Niente maxischermo per Salernitana-Udinese, precisazioni del sindaco Napoli
Nulla di fatto dopo una serie di sopralluoghi, progetti e piani operativi
Redazione Irno24 22/05/2022 0
"Il Comune di Salerno, recependo le sollecitazioni di un gran numero di sportivi, ha posto in essere ogni utile iniziativa per installare un maxischermo che consentisse ad una parte di sostenitori granata di assistere collettivamente alla gara Salernitana-Udinese, assicurando la disponibilità di uno spazio adeguato come Piazza della Libertà.
È cominciata così una intensa fase di lavoro (condiviso con le Autorità responsabili dell'Ordine Pubblico e della Sicurezza) con soprallughi, verifiche, progetti e piani operativi in dinamica evoluzione per assicurare un ordinato e sicuro svolgimento di questo appuntamento granata che il Comune aveva immaginato rivolto soprattutto ai nuclei familiari con bambini.
In tale prospettiva, il piano operativo finale predisposto dal Comune era perfettamente adeguato alla dimensione ed alla tipologia dell'evento e coerente con le recenti normative in tema di pubblici eventi. Con il trascorrere delle ore è emersa, tuttavia, da parte dei Responsabili Istituzionali dell'Ordine Pubblico e della Sicurezza, una valutazione operativa sull'evento diversa da quella dell'Amministrazione, con particolare riguardo alla tipologia, al numero di potenziali partecipanti attesi e alle prescrizioni richieste, ulteriori rispetto a quelle già rigorose previste dalla disciplina in vigore.
Questa diversa valutazione, che l'Amministrazione non condivide, rende però nei fatti impossibile procedere, in ogni caso ed in alcun modo, all'installazione del maxischermo. Esprimiamo rammarico per l'occasione sfumata. Punto. Guardiamo avanti. Non è tempo di polemiche. Adesso è tempo di concentrarsi tutti sul sostegno alla Nostra Squadra. Si raccomanda la massima collaborazione e prudenza prima e dopo la gara. Di recarsi con largo anticipo allo stadio, privilegiando l'uso delle due ruote e della metropolitana, le cui corse sono state opportunamente prolungate.
Anche il piano di mobilità è stato predisposto nel migliore dei modi possibili, ma con tante persone in movimento contemporaneo qualche attesa sarà inevitabile ed andrà affrontata con responsabilità per godersi a pieno una storica giornata. Forza Salernitana, Macte Animo". Così il sindaco Napoli sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/07/2020
Recupero ex Tribunale di Salerno, l'Università potrebbe avere un ruolo chiave
Si è svolto, a Palazzo di Città, un incontro istituzionale organizzato dal Sindaco di Salerno e promosso dall’on. Piero De Luca per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell’immobile stesso.
Hanno partecipato al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, gli assessori comunali Eva Avossa e Mimmo De Maio, e, per il Demanio, il responsabile dei servizi territoriali della Provincia di Salerno Luca Franzese. Ha preso parte all'incontro, in videocollegamento, anche il sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Giorgis.
“Si tratta – afferma il sindaco – di un primo incontro. Ne organizzeremo altri per procedere, celermente, alla creazione di un progetto che sia di slancio culturale per la nostra città. L’immobile è di grande rilevanza e pregio. Sarebbe un peccato che rimanesse uno scheletro vuoto”.
L’on. De Luca sostiene che sarebbe “un delitto” l’eventuale abbandono dell’ex Tribunale. “E’ un immobile di rilevanza storica, artistica, culturale – ha aggiunto – e va considerato come tale. Non penso al palazzo solo come un mero contenitore di spazi, ma come un’occasione per valorizzarlo nella sua complessità globale. L’Università potrebbe avere, in questo nuovo percorso, un ruolo chiave e decisivo”.
È concorde lo stesso Rettore: “L’ateneo salernitano non ha bisogno di metri quadrati in più per le proprie attività. Quelle che sono le sue ambizioni è ritrovare il legame ideale con la città di Salerno. Un legame che deve manifestarsi nuovamente nella sua accezione più concreta. Salerno vanta una tradizione universitaria che si perde nella storia. Deve tornare a riappropriarsi di questa tradizione e questo immobile può rappresentare una strada per rinsaldare i fili del tempo passato, guardando anche al futuro”.
Redazione Irno24 01/08/2022
Diversi casi Covid su nave migranti in arrivo a Salerno, scatta la quarantena
Il Comune di Salerno, per quanto di sua competenza, sta supportando le operazioni inerenti l'arrivo al porto di Salerno della nave Ocean Viking, con a bordo circa quattrocento migranti.
Il Comune è impegnato a garantire il supporto logistico a tutta l'operazione, coordinata dal Ministero degli Interni, ed allo stesso tempo a vigilare su ogni problematica inerente la sicurezza e la salute, tanto dei migranti quanto della popolazione.
Si concorda pertanto con l'indicazione della Regione di stabilire una quarantena precauzionale a bordo, eccezion fatta per i minori, essendo stati già accertati diversi casi di Covid.
Redazione Irno24 07/06/2025
A Salerno nave cargo da Marsiglia, Filt-Cgil: "No sbarco se trasporta armi"
"Siamo stati allertati che una nave cargo in partenza da Marsiglia verso Israele avrebbe dovuto imbarcare 14 tonnellate di pezzi di ricambio per fucili mitragliatori. Ma i portuali francesi del Golfo di Fos sono riusciti ad impedire il carico di tale materiale bellico. Tuttavia, dato che il cargo farà tappa anche a Salerno, tra sabato e domenica, vigileremo affinché la nave sia effettivamente libera da armi.
Diversamente, organizzeremo le lavoratrici e i lavoratori del Porto di Salerno al fine di astenersi dalle operazioni di imbarco e di sbarco. I portuali di Salerno non intendono in alcun modo contribuire ad alimentare i crimini di guerra e il massacro che il Governo di Israele sta compiendo nei confronti dell'inerme popolazione palestinese. Siamo per la pace e contro tutte le guerre. E condanniamo tutti conflitti che causano morte, misera ed esodo delle popolazioni".
Nota stampa Filt-Cgil Salerno