"Natale Sostenibile" a San Severino, addobbi in materiale riciclato

Grande adesione e partecipazione degli alunni del I e II circolo didattico

Redazione Irno24 13/12/2021 0

Si è concluso il 12 dicembre il progetto “Natale Sostenibile”, proposto dall’Amministrazione comunale di Mercato San Severino, in collaborazione con il Forum dei Giovani, finalizzato alla preparazione di addobbi natalizi in materiale riciclato.

Il progetto mira a evitare gli sprechi e a promuovere un'idea di Natale alternativo all'insegna del riciclo creativo e a dare agli studenti testimonianza di quanto l’educazione ambientale sia una disciplina fondamentale per la loro formazione e per render loro più consapevoli e responsabili nei confronti dell’ecosistema in cui vivono. Grande adesione e partecipazione degli alunni del I e II circolo didattico.

Questo il commento del sindaco Somma: "Un forte ringraziamento va ai bambini e ai loro genitori, alle Dirigenti Teodosio e Buonoconto, a tutti i docenti che sono stati eccezionali nel guidare i loro alunni nella realizzazione degli spenditi manufatti e all’artista Danilo Morese che ha donato 5 alberi realizzati con materiale da riciclo".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/09/2024

Definiti a San Severino i servizi scuola di trasporto, mensa e accoglienza

"Anche quest’anno - spiega il sindaco di San Severino, Somma - abbiamo definito un Piano Scuola che consenta a famiglie ed alunni di poter esercitare un diritto allo studio corredato dei necessari servizi pubblici, con agevolazioni per le fasce più deboli e flessibilità per genitori lavoratori".

PRE e POST ACCOGLIENZA

Il servizio, attivo anche quest’anno e svolto dagli operatori dei PUC (Progetti Utili alla Collettività), è un prezioso aiuto per i genitori lavoratori nella cura e nella gestione dei figli più piccoli, che frequentano la scuola primaria del I e del II Comprensivo. La vigilanza e l’intrattenimento mezz’ora prima dell’inizio delle lezioni e mezz’ora dopo la conclusione consentirà a tante famiglie di poter gestire gli orari lavorativi con i tempi scolastici. L’istanza per la fruizione del servizio va compilata e depositata presso la segreteria dell’istituzione scolastica che provvederà, a sua volta, a trasmetterlo all’Ufficio Scuola del Comune.

TRASPORTO

Il servizio, attivo dal 12 settembre, conferma le tratte degli anni precedenti con una novità introdotta su indirizzo dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche: l’istituzione di una nuova fermata in coincidenza del plesso scolastico di San Vincenzo, dove sono nate due nuove sezioni nella Scuola Secondaria di I Grado. L’accesso al trasporto è disciplinato dalla consueta procedura di accreditamento, previa compilazione del ‘form’ dedicato sul sito web istituzionale e pagamento della quota contributiva annua.

MENSA

Ispirata ai princìpi alimentari della dieta mediterranea, il servizio di refezione scolastica vede come data d’inizio il 16 settembre. L’accesso al servizio prevede la registrazione al portale ‘novaportal’ per l’iscrizione on-line, mentre per la successiva gestione del servizio sarà possibile utilizzare direttamente l’app ‘scuola in tasca’, scaricabile negli store dei principali sistemi operativi IOS e Android.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/05/2025

Mercato San Severino, divieto avvicinamento dopo minacce di morte

Nella giornata di ieri, a Mercato San Severino, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento, con braccialetto elettronico, nei confronti di un 40enne. Il provvedimento, emesso dal GIP di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, scaturisce dagli atti persecutori e dalle minacce di morte di cui il 40enne si è reso protagonista nei confronti di una persona del posto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2022

San Severino, il 7 gennaio concerto dei "Neri per Caso"

Nella calza della Befana i sanseverinesi trovano i “Neri per Caso”. Sarà la band salernitana, scelta dall’Amministrazione comunale, a chiudere con un concerto live in piazza Ettore Imperio, la sera del 7 gennaio 2023, il cartellone di eventi natalizi iniziati i primi di dicembre.

Afferma il Sindaco Somma: "La grande partecipazione registrata ai numerosi e diversi appuntamenti, che hanno scandito le festività in lungo e in largo, sono il risultato di un programma allestito a più mani, coordinato dal vice Sindaco Enza Cavaliere, ma in maniera concertata e collegiale con le associazioni del territorio, la Pro Loco, il tessuto commerciale cittadino".

5 GENNAIO. Si rinnova la tradizione del Ciuccio di fuoco”, stavolta in versione epifanica. Sarà, infatti, la vecchietta tanto amata dai bambini a salire in sella all’asino di cartapesta, carico di fuochi pirotecnici, per sfilare in corteo lungo Corso Diaz, accompagnata da tante befane, spazzacamini, personaggi dello storico presepe vivente di Pandola. La partenza è prevista alle ore 20 da piazza Imperio.

6 GENNAIO. Dalle 16:30, in piazza Imperio, va in scena un evento tutto dedicato ai più piccoli, con l’esibizione dei cori scolastici, la distribuzione di dolciumi, musica, animazione e giochi in attesa della “Discesa della Befana”, prevista a distanza di un’ora circa.

7 GENNAIO. Chiusura della tre giorni e del lungo cartellone natalizio affidata al concerto dal vivo dei “Neri per Caso”. Il gruppo salernitano, reso famoso dall’inconfondibile sound "a cappella", ripercorrerà in piazza Imperio, a partire dalle ore 20, i successi della propria carriera artistica, insieme ai brani più recenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...