Pellezzano, il programma per le giornate 1 e 2 Novembre

Gli orari delle celebrazioni per la festa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti

Redazione Irno24 26/10/2022 0

Pellezzano si prepara a celebrare la commemorazione dei defunti con un programma che riguarda le aperture del cimitero nelle giornate del 1° Novembre e 2 Novembre; Martedì 1, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00. Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa presso la Cappella del Cimitero, con la preghiera di intenzione per tutti i defunti. alle ore 16.30, sempre presso la Cappella, si terranno i Vespri cantati e la preghiera di suffragio per i defunti.

Mercoledì 2, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00; alle ore 9.00, presso la Cappella del Cimitero, si terrà la Santa Messa con l'intenzione per tutti i defunti e le vittime del lavoro. Successivamente, nel Piazzale Centrale del Cimitero, alle 10.30, si terrà la S. Messa solenne con l'intenzione per i bambini mai nati e per tutti i bambini e ragazzi defunti: saranno presenti il Sindaco Morra, le autortà civili, le forze dell'ordine con i rispettivi comandanti, la Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" con il presidente Agostino Napoli.

A seguire, alle ore 11.30, lungo il viale del cimitero, ci sarà la benedizione delle tombe, con il Concerto Bandistico "Città di Salerno" che accompagnerà questo solenne rito. Alle ore 17.00, presso la Chiesa di S. Maria dei Mazzi, si reciterà il S. Rosario e litanie per i defunti e alle 17.30 la S. Messa con l'intenzione per tutti i defunti dimenticati e le vittime innocenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

I burattini dei fratelli Ferraiolo in piazza Braca a Capezzano

Giovedì 26 Maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, in Piazza Braca alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà lo spettacolo teatrale itinerante de "I burattini dei Ferraiolo", iniziativa (con ingresso gratuito) promossa per la valorizzazione delle marionette quale patrimonio storico e artistico del territorio campano.

“E’ un onore – dichiara il Sindaco Morra – ospitare sul nostro territorio i fratelli Ferraiolo, che hanno fatto storia nel mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, i cui burattini sono diventati un’icona mondiale, riconosciuta in ogni angolo del nostro Paese e anche oltre i confini nazionali. Il primo burattinaio fu Pasquale Ferraiolo, che, traendo spunto da Antonio Petito, il più grande Pulcinella di sempre, diede forma ai primi grandi spettacoli.

I Ferraiolo sono stati gli unici, nel 1911, ad aver portato uno spettacolo davanti alla Regina Margherita e ai suoi nipoti, avendo l’ulteriore l’onore di portare il loro spettacolo sulle navi della flotta italiana durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020

Esalazioni nauseabonde a Cologna, interviene il sindaco di Pellezzano

E’ intervenuto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in prima persona nel tentativo di risolvere il disagio indicato in una petizione acquisita al protocollo del Comune di Pellezzano in data 14.09.2020 per effetto della quale i cittadini firmatari denunciano la persistenza durante la notte nella frazione Cologna di miasmi, di provenienza ignota, che rendono l'area irrespirabile, provocando finanche una intollerabile alterazione della funzione respiratoria con diretto pregiudizio alle alte vie aeree.

Il Primo Cittadino ha provveduto a inoltrare una richiesta di intervento all’ARPAC Dipartimento Provinciale di Salerno, alla Prefettura di Salerno, al Comando Carabinieri NAS Salerno, all’Ausino SpA, informando anche il Comando di Polizia Municipale Comune di Pellezzano e l’Ufficio Ambiente Comune di Pellezzano, ciascuno per le proprie competenze in riferimento al disagio indicato.

“Sulla scorta della petizione pervenuta – ha spiegato Morra - si rende necessario porre in essere un'azione sinergica affinchè si pervenga all'individuazione dell'area di propagazione dei miasmi, all'accertamento degli elementi che li generano e non meno della natura degli stessi al fine di scongiurare un pericolo grave ed attuale per la salute e la pubblica incolumità e non meno per garantirne la cessazione, perseguendo quanti se ne siano resi responsabili specie ove conseguenza di attività illecita per violazione di norme di legge e/o regolamentari”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2024

Pellezzano, arrestato spacciatore di cocaina e crack: in casa anche armi

La scorsa notte, a Pellezzano, i Carabinieri del NOR di Mercato San Severino hanno tratto in arresto A.P. per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti, oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione abusiva di armi e munizioni. L'uomo ha spintonato un militare all'atto del controllo, che ha rivelato il possesso di cocaina e crack (2 grammi), 1150 euro in contanti, un bilancino, due proiettili calibro 9x17, due coltelli e un taser.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...