Morra: "Circolano informazioni false, a Pellezzano tutto sotto controllo"
Tutte le persone in quarantena forzata sono monitorate attraverso il COC
Redazione Irno24 15/03/2020 0
"Stanno circolando in queste ore - riferisce su facebook il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra - informazioni false e tendenziose, la cui diffusione non fa altro che generare confusione tra la popolazione, che tra l'altro sta cercando di rispettare in maniera scrupolosa i divieti di uscita da casa, se non i casi di stretta necessità, imposti dai Decreti Ministeriali.
Soprattutto in questo momento, ci tengo molto a tranquillizzare tutti i residenti di Pellezzano, informandoli che sinora non è stato individuato NESSUN CASO di CONTAGIO sul nostro territorio. La situazione è totalmente sotto controllo. Per cui sono false anche le notizie che si diffondono attraverso i canali social, attraverso le quali si segnala un pericolo per l'eventuale contatto che alcuni nostri concittadini avrebbero potuto avere con i due contagiati che sono stati individuati in queste ore nei Comuni di Baronissi e di Fisciano.
Sul nostro territorio, i casi sospetti sono stati isolati e messi in quarantena. NESSUNO presenta sintomi che possano rimandare a casi di eventuale contagio da Covid-19. Al momento, tutte le persone messe in quarantena forzata sono monitorate attraverso chiamate effettuate dai competenti organismi del COC (Centro Operativo Comunale).
Inoltre, agenti della Polizia municipale, Carabinieri e volontari dell'Associazione "S. Maria delle Grazie" stanno costantemente monitorando il territorio per verificare l'effettivo rispetto dell'impertivo #iorestoacasa. I trasgressori verranno sanzionati penalmente.
Chiediamo, ora, più dei giorni scorsi, la collaborazione di tutti per uscire vincitori da questa guerra contro un nemico invisibile. Insieme ce la faremo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/08/2022
Pellezzano, orari consueti per gli uffici comunali dopo la pausa estiva
Dopo la pausa estiva di agosto, in cui non erano previsti i rientri pomeridiani, al Comune di Pellezzano si ritorna agli orari consueti. Di seguito si comunicano gli orari di ricevimento al pubblico: Uffici Protocollo e Relazioni col Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30; il lunedì e il giovedì dalle 15:45 alle 18:15. Tutti gli altri uffici il lunedì ed il giovedì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:45 alle ore 18:15.
Redazione Irno24 16/11/2023
A Pellezzano si parla della legge sullo screening pediatrico per il diabete
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, e in ricordo del piccolo Alessandro Farina, venerdì 17 novembre, alle ore 10,30, presso il Centro Polifunzionale "Nicolas e Ilaria - Giovani+", in via Erori di Nassiryia, a Coperchia di Pellezzano, si terrà l'incontro "Diabete, un nuovo inizio - I traguardi da raggiungere con la Legge 15/09/2023, n° 130".
"Sarà una giornata speciale, nel corso della quale intendo ringraziare, ancora una volta, l'On. Giorgio Mulè, Vice Presidente della Camera, grazie al quale è stata introdotta la Legge 130, istitutiva dello screening nazionale pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia per tutti i ragazzi da 0 a 17 anni.
Lo ringrazio sin d'ora per aver accolto l'invito ad essere presente nella giornata di venerdì 17 novembre, dove terremo questo incontro per dibattere sulla legge appena approvata e sull'importanza della prevenzione del diabete di tipo 1 e della celiachia". Nel corso dell'evento, chi vorrà potrà sottoporsi alla misurazione della glicemia mediante digitopuntura.
Redazione Irno24 26/10/2022
Pellezzano, il programma per le giornate 1 e 2 Novembre
Pellezzano si prepara a celebrare la commemorazione dei defunti con un programma che riguarda le aperture del cimitero nelle giornate del 1° Novembre e 2 Novembre; Martedì 1, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00. Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa presso la Cappella del Cimitero, con la preghiera di intenzione per tutti i defunti. alle ore 16.30, sempre presso la Cappella, si terranno i Vespri cantati e la preghiera di suffragio per i defunti.
Mercoledì 2, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00; alle ore 9.00, presso la Cappella del Cimitero, si terrà la Santa Messa con l'intenzione per tutti i defunti e le vittime del lavoro. Successivamente, nel Piazzale Centrale del Cimitero, alle 10.30, si terrà la S. Messa solenne con l'intenzione per i bambini mai nati e per tutti i bambini e ragazzi defunti: saranno presenti il Sindaco Morra, le autortà civili, le forze dell'ordine con i rispettivi comandanti, la Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" con il presidente Agostino Napoli.
A seguire, alle ore 11.30, lungo il viale del cimitero, ci sarà la benedizione delle tombe, con il Concerto Bandistico "Città di Salerno" che accompagnerà questo solenne rito. Alle ore 17.00, presso la Chiesa di S. Maria dei Mazzi, si reciterà il S. Rosario e litanie per i defunti e alle 17.30 la S. Messa con l'intenzione per tutti i defunti dimenticati e le vittime innocenti.