Bracigliano, si accelerano i tempi per allestire scuole in totale sicurezza
I docenti preparano i piani didattici in videoconferenza
Redazione Irno24 02/09/2020 0
Sono in via di ultimazione i lavori di adeguamento dei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, che include scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Le scuole interessate agli interventi sono il plesso Manzi Casale, il plesso Filzi al Capoluogo e il plesso San Nazario.
I lavori hanno riguardato l’adeguamento delle aule previa demolizione delle pareti interne per consentire l’allargamento delle stesse, l’adeguamento dei servizi igienici e degli impianti elettrici, pitturazione e sanificazione di tutti i locali. Inoltre, ogni ambiente è dotato di colonnine con gel igienizzante per le mani e di locandine informative contenenti le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e tutte le linee guida da attuare in caso di presenza di eventuali soggetti contagiati.
“Stiamo cercando di accelerare i tempi – ha spiegato il Sindaco Rescigno – per consentire una riapertura delle scuole in totale sicurezza per alunni, personale didattico e personale tecnico-amministrativo. Purtroppo, sino all’ultimo c’è stata grande incertezza sull’attuazione di regole che potessero garantire la massima tutela per insegnanti e alunni”.
Ancora pochi giorni, dunque, e sarà tutto pronto per la ripartenza, con il primo suono della campanella in programma il 14 settembre, salvo proroghe da parte della Regione. Nel frattempo, i docenti hanno già iniziato i lavori in smartworking attraverso videoconferenze nelle quali stanno cercando di coordinarsi e di organizzare i piani didattici in vista dell’imminente riapertura degli istituti scolastici.
Potrebbero interessarti anche...
Salvatore Riela 18/02/2025
Tradizioni carnevalesche in Valle dell'Irno, spicca la Mascarata a Bracigliano
Il Carnevale resta una festa molto sentita nella Valle dell'Irno, in cui le tradizioni folkloristiche la fanno da padrone. A Baronissi, ad esempio, la festività viene inaugurata il 16 febbraio, con l'apertura degli eventi che coinvolgeranno la maggior parte della popolazione e dei comuni limitrofi. Grande curiosità per l'apertura del Villaggio di Carnevale a piazza Mercato.
La festa continuerà sabato 22 e domenica 23, weekend in cui sarà possibile partecipare a grandi eventi carnevaleschi e vere e proprie sfilate. Domenica 23 febbraio, in particolare, Baronissi sarà attraversata dalla grande sfilata dei carri: una distesa di esposizioni e capolavori in cartapesta, ciascuno dei quali possiede una storia precisa. Il tutto verrà concluso con l'accensione del falò di Re Carnevale.
Nel carnevale 2025 della Valle dell'Irno, non può mancare la Mascarata braciglianese, un evento in maschera che si svolge a Bracigliano, in cui la popolazione verrà coinvolta in uno spettacolo musicale e teatrale. Il 28 febbraio sarà prevista la rappresentazione dal titolo "A Mascarata", iniziativa dell'associazione Attori per caso. L'opera racconta storie d'amore, inganni e conflitti generazionali.
La storia più nota è proprio quella di Zeza, personaggio cardine. Si tratta di una figura femminile, rappresentata da una maschera di donna vivace e determinata, che combatte tra l'amore del suo amante e i pregiudizi imposti dalle convenzioni sociali e familiari. La storia sarà un evolversi di dialoghi comici che risaltano l'umorismo della commedia.
Anche Solofra è una tappa fondamentale del Carnevale della Valle dell'Irno: la manifestazione "Zingarelle", insieme alla Canzone di Zeza, riflettono la cultura popolare locale ed il continuo contrasto tra le classi sociali.
Redazione Irno24 05/06/2024
Bracigliano, ciliegia IGP protagonista a Palazzo De Simone
Ritorna nel 2024 l'attesissima Festa della Ciliegia di Bracigliano, alla scoperta del dolce frutto rosso che in questo periodo ruba le scene sulle nostre tavole. Una tre giorni per la valorizzazione della locale ciliegia IGP, tra degustazioni ed eventi nella cornice dello storico Palazzo De Simone.
La kermesse avrà luogo nei giorni 14, 15 e 16 giugno, dalle 18:00 alle 23:00
Redazione Irno24 27/02/2024
Da Bracigliano una proposta di legge in materia di conversione ecologica
Sabato 2 marzo, alle ore 10:00, nell'aula consiliare del Comune di Bracigliano, avrà luogo la presentazione di "Rigenera", proposta di legge di iniziativa popolare. Questi gli obiettivi: svolta nelle politiche di cura del territorio e della montagna; conversione ecologica della vita delle città, della produzione di energia e di cibo; politica di sostegno e promozione dei paesi di collina e di montagna.