Prende forma il Polo dell'Infanzia a Cologna di Pellezzano
Il nuovo asilo comunale verrà realizzato grazie a un finanziamento del Ministero dell'Istruzione
Redazione Irno24 05/08/2024 0
Inizia a prendere forma il Polo dell’Infanzia di Pellezzano, dopo il progetto di restyling avviato nel cuore di Cologna. Ne dà notizia il sindaco Morra sui social. Immerso nel verde, il nuovo asilo comunale presso la scuola dell’infanzia di Cologna, denominato “Asilo di tutti”, verrà realizzato grazie a un finanziamento del Ministero dell’Istruzione (Unità di Missione per il PNRR) di 888.950,00 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2021
Rispetto dell'ambiente, serrati controlli a Pellezzano della Polizia Municipale
È in corso a Pellezzano un’intensa attività di controllo mirato da parte della Polizia Municipale, anche in borghese, con il supporto operativo della Protezione Civile (Nucleo Ispettori Ambientali) e della Pellezzano Servizi. Durante il weekend sono stati contravvenzionati: un cittadino sorpreso ad incendiare materiale inidoneo alla libera combustione; un cittadino reo di non aver raccolto le deiezioni del proprio cane presso il marciapiede di Via Sabato De Vita.
Inoltre, si è proceduto a ritmo serrato con i controlli per i conferimenti di rifiuti in sacchi neri, il cui utilizzo sul territorio comunale è vietato per effetto di apposita ordinanza, oltre che sulla idoneità e correttezza dei conferimenti della raccolta differenziata. A tal proposito, sono stati ammoniti, per mezzo degli amministratori, alcuni condòmini presso Via A. De Gasperi, Parco S. Giovanni e Via S. De Vita per errato conferimenti di rifiuti. Per lo stesso motivo, è stato diffidato il gestore di un’attività commerciale in Capezzano Inferiore.
Infine, dalle 05:30 di stamane si è provveduto ad effettuare attività di controllo sull’utilizzo dell’acqua pubblica (in virtù dell’ordinanza che ne disciplina l’uso), sulla combustione illegale di rifiuti e sull’abbandono di deiezioni canine su suolo pubblico. Durante tale attività, è stato scoperto e contravvenzionato un cittadino per tentata combustione di rifiuti; inoltre, a Cologna, è stato contravvenzionato il proprietario di un cane che, privo di attrezzatura per la raccolta delle deiezioni canine, non aveva provveduto alla civile raccolta delle stesse dal suolo pubblico.
Redazione Irno24 05/05/2022
Pellezzano, l'anfiteatro di Coperchia intitolato ad Ilaria e Nicholas
Il 9 Maggio, in occasione della Festa della Traslazione di San Nicola, a seguito della S. Messa solenne, che verrà celebrata alle ore 19.00 nella Villa Comunale della frazione Coperchia di Pellezzano, alle ore 19.45 si terrà la cerimonia di intitolazione dell’Anfiteatro “Giovani Più” a Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove, deceduti nel tragico incidente del 1° gennaio 2022 a Pellezzano.
L’iniziativa è stata proposta dal Comitato Festa “San Nicola” di Coperchia, incontrando immediata approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, che con apposita delibera di Giunta ha reso immediatamente esecutiva questa volontà in ricordo dei due giovani.
Nicholas, 18enne residente a Pellezzano, e Ilaria, 15enne originaria di Fratte, erano assidui frequentatori della Villa Comunale sita in Via Eroi di Nassirya, dove è situato l’Anfiteatro, che abitualmente costituisce luogo di svago e aggregazione dei giovani per trascorrere ore di spensieratezza e di costruttivo confronto.
Redazione Irno24 12/07/2025
Pellezzano, pulizia del valloncino di via Kennedy a Capezzano
Sono iniziati ieri, alla frazione Capezzano di Pellezzano, i lavori di manutenzione straordinaria, pulizia e messa in sicurezza del valloncino presente in via Kennedy. L’intervento consiste nell’esecuzione dei lavori all’asta torrentizia del piccolo vallone di confluenza su via Filanda (da via Kennedy), con rimozione di residui terrosi dall’alveo e dalle sponde laterali, decespugliamento, eliminazione alberature spontanee che limitano il regolare deflusso, e di tutta la vegetazione infestante.
L'Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nel garantire la massima attenzione agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, considerandoli una priorità fondamentale nell'agenda di governo per mettere in sicurezza il territorio.