Nuova Serie A, la Salernitana inizia all'Arechi con la Roma: calendario completo

Prima trasferta a Udine nel turno successivo, alla sesta giornata visita alla Juventus

Redazione Irno24 24/06/2022 0

E' il giorno del calendario della serie A 2022-2023, caratterizzato dalla lunga quanto inedita pausa fra Novembre e Gennaio per fare spazio al Mondiale in Qatar (l'Italia, come noto, non ci sarà). Debutto affascinante per la Salernitana di Davide Nicola, chiamata ad affrontare la Roma di Josè Mourinho allo stadio Arechi.

Una bella occasione per riscattare lo 0-4 della scorsa stagione, ma le condizioni - all'epoca - erano completamente diverse. Curioso che l'ultimo turno casalingo dei granata (ma non l'ultimo del campionato, in programma a Cremona) sia ancora contro l'Udinese, avversaria nella folle notte del 22 Maggio. Prevista di nuovo l'asimmetria degli incontri fra andata e ritorno.

Girone di andata

1a giornata, 14 ago
Salernitana-Roma

2a giornata, 21 ago
Udinese-Salernitana

3a giornata, 28 ago
Salernitana-Sampdoria

4a giornata, 31 ago
Bologna-Salernitana

5a giornata, 4 set
Salernitana-Empoli

6a giornata, 11 set
Juventus-Salernitana

7a giornata, 18 set
Salernitana-Lecce

8a giornata, 2 ott
Sassuolo-Salernitana

9a giornata, 9 ott
Salernitana-Verona

10a giornata, 16 ott
Inter-Salernitana

11a giornata, 23 ott
Salernitana-Spezia

12a giornata, 30 ott
Lazio-Salernitana

13a giornata, 6 nov
Salernitana-Cremonese

14a giornata, 9 nov
Fiorentina-Salernitana

15a giornata, 13 nov
Monza-Salernitana

16a giornata, 4 gen
Salernitana-Milan

17a giornata, 8 gen
Salernitana-Torino

18a giornata, 15 gen
Atalanta-Salernitana

19a giornata, 22 gen
Salernitana-Napoli

Girone di ritorno

20a giornata, 29 gen
Lecce-Salernitana

21a giornata, 5 feb
Salernitana-Juventus

22a giornata, 12 feb
Verona-Salernitana

23a giornata, 19 feb
Salernitana-Lazio

24a giornata, 26 feb
Salernitana-Monza

25a giornata, 5 mar
Sampdoria-Salernitana

26a giornata, 12 mar
Milan-Salernitana

27a giornata, 19 mar
Salernitana-Bologna

28a giornata, 2 apr
Spezia-Salernitana

29a giornata, 8 apr
Salernitana-Inter

30a giornata, 16 apr
Torino-Salernitana

31a giornata, 23 apr
Salernitana-Sassuolo

32a giornata, 30 apr
Napoli-Salernitana

33a giornata, 3 mag
Salernitana-Fiorentina

34a giornata, 7 mag
Empoli-Salernitana

35a giornata, 14 mag
Salernitana-Atalanta

36a giornata, 21 mag
Roma-Salernitana

37a giornata, 28 mag
Salernitana-Udinese

38a giornata, 4 giu
Cremonese-Salernitana

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/11/2021

Sul campo della Lazio arriva la nona sconfitta per la Salernitana

Nessuna sorpresa dall'Olimpico di Roma nell'incontro della Domenica alle 18, valido come 12° turno di serie A e soprattutto come incrocio presente-passato per Claudio Lotito. La Lazio supera 3-0 la Salernitana, scortata da 6mila sostenitori molto calorosi.

Alla mezz'ora i biancocelesti passano: Milinkovic Savic sfonda di prepotenza sulla destra e crossa in area, Pedro allunga la traiettoria per Immobile che, completamente libero, non ha difficoltà ad indirizzare di testa nell'angolino.

Il raddoppio dopo appena 5 minuti: Gyomber prova una finta improbabile in zona pericolo ed agevola l'incursione di Pedro, che si invola in solitudine ed insacca in diagonale. Oltre alle leggerezze difensive, i granata pagano scarsa precisione nei passaggi e poco dinamismo al momento di ribaltare il fronte del gioco.

In avvio ripresa, da annotare la traversa di Djuric, subentrato a Simy, la cui prova è risultata ancora insufficiente. Al 65° altro palo granata: Ribery semina il panico nella retroguardia laziale e con un rasoterra centra il legno, con Reina battuto. Al 68° il tris di Luis Alberto, che stoppa di petto in area e trova ad effetto l'angolo basso, calciando fra le gambe di Gyomber. Nel finale, palo anche per Immobile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

I convocati di Nicola per Salernitana-Verona, si rivede Fazio

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Hellas Verona (ore 15).

PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Sepe; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Motoc, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Kastanos, Iervolino, Maggiore, Mazzocchi, Radovanovic, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2022

La Salernitana sfiora una clamorosa vittoria, col Milan è 2-2

Debutto impattante per Davide Nicola sulla panchina della Salernitana. I granata lottano con grande tenacia su ogni pallone e strappano il pareggio al Milan (2-2), al termine di una partita vibrante che avrebbe potuto addirittura assegnare i 3 punti alla compagine di casa, capace di ribaltare momentaneamente il risultato.

Parte bene la Salernitana, ma la doccia fredda arriva al 5° per mano di Messias, che sfrutta in velocità un "buco" di Ranieri e spiazza Sepe. I granata non cedono, tengono bene il campo e mostrano personalità nell'affrontare la capolista, che ha in Leao l'elemento più tonico e imprevedibile. Il pareggio alla mezz'ora: Mazzocchi va in percussione sull'out destro e scodella un campanile in area, Djuric anticipa coraggiosamente Maignan di testa e Bonazzoli in sforbiciata scaraventa in rete.

Sull'altro fronte, a inizio ripresa, lo scatenato Leao fa tremare Sepe con una rovesciata al volo che sfiora il palo. Il portiere ex Parma chiude su Giroud lanciato a rete, mentre nell'altra area Bonazzoli sfiora il gol di "rabona" dopo aver sottratto palla a Maignan. Al 72° clamoroso sorpasso della Salernitana: i pericoli vengono sempre da destra, con Mazzocchi ancora straordinario in fase di proposizione; sul suo cross perfetto è Djuric ad incornare con grande potenza alle spalle di Maignan. La gioia dura appena 5 minuti, perchè al 77° il neoentrato Rebic calcia dalla distanza e sorprende Sepe, probabilmente coperto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...