Nuova bus station Vinciprova, ci sarà sopralluogo del sindaco di Salerno
Lo fa sapere in una nota il consigliere comunale Rino Avella
Redazione Irno24 02/09/2022 0
Il consigliere comunale Gennaro Avella ha richiesto all’amministrazione comunale di Salerno l’istituzione di una "Bus Station" organizzata e gestita, per arrivi e partenze nazionali ed internazionali. “Il sindaco - fa sapere Avella - si è dichiarato disposto ad effettuare un sopralluogo nell’area di via Vinciprova da noi individuata e proposta”.
"Sul territorio comunale - spiega il consigliere - esistono luoghi che, strategicamente, per le interconnessioni di mobilità, ben si prestano alla riconversione a 'bus station gestita'. Tra le soluzioni, una in particolare riguarda la riconversione 'leggera' di una specifica area in zona Vinciprova, strutturalmente già predisposta ed oggi utilizzata come parcheggio per residenti.
Salerno Mobilità si è resa disponibile a recuperare i circa 20 posti auto per residenti sottratti nell’area in questione, predisponendo a tal fine l’area immediatamente adiacente, peraltro più capiente".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/10/2022
Fatture false per accedere al "Bonus Facciate", indagati anche salernitani
Nella giornata del 13 ottobre, militari del Comando Provinciale della GdF di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, avente ad oggetto crediti d'imposta per un importo complessivo di 5.616.379,00 euro.
Il provvedimento cautelare è stato notificato nei confronti di 22 soggetti dimoranti nelle province di Salerno, Napoli, Roma e Grosseto, indagati, a vario titolo, per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Gli accertamenti hanno consentito di ipotizzare numerose condotte di indebita percezione di erogazioni pubbliche, riferite alla fruizione di agevolazioni fiscali, previste dal DL 34/2020, concernenti i Bonus Facciate, Ristrutturazione e Recupero del Patrimonio Edilizio ed Ecobonus Ordinario.
Gli indagati, attraverso l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, emesse da società "cartiere" e attestanti lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico, di fatto mai realizzati, avrebbero richiesto ed ottenuto, dall'Agenzia delle Entrate, il riconoscimento di crediti d'imposta per il valore di cui sopra. Risulterebbe, nella totalità dei casi esaminati, l'assenza di un titolo giuridico degli istanti al contributo rispetto agli immobili potenzialmente oggetto di lavori, non essendone gli stessi né proprietari, né conduttori in forza di un contratto di locazione.
Quanto alle società coinvolte nell'esecuzione dei lavori e nella fornitura dei materiali, invece, sarebbe emersa l'assenza di strutture e personale idonei per eseguire i lavori fatturati, oltre all'omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni dei redditi, risultando, in tal modo, degli evasori totali. Attraverso tali schemi frodatori, sarebbe dunque stato possibile ottenere crediti per un importo complessivo di 5.616.379,00 euro, ceduti attraverso l'utilizzo della “Piattaforma Cessione Crediti”, messa a disposizione dall'Amministrazione Finanziaria, ad un intermediario finanziario e, in parte, monetizzati per l'importo di 528.573,09 euro.
Redazione Irno24 15/05/2021
Salerno, il 29 Maggio l'inaugurazione della Cappella di Via Vinciprova
"Carissimi fedeli, con grande commozione vi annuncio che Sabato 29 Maggio, alle ore 10:30, sarà inaugurata la Cappella San Giovanni Paolo II in via Vinciprova". Così, via social, il parroco don Natale Scarpitta comunica alla cittadinanza, in particolare ai residenti della zona Irno, la tanto attesa apertura della struttura religiosa, che ha richiesto diversi anni di lavoro. La Santa Messa di dedicazione verrà presieduta dall'Arcivescovo Bellandi.
Redazione Irno24 03/01/2024
Salerno, sospensione idrica in zona via Porto l'8 gennaio
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, lunedì 8 gennaio si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle 14.00 alle 22.00, alle seguenti zone di Salerno: Gradinata De Santis; Via Madonna del Monte; Via Spinosa; Via San Francesco di Paola; Via De Crescenzo; Piazza Alario;
Via Indipendenza (civici pari tra 44 e 52); Via Benedetto Croce solo civici pari; Via Ligea (tratto compreso tra Molo Ponente e viadotto Gatto, incluso cantiere Salerno Porta Ovest); Porto di Salerno (escluso Molo Manfredi); Lloyd’s Baia Hotel.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
E' quanto comunica Sistemi Salerno in una nota.