Napoli: "Covid non è finito, godiamoci sole e mare con responsabilità"
Un'estate sicura dipende quasi esclusivamente dai comportamenti di tutti noi
Redazione Irno24 26/06/2020 0
"Il Covid-19 non è finito. Non possiamo abbassare la guardia. Anche in spiaggia dobbiamo continuare tutti ad esser prudenti e responsabili - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - Invito i concittadini, i turisti ed i visitatori a tutelare la salute propria e collettiva. Manteniamo le distanze di sicurezza, evitiamo gli assembramenti. Semplice e chiaro.
Svolgeremo campagna d'informazione e sensibilizzazione. Faremo anche dei controlli con la Polizia Municipale e la Protezione Civile. Ma qualsiasi persona di buon senso si renderà conto che un'estate sicura dipende in pratica, quasi esclusivamente, dai comportamenti di tutti noi. Godiamoci sole, mare e relax tenendo a bada il Covid-19. Salerno ancora una volta darà prova di senso civico, accoglienza e disciplina".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2023
Salerno, il 24 novembre sospensione idrica in via Pio XI e strade vicine
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, relativi all’appalto per “la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti nel comune di Salerno”, Sistemi Salerno sospenderà l’erogazione idrica venerdì 24 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, in via Pio XI, via Poerio, via Liberatore, via Arturo Capone, via Urbano II.
Redazione Irno24 17/10/2021
Aggredito operatore Salerno Pulita, la condanna di Fp Cgil
Questa mattina un operatore ecologico è stato aggredito da due uomini mentre era in servizio. Il dipendente della Salerno Pulita è stato subito trasportato in ospedale per essere curato a seguito delle ferite riportate.
"È l'ennesima aggressione agli operatori della Salerno Pulita - dichiara Antonio Capezzuto, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Salerno - condanniamo questo episodio e chiediamo maggiori tutele per i lavoratori impegnati ogni giorno a prendersi cura delle strade cittadine.
Da tempo abbiamo denunciato quanto accade durante la settimana con il fenomeno dell'apertura delle buste dei rifiuti e anche il clima d'odio in rete contro gli operatori. Più controlli e maggiore rispetto per chi garantisce un servizio essenziale per la nostra comunità".
Redazione Irno24 11/02/2021
Indifferenziato aperto, denuncia Fiadel: "A Salerno un piano straordinario di controlli"
Continua il fenomeno dell'apertura delle buste dell'indifferenziato a Salerno, che ormai da due anni avviene puntualmente ogni lunedì sera. A denunciare la vicenda è Francesco Pezzano, sindacalista della Fiadel provinciale e già responsabile sindacale unitario dei lavoratori di Salerno Pulita.
"Siamo stanchi e delusi. Nonostante personalmente abbia sollevato la questione all’attuale amministrazione comunale e direttamente all’amministratore unico della Salerno Pulita, Antonio Ferraro, questo fenomeno è duro a morire. Viste le numerose segnalazioni dei cittadini che riferiscono di questi episodi che avvengono dopo le 22 del lunedì sera, dunque in pieno coprifuoco, mi viene lecito chiedere come sia possibile che queste persone non vengano individuate.
Ci tengo a precisare che, all’interno di Salerno Pulita, svolgo la mansione di addetto alla raccolta da quasi 15 anni e sono lo stesso che il 15 ottobre 2019, mentre effettuavo il mio lavoro, venivo colpito dallo scoppio di una bomboletta spray conferita all’interno di un carrellato, causandomi così ustioni di primo grado al volto. Menziono questo, poiché nella stessa giornata, fui contattato dal sindaco Napoli, e colgo l’occasione nel ringraziarlo pubblicamente, perché si sincerava delle mie condizioni di salute.
Io, nel ringraziarlo, gli chiesi una sola cosa: avviare una nuova campagna di sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata, visto che l’episodio che mi ha coinvolto era stato causato da una bomboletta che non doveva essere lì, ma bensì conferita nelle isole ecologiche. Posso assicurarvi, non solo per l’episodio che ho appena descritto e al netto del fenomeno del saccheggio dei rifiuti, sono ormai anni che noi operatori della differenziata siamo costretti a rimuovere vere e proprie discariche nei contenitori dell'indifferenziato. A conferma di tutto ciò, la percentuale della raccolta differenziata è calata notevolmente negli ultimi anni.
Infine, preciso, come da ordinanza comunale, il materiale indifferenziato - così come l'organico - va conferito negli appositi carrellati. Questo, a testimonianza del grande senso di dovere e responsabilità dimostrato da tutti i colleghi della raccolta differenziata. Pertanto invito l'amministrazione comunale di Salerno a mettere in campo, magari anche unitamente alla prefettura, un piano straordinario di controllo sul territorio ogni lunedì sera. Qualora martedì prossimo dovesse ripresentarsi lo stesso scenario, saremo pronti ad attuare tutte le iniziative del caso che nostro malgrado comporterebbero gravi disagi al servizio e all’intera comunità".