Indifferenziato aperto, denuncia Fiadel: "A Salerno un piano straordinario di controlli"
Episodi avvengono puntualmente dopo le 22 del Lunedì
Redazione Irno24 11/02/2021 0
Continua il fenomeno dell'apertura delle buste dell'indifferenziato a Salerno, che ormai da due anni avviene puntualmente ogni lunedì sera. A denunciare la vicenda è Francesco Pezzano, sindacalista della Fiadel provinciale e già responsabile sindacale unitario dei lavoratori di Salerno Pulita.
"Siamo stanchi e delusi. Nonostante personalmente abbia sollevato la questione all’attuale amministrazione comunale e direttamente all’amministratore unico della Salerno Pulita, Antonio Ferraro, questo fenomeno è duro a morire. Viste le numerose segnalazioni dei cittadini che riferiscono di questi episodi che avvengono dopo le 22 del lunedì sera, dunque in pieno coprifuoco, mi viene lecito chiedere come sia possibile che queste persone non vengano individuate.
Ci tengo a precisare che, all’interno di Salerno Pulita, svolgo la mansione di addetto alla raccolta da quasi 15 anni e sono lo stesso che il 15 ottobre 2019, mentre effettuavo il mio lavoro, venivo colpito dallo scoppio di una bomboletta spray conferita all’interno di un carrellato, causandomi così ustioni di primo grado al volto. Menziono questo, poiché nella stessa giornata, fui contattato dal sindaco Napoli, e colgo l’occasione nel ringraziarlo pubblicamente, perché si sincerava delle mie condizioni di salute.
Io, nel ringraziarlo, gli chiesi una sola cosa: avviare una nuova campagna di sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata, visto che l’episodio che mi ha coinvolto era stato causato da una bomboletta che non doveva essere lì, ma bensì conferita nelle isole ecologiche. Posso assicurarvi, non solo per l’episodio che ho appena descritto e al netto del fenomeno del saccheggio dei rifiuti, sono ormai anni che noi operatori della differenziata siamo costretti a rimuovere vere e proprie discariche nei contenitori dell'indifferenziato. A conferma di tutto ciò, la percentuale della raccolta differenziata è calata notevolmente negli ultimi anni.
Infine, preciso, come da ordinanza comunale, il materiale indifferenziato - così come l'organico - va conferito negli appositi carrellati. Questo, a testimonianza del grande senso di dovere e responsabilità dimostrato da tutti i colleghi della raccolta differenziata. Pertanto invito l'amministrazione comunale di Salerno a mettere in campo, magari anche unitamente alla prefettura, un piano straordinario di controllo sul territorio ogni lunedì sera. Qualora martedì prossimo dovesse ripresentarsi lo stesso scenario, saremo pronti ad attuare tutte le iniziative del caso che nostro malgrado comporterebbero gravi disagi al servizio e all’intera comunità".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2021
Morte Iannuzzelli, il cordoglio del sindaco di Salerno
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli esprime alla moglie Enza Maria Ferraro, alle figlie Daniela ed Ivana ed a tutti i familiari ed amici il profondo cordoglio per la scomparsa di Filodemo Iannuzzelli, già Consigliere Comunale e Presidente Nazionale di Pax Christi.
"La vita di Filodemo - ricorda Napoli - è stata contraddistinta da un generoso impegno per la Pace e la Solidarietà tanto a livello globale che nelle realtà locali. Il suo impegno in Consiglio Comunale è stato forte e determinato per lo sviluppo della nostra comunità a partire dall'aiuto per i più deboli ed emarginati".
Redazione Irno24 17/09/2020
Salerno, tarli attaccano presepe Carotenuto: intenso lavoro per riaprire a Natale
I tarli hanno preso di mira una delle opere più caratteristiche del centro storico di Salerno: il presepe dipinto dell’artista Mario Carotenuto, ospitato nella Sala San Lazzaro del Duomo. Fortunatamente, i parassiti hanno attaccato le basi delle sagome dipinte, e la Bottega San Lazzaro - che con l’artista, Peppe Natella e un gruppo di amici pensò e allestì il presepe 38 anni fa – è subito intervenuta per iniziare la disinfestazione.
Si sta provvedendo a insacchettare, una per una, le innumerevoli sagome dipinte, compresi i pezzi più piccoli, per trattare tutto con il sistema delle camere a gas che uccide i tarli. Chiara Natella, responsabile della Bottega San Lazzaro, il nipote dell’artista Amedeo Ternullo e gli esperti restauratori della ditta Vassallo stanno mettendo in essere tutte le misure di un lungo, paziente e certosino lavoro che rende necessario anche il passaggio di uno speciale strato di vernice protettiva su tutte le superfici lignee.
“Ci vorranno due mesi per mettere in sicurezza tutte le opere d’arte del Presepe Dipinto – spiega Natella – ma lavoreremo a ritmo intenso, l’obiettivo è di poter riaprire per il Natale, quando la magica atmosfera della sala è tappa irrinunciabile del percorso tra i presepi di cittadini e turisti”. I lavori sono anche costosi, per questo motivo con il Fondo Peppe Natella e la Fondazione della Comunità Salernitana è partita una raccolta fondi. Chiunque potrà contribuire anche con una simbolica quota attraverso il conto corrente Banca del Sud - IBAN IT25C0335315200000000001033.
Redazione Irno24 24/09/2020
Nel salernitano altri 26 casi di Covid, 2 nel capoluogo e a Baronissi
Dall'ultimo aggiornamento delle ore 20.00 di ieri sera, 23 settembre, alle 19.30 di questa sera, giorno 24, sono stati rilevati 26 casi di Covid in provincia di Salerno. Lo comunica, come di consueto, l'Asl. Sono così distribuiti: 5 a Scafati, 3 a Sant'Egidio del Monte Albino, 3 a Eboli, 2 a Cava de' Tirreni, 2 a Salerno, 2 a Baronissi, 1 a Giffoni Valle Piana, 1 ad Altavilla Silentina, 1 a Pagani, 1 a Capaccio, 1 a San Valentino Torio, 1 a Vallo della Lucania, 1 a Nocera Inferiore, 1 a Nocera Superiore, 1 a Sarno.