percepire al meglio la portata dell’impresa che la Bersagliera sarà costretta a compiere domenica sera (inizio ore 20:30) all'Arechi.
Redazione Irno24 02/10/2025
Lesione muscolare per De Boer, Salernitana priva di pedina importante
Non accenna ad alleggerirsi il carico sull'infermeria, in casa Salernitana. Kees de Boer - come comunica il club - si è sottoposto ad accertamenti diagnostici presso il centro Check Up di Salerno, dopo un fastidio accusato nei minuti finali di Casarano-Salernitana. Gli esami hanno evidenziato una lesione muscolare di medio grado al soleo sinistro. L’atleta ha già iniziato il percorso riabilitativo.
Andrea Montinaro 26/10/2024
Impegno non semplice a Cremona per la Salernitana, serve un guizzo
Salernitana di scena allo Zini di Cremona oggi pomeriggio alle 15:00, dopo la cocente sconfitta casalinga contro lo Spezia che ha fatto calare, non di poco, l’entusiasmo in casa granata. La Cremonese, fresca di cambio in panchina, è al momento quarta in classifica con 14 punti, soli 3 in più della Bersagliera, che però occupa la 14a posizione: segno di una classifica cortissima, in cui gli umori e le percezioni possono mutare velocemente di settimana in settimana.
Con il successo esterno contro la Juve Stabia, i lombardi hanno inanellato la terza vittoria nelle ultime 6 gare. Squadra rodata e ben bilanciata in tutti i reparti, la "Cremo" non è la miglior avversaria da incontrare in questo momento per la Salernitana, che stenta ancora a decollare e trovare continuità di risultati. In casa granata c’è l’importante rientro di Amatucci, metronomo e anima del centrocampo, ma restano fuori per infortunio Sepe e Reine-Adelaide.
Scelta obbligata quindi per Martusciello tra i pali, difesi da Fiorillo; nessuna modifica nel quartetto difensivo, che dovrebbe essere formato da Bronn e Ferrari al centro e Stojanovic-Njoh sulle fasce. Come anticipato, Amatucci rientrerà in cabina di regia e al suo fianco Soriano e Tello sono favoriti su Hrustic e Maggiore. Il tridente offensivo vedrà Torregrossa partire per la prima volta titolare in questa stagione al posto di Simy, supportato dalle due ali Tongya e Verde.
In casa grigiorossa, Corini, subentrato a Stroppa, è alla seconda uscita stagionale dopo l’esordio vincente con la Juve Stabia e scenderà in campo con il 4-2-3-1. In porta il solito Fulignati, protetto da Barbieri, Antov, Bianchetti e Sernicola. In mediana, Castagnetti e Collocolo agiranno alle spalle dei trequartisti Zanimacchia, Vasquez e Vandeputte. Unica punta Nasti.
A livello di precedenti, il bilancio tra Cremonese e Salernitana è in perfetto equilibrio: il risultato più frequente è il pareggio (10), seguito da 6 vittorie per parte. L’incrocio più recente risale alla 38esima giornata di Serie A del torneo 22/23, coi grigiorossi che vinsero in casa 2-0 grazie alle reti di Buonaiuto e Tsadjout. Successo dei granata nell’ultima sfida giocata in cadetteria, uno 0-1 in trasferta nel 20-21 deciso dall’ex Djuric.