Montoro, niente vendita di bevande in vetro e lattine in ore notturne
Il sindaco Giaquinto ha firmato una specifica ordinanza in merito
Redazione Irno24 25/05/2022 0
E' stata adottata dall'Amministrazione Comunale di Montoro l'ordinanza nr. 48/2022 con la quale si dispone: 1) Il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di qualsiasi altra bevanda o alimenti in genere, con contenitore di vetro e/o metallo, da parte degli esercizi commerciali e pubblici, su aree private e pubbliche, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nonché ambulanti, circoli privati, associazioni, nella fascia oraria dalle ore 22.00 e sino alla chiusura notturna o comunque fino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere;
2) Il divieto di recare al seguito, da parte dei cittadini, in aree pubbliche ed in aree soggette a manifestazioni in genere, bevande alcoliche di qualunque gradazione, e di qualsiasi altra bevanda con contenitore di vetro e/o metallo, dalle ore 22.00 e sino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/08/2021
Montoro, arrestati fratelli spacciatori: in casa droga e armi
Prosegue l’opera di prevenzione e repressione delle attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di stupefacenti disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino. In tale contesto, un’altra attività è stata condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra, che hanno tratto in arresto due fratelli di Mercato San Severino, ritenuti responsabili di “spaccio di sostanza stupefacente”.
Nella serata di ieri, i militari operanti, nell’ambito di un mirato servizio svolto nella zona industriale di Montoro, hanno proceduto al controllo dei due, poco più che ventenni, che avevano ceduto ad un assuntore di Solofra una dose (circa 2 grammi) di hashish in cambio di denaro. Bloccati e identificati, all’esito dell’immediata perquisizione personale e veicolare, i due giovani sono stati sorpresi in possesso di ulteriore stupefacente, già suddiviso in dosi.
L’attività di polizia giudiziaria, estesa anche alla loro abitazione, ha consentito di rinvenire e sequestrare 2 panetti di hashish (del peso complessivo di circa 200 grammi), 250 grammi di marijuana, tre bilancini di precisione, due pistole scacciacani prive di tappo rosso, tre coltelli, materiale vario utile per il confezionamento delle dosi e la somma contante di 23mila euro, verosimile provento dell’illecita attività di spaccio.
D’intesa con la competente Autorità Giudiziaria, i due fratelli sono stati dichiarati in stato di arresto e sottoposti ai domiciliari. Per il giovane assuntore è invece scattata la segnalazione alla Prefettura di Avellino.
Redazione Irno24 09/07/2021
Detenzione e spaccio di stupefacenti, nei guai 40enne di Montoro
Continua incessante l’opera di prevenzione e repressione in ordine al contrasto di attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.
Nell’ambito di tali servizi, i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno tratto in arresto due persone. Si tratta di un 40enne di Montoro ed un 43enne di Prata di Principato Ultra con a carico precedenti di polizia, ritenuti responsabili di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Redazione Irno24 07/07/2021
Montoro, un polo di alta formazione Unisa nel Convento S. Maria degli Angeli
Presentato l'accordo tra l'Ateneo di Salerno e il Comune di Montoro, con il progetto che vede la destinazione di alcuni spazi del "Convento di S. Maria degli Angeli" all’Università per sostenere e valorizzare le attività di formazione.
"Più che come un potenziamento degli spazi di formazione - afferma il Rettore Loia - questo progetto va letto soprattutto per l'importanza che riveste in termini di apertura al territorio e di costruzione di nuove opportunità per i nostri studenti, sul piano della formazione post-laurea e della formazione degli insegnanti.
Un complesso architettonicamente così bello e particolare, con la sua potenza evocativa di storia, radici e tradizione, ci spinge verso una visione futura: quella di far vivere questo meraviglioso spazio attraverso le progettualità dei nostri giovani".