Minacciava per soldi dipendenti bar di Salerno, finisce ai domiciliari
L'ordinanza di custodia è stata eseguita dai Carabinieri della Stazione Duomo
Redazione Irno24 03/04/2023 0
I Carabinieri della Stazione Salerno Duomo hanno eseguito un’ordinanza di custodia degli arresti domiciliari, emessa dal GIP, su richiesta della Procura, nei confronti di M.A., per il reato di estorsione. In più occasioni, con gravi minacce, l’uomo si sarebbe fatto consegnare, dai dipendenti di un bar del lungomare cittadino, diverse somme di denaro, per un totale di alcune centinaia di euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2021
Salerno, il 10 Aprile presidio dei lavoratori agricoli davanti alla Prefettura
Le lavoratrici e i lavoratori agricoli scendono in piazza a Salerno, sabato 10 aprile dalle ore 9 alle ore 11, sotto la sede della Prefettura, a sostegno della piattaforma rivendicativa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, per chiedere a Governo e Parlamento di modificare il decreto Sostegni che contiene gravi discriminazioni nei confronti del lavoro agricolo.
I sindacati chiedono, in particolare, il riconoscimento per il 2020 delle stesse giornate di lavoro del 2019 e l’introduzione del bonus per i lavoratori stagionali agricoli insieme alla sua compatibilità con il reddito di emergenza. La manifestazione avrà lo slogan “Lavoratori agricoli: zero sostegni, zero diritti” e si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. I segretari generali delle segreterie provinciali di Fai, Flai e Uila, Aniello Garone, Alfiero Bottiglieri e Ciro Marino prenderanno parte al sit-in.
Tra le principali rivendicazioni, anche l’estensione della Naspi ai dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi; più tutele ai lavoratori agricoli nelle zone colpite da calamità naturali, eventi distruttivi, parassiti quali Xylella e cimice asiatica; il riconoscimento di una cassa integrazione stabile anche per i pescatori vista la forte riduzione dell’attività di pesca.
Redazione Irno24 07/04/2021
Crisi Covid, Prefetto di Salerno incontra rappresentanti di Confesercenti e ANVA
Nella mattinata odierna, a Salerno, si è svolta presso la piazza adiacente al Palazzo della Prefettura una manifestazione organizzata dai rappresentanti provinciali di Confesercenti e ANVA, diretta a sensibilizzare gli organi di governo nazionale e locale sulla grave sofferenza economica delle aziende commerciali del salernitano.
L'azione di protesta, che si è svolta alla presenza di una delegazione di esercenti e degli organi di informazione, è stata attivata per chiedere una ripresa delle attività economiche, commerciali e turistiche, nonché per presentare proposte concrete dirette a superare le difficoltà che attraversano tali settori.
Al termine della manifestazione, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha incontrato, presso il Palazzo del Governo, il direttore e il presidente provinciale di Confesercenti in qualità di sottoscrittori del documento "Portiamo le imprese fuori dalla pandemia", contenente le proposte sui sostegni alle imprese, sulla fiscalità e sul credito alle imprese.
Nello specifico, è stato chiesto al Prefetto un supporto per portare avanti le proposte presentate nel documento operativo, con particolare riguardo alla riapertura, pur nel rispetto di rigidi protocolli anti-contagio, delle attività economiche. All'incontro ha preso parte anche il rappresentante di ANVA, che si è espresso a tutela della dignità della categoria dei commercianti ambulanti, tra le più colpite dalla crisi epidemiologica.
I rappresentanti di Confesercenti Salerno hanno, inoltre, sottoposto all'attenzione del Prefetto l'importanza di semplificare, attraverso lo snellimento delle procedure, l'iter burocratico delle pratiche amministrative relative alle piccole imprese, gestite dagli enti locali. Il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni espresse ed ha ribadito la vicinanza delle istituzioni sulla questione sociale, ed ha espresso la massima solidarietà per chi rappresenta le proprie richieste nel rispetto delle regole condivise di contrasto alla pandemia.
L'incontro, svoltosi in un clima improntato alla massima collaborazione, si è concluso con l'apprezzamento dei presenti e con l'intesa di sviluppare sinergie sempre più proficue per rilanciare l'economia.
Redazione Irno24 05/02/2021
Buoni spesa Covid, indetto nuovo bando pubblico a Salerno
Il Comune di Salerno indice un nuovo bando pubblico per l'assegnazione di buoni spesa a favore di persone in condizione di bisogno a seguito dell'emergenza sanitaria. Dopo le due procedure attivate con successo nei periodi di Pasqua e Natale 2020, l'amministrazione comunale promuove un'ulteriore azione concreta, resa possibile dall'impiego di fondi stanziati dal Governo, per consentire alle famiglie meno abbienti di affrontare le enormi difficoltà create dalla pandemia.
Al fondo di solidarietà, pari a circa 920.000 euro, potranno accedere tutti i cittadini salernitani: che abbiano riportato un reddito complessivo di tutti i componenti dello stato di famiglia nel mese di novembre 2020 che, sottratto eventuale fitto di locazione, sia pari o inferiore alla soglia di povertà assoluta mensile, così come calcolata in base agli indici ISTAT 2019;
che non abbiano una giacenza bancaria/postale o comunque di una liquidità al 30/11/2020 superiore ad € 5.000,00. In tal caso si fa riferimento alla somma del patrimonio mobiliare di ciascun componente dello stato di famiglia.
Il richiedente dovrà dichiarare la composizione dei componenti familiari così come da stato di famiglia a tutto il mese di novembre 2020. La documentazione dovrà essere compilata direttamente online sul portale del Comune di Salerno. Le domande dovranno essere compilate tassativamente a far data dal 05/02/2021 fino alle ore 17.00 del giorno 22/02/2021.