Molto impegnativo il 2020 della Polfer, controlli intensificati anche a Salerno
La giurisdizione del compartimento campano si estende su ben 124 stazioni
Redazione Irno24 07/01/2021 0
259.696 persone controllate di cui 39.694 risultate con precedenti di polizia; 94 persone arrestate; 464 persone indagate; oltre 28 Kg di stupefacenti sequestrati in diverse operazioni; 738 persone segnalate all’Autorità Amministrativa; 11 misure di prevenzione e sicurezza proposte; 13.632 servizi di pattugliamento disposti nelle stazioni ferroviarie, 3.957 quelli a bordo dei convogli e 1.322 i servizi di vigilanza automontati lungo linea; 2.119 gli autoveicoli controllati; 1.069 contravvenzioni elevate, 25 i minori rintracciati.
Sono questi i risultati del lavoro svolto nel 2020 dalla Polizia Ferroviaria in Campania. Un anno particolarmente impegnativo se si considera anche l’eccezionale periodo segnato dall’emergenza epidemiologica che ha visto in prima linea oltre 300 uomini e donne della Polfer chiamati a garantire l’osservanza delle normative in materia di mobilità, emanate da Governo e Regione per il contenimento del contagio.
Sul piano della prevenzione, grazie alla dotazione di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, dalla Protezione Aziendale di R.F.I. ed a sofisticati strumenti tecnologici, sono stati resi possibili mirati e tempestivi interventi a garanzia delle sicurezza degli utenti del servizio ferroviario.
La giurisdizione del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania si estende su ben 124 stazioni ferroviarie e su un’infrastruttura di Rete Ferroviaria Italiana per 1.742 Km, di cui oltre 180 sulla linea Alta Velocità sorvegliata da circa 1.000 telecamere distribuite nei punti nevralgici del sistema ferroviario.
In particolare nel corso del 2020 sono stati intensificati i servizi di controllo sia nello scalo di Napoli Centrale, snodo fondamentale del traffico ferroviario locale e nazionale, sia nelle altre stazioni della regione, in particolare Caserta e Salerno. Analogamente sono stati assicurati, mirati servizi di vigilanza e di controllo a bordo treno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/05/2021
Morte Battiato, il ricordo del sindaco di Salerno
"Addio a Franco Battiato, Maestro di vita e di musica. E' stato protagonista di una meravigliosa edizione del Capodanno in Piazza a Salerno (anno 2009, ndr). Decine di migliaia di persone, nell'incantevole location in riva al mare dell'area di Piazza della Libertà, incantate dalla magia dei suoi versi, della sua musica, del suo carisma. Ho ancora i brividi ripensando all'esecuzione de 'La Cura', seguita in religioso silenzio". Questo il ricordo del sindaco Napoli.
Redazione Irno24 05/07/2021
Salerno, il 7 Luglio sospensione idrica in zona Via Laurogrotto
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione in Via Laurogrotto, altezza civico n° 11, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, Mercoledì 7 Luglio dalle 9 alle 13, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Andrea Laurogrotto, Via Giuseppe Ram, Via Luigi Liguori, Via Giovanni De Falco.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Redazione Irno24 10/06/2021
Salerno, borse contraffatte in vendita sul Lungomare: sequestri della Polizia Municipale
Sui viali del Lungomare Trieste, pattuglie della Polizia Municipale di Salerno hanno effettuato alcuni sequestri di mercanzia di vario genere, elevando anche un verbale per violazione degli art. 474 e 648 del c.p. per la vendita di borse contraffatte (Prada e Fendi). I sequestri amministrativi riguardano giocattoli, bolle di sapone, portaocchiali, palloni, scarpette ginniche, casse sonore ed altro.