Nasce la prima area di sgambamento cani a Pellezzano
Inaugurazione con diretta streaming il 31 Dicembre
Redazione Irno24 29/12/2020 0
Sarà inaugurata Giovedì 31 dicembre 2020, alle ore 16, la “Dog Area”, prima area di sgambamento cani di tutto il territorio di Pellezzano, dove i cittadini possono accompagnare i loro amici a quattro zampe per passeggiate all’aperto e in totale libertà. L’area è posizionata lungo la variante in località Capriglia (Via Mons. Migliaccio), in una posizione comoda per l’accesso da parte degli utenti.
L’area possiede alcune norme comportamentali:
- i cani possono essere lasciati liberi da guinzaglio purchè sotto controllo dell’accompagnatore;
- ogni conduttore è responsabile del proprio cane; per evitare conflitti non gestibili in sicurezza, ciascun accompagnatore dovrà valutare l’opportunità di accedere e permanere con il proprio cane in base agli altri cani già presenti;
- nel caso di cani con problemi comportamentali, gli stessi devono essere dotati di museruola e/o guinzaglio;
- ogni accompagnatore potrà permanere con il proprio cane all’interno dell’area per un tempo massimo di 15 minuti nel caso in cui altri cani, con lui non compatibili, stiano aspettando di accedere;
- deve essere consentita la verifica del cane se dotato di microchip o tatuaggio da parte degli organi di vigilanza;
- i cancelli di accesso devono essere tenuti chiusi, a cura degli accompagnatori;
- vietato condurre cani privi di protezione contro ectoparassiti quali pulci e zecche, nonché femmine in fase di proesto ed estro per evitare conflitti tra maschi;
- vietato gettare a terra rifiuti di ogni genere;
- vietato introdurre attrezzature per attuare giochi coi cani;
- vietato introdurre cibo;
- vietato l’accesso con cicli e motocicli;
- gli accompagnatori sono tenuti ad evitare che l’animale rechi danno alle piante, alle strutture e alle attrezzature;
- è fatto obbligo di asportare le eventuali deiezioni solide, porle in sacchetti impermeabili e smaltirle negli appositi contenitori.
In caso di inadempienza alle regole verranno applicate sanzioni pecuniarie da 50,00 a 500,00 euro. In caso di recidiva, quale pena accessoria, potrà essere definitivamente interdetto l’accesso. L’inaugurazione, viste le restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso, avverrà attraverso una diretta social sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/01/2020
Trasgressori differenziata, pattuglia "speciale" in azione a Pellezzano
Controlli ancora più serrati nel Comune di Pellezzano per stanare i trasgressori della raccolta differenziata. Nella serata di ieri, 27 Gennaio, l'Amministrazione Comunale ha predisposto un turno speciale di controllo coordinato dalla locale Polizia Municipale con il supporto di 4 nuove unità appartenenti alle Guardie Ambientali Territoriali.
Gli Ispettori, con due auto, dalle ore 20 alle 22, hanno pattugliato l'intero territorio comunale per controllore il corretto conferimento dei sacchetti dell'immondizia negli appositi contenitori e nel rispetto del calendario della differenziata.
Alle operazioni ha partecipato anche il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma. Il servizio verrà realizzato anche nei prossimi giorni.
Redazione Irno24 05/08/2024
Prende forma il Polo dell'Infanzia a Cologna di Pellezzano
Inizia a prendere forma il Polo dell’Infanzia di Pellezzano, dopo il progetto di restyling avviato nel cuore di Cologna. Ne dà notizia il sindaco Morra sui social. Immerso nel verde, il nuovo asilo comunale presso la scuola dell’infanzia di Cologna, denominato “Asilo di tutti”, verrà realizzato grazie a un finanziamento del Ministero dell’Istruzione (Unità di Missione per il PNRR) di 888.950,00 euro.
Redazione Irno24 12/07/2025
Pellezzano, pulizia del valloncino di via Kennedy a Capezzano
Sono iniziati ieri, alla frazione Capezzano di Pellezzano, i lavori di manutenzione straordinaria, pulizia e messa in sicurezza del valloncino presente in via Kennedy. L’intervento consiste nell’esecuzione dei lavori all’asta torrentizia del piccolo vallone di confluenza su via Filanda (da via Kennedy), con rimozione di residui terrosi dall’alveo e dalle sponde laterali, decespugliamento, eliminazione alberature spontanee che limitano il regolare deflusso, e di tutta la vegetazione infestante.
L'Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nel garantire la massima attenzione agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, considerandoli una priorità fondamentale nell'agenda di governo per mettere in sicurezza il territorio.