Nasce il Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale a Bracigliano

Fino al 30 Aprile sarà possibile affidare attrezzi agricoli e strumenti musicali

Redazione Irno24 12/02/2021 0

Tutto pronto a Bracigliano per la Costituzione del Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura. Il Museo sarà istituito presso i locali dello storico Palazzo De Simone.

Dal 25 Febbraio al 30 Aprile 2021 sarà possibile contribuire alla realizzazione del Polo Culturale affidando attrezzi agricoli, strumentazioni musicali, foto, partiture e altro materiale d’epoca legato all’ambito agricolo e musicale. E’ doveroso precisare che il materiale, corredato da indicazione del proprietario-donatore, sarà coperto da adeguata polizza assicurativa; inoltre i locali saranno dotati di sistema di videosorveglianza a norma di legge.

Per informazioni gli interessati potranno contattare: dott.ssa Santaniello Maria (ufficio comunale) dalle 9.00 alle 14.00, tel. 081.51.84216; Albano Francesco (Forum dei Giovani) dalle 14.00 alle 18.00, tel. 345.7991368; De Nardo Giuseppe (Forum dei Giovani) dalle 10.00 alle 20.00, tel. 328.7311820.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/09/2020

Bracigliano, si accelerano i tempi per allestire scuole in totale sicurezza

Sono in via di ultimazione i lavori di adeguamento dei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, che include scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Le scuole interessate agli interventi sono il plesso Manzi Casale, il plesso Filzi al Capoluogo e il plesso San Nazario.

I lavori hanno riguardato l’adeguamento delle aule previa demolizione delle pareti interne per consentire l’allargamento delle stesse, l’adeguamento dei servizi igienici e degli impianti elettrici, pitturazione e sanificazione di tutti i locali. Inoltre, ogni ambiente è dotato di colonnine con gel igienizzante per le mani e di locandine informative contenenti le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e tutte le linee guida da attuare in caso di presenza di eventuali soggetti contagiati.

“Stiamo cercando di accelerare i tempi – ha spiegato il Sindaco Rescigno – per consentire una riapertura delle scuole in totale sicurezza per alunni, personale didattico e personale tecnico-amministrativo. Purtroppo, sino all’ultimo c’è stata grande incertezza sull’attuazione di regole che potessero garantire la massima tutela per insegnanti e alunni”.

Ancora pochi giorni, dunque, e sarà tutto pronto per la ripartenza, con il primo suono della campanella in programma il 14 settembre, salvo proroghe da parte della Regione. Nel frattempo, i docenti hanno già iniziato i lavori in smartworking attraverso videoconferenze nelle quali stanno cercando di coordinarsi e di organizzare i piani didattici in vista dell’imminente riapertura degli istituti scolastici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2021

Variante Delta a Bracigliano, verifiche in corso dell'Amministrazione Comunale

In merito alla notizia apparsa nella giornata di oggi su un quotidiano locale e su alcuni siti online di informazione locale, l’Amministrazione Comunale di Bracigliano, guidata dal Sindaco Rescigno, sta eseguendo tutte le verifiche del caso circa il decesso di un 84enne residente del posto ed ex dipendente comunale, che secondo il sequenziamento di vari tamponi eseguiti dopo la sua morte sarebbe risultato positivo alla variante Delta del Covid.

A riferirlo sarebbero state le autorità sanitarie dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, dove l’anziano, che già presentava una serie di patologie pregresse, era ricoverato da giorni dopo aver contratto il virus. L’Ente è in attesa di una ufficialità da parte dei competenti organismi sanitari, anche per cercare di ricostruire la dinamica degli eventi che avrebbe portato l’anziano a contrarre la variante Delta nonostante fosse stato vaccinato con il Moderna.

“Dalle notizie riportate sugli organi di informazione – spiega il Primo Cittadino – pare che la vittima non avesse avuto la conferma del contagio della variante indiana del Covid prima del suo decesso. Una conferma che, quindi, sarebbe avvenuta solo in un secondo momento. I nostri uffici stanno eseguendo le verifiche del caso attraverso un costante contatto e confronto con le competenti autorità sanitarie che hanno tenuto in cura il paziente”.

“Sarà cura di questa Amministrazione – rassicura il Sindaco – accertarsi della eventuale circolazione della variante Delta del Covid sul nostro territorio, garantendo, se necessario, il rafforzamento delle misure di sicurezza per la tutela dei cittadini, ai quali raccomandiamo di continuare a fare uno scrupoloso uso della mascherina e di completare il ciclo di vaccini (laddove sono previste le due dosi), che è in corso presso il nostro centro vaccinale nella sede dell’ex Municipio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2022

Bracigliano, il 2 Giugno raduno di auto e moto d'epoca

Con apposita delibera di Giunta, il Comune di Bracigliano ha concesso il Patrocinio con l’uso del logo dell’Ente per lo svolgimento del 10° raduno di auto e moto d’epoca, organizzato dal Club “Bracigliano vecchie emozioni” per il prossimo 2 Giugno in Piazza Angrisani. Il presidente del Club, Giovanni Albano, ha ringraziato il Sindaco Rescigno e l’amministrazione comunale per la concessione del Patrocinio e per un evento che, finalmente, ritorna dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria.

“Siamo lieti di aver concesso il Patrocinio – dichiara Rescigno – per l’organizzazione di questo evento, che si pone, come sta già avvenendo da circa un mese ad oggi, su un livello di allentamento delle misure restrittive per favorire un graduale ritorno alla normalità.

Ben vengano iniziative di coinvolgimento sociale, ricordando che, in ogni caso, bisogna usare tutte le prudenze e precauzioni del caso. Poco alla volta, il nostro territorio tornerà ad organizzare tutte le iniziative culturali e sociali di richiamo e di coinvolgimento”. Al raduno parteciperanno appassionati di auto e moto d’epoca provenienti da tutta la Regione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...