Papa Francesco, cordoglio dell'arcivescovo Bellandi e della Chiesa salernitana
La nota della Diocesi: "Si invitano tutte le parrocchie e comunità a organizzare momenti di preghiera"
Redazione Irno24 21/04/2025 0
"Appresa l’improvvisa e triste notizia della salita al Cielo di Papa Francesco, l’Arcivescovo, Andrea Bellandi, il Vescovo Ausiliare, Alfonso Raimo, e tutta la Chiesa di Salerno, nella fede del Cristo Risorto, elevano a Dio preghiere di suffragio al grande Pastore che, in questi anni, ha guidato con lungimiranza la Chiesa sui sentieri della missione e del dialogo. Si invitano tutte le parrocchie e comunità a organizzare momenti di preghiera per Papa Francesco".
E' quanto si legge in una nota della Diocesi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/11/2022
Dormitorio e centro diurno nel Polo della Carità a Salerno
Questa mattina, 29 novembre, S.E. Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno, ha benedetto e inaugurato il Polo della Carità, luogo di accoglienza e ristoro per i fratelli bisognosi, fortemente voluto e realizzato dal direttore della Caritas, don Flavio Manzo, dal Vicario della Carità, don Antonio Romano, e dall’Arcivescovo stesso.
Il Polo della Carità consiste in un dormitorio, dove potranno trovare posto circa 30 persone, tra uomini e donne, in camere doppie o triple; servizio doccia e lavanderia per gli ospiti; refettorio per la cena e la colazione; centro diurno.
Dopo la partenza della Mensa San Francesco, sotto la gestione della Caritas, si chiude dunque il cerchio dell’accoglienza con il Polo della Carità, un luogo, come sottolineato del direttore don Flavio, dove “non solo saranno soddisfatti i bisogni primari - dormire, lavarsi, mangiare - ma un anche un luogo di accoglienza e di confronto, dove si tenterà di disegnare scenari e percorsi di rinascita umana e sociale”. L’accesso al Polo della Carità è in via Gradini delle Croci, nei pressi di via Bastioni.
Redazione Irno24 13/11/2024
A Salerno il 27 novembre l'evento solidale "Il bosco incantato"
Giovedì 14 novembre, alle ore 10:00, in Sala Giunta, al Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di solidarietà "Il bosco incantato", organizzato da Lo Sportello dei Sogni. Sarà il vivaio Verde Garden (via San Nicola di Pastena) ad ospitare l’evento, in bilico tra street food e magia, in programma mercoledì 27 novembre.
Lo Sportello dei Sogni è dedicato ai pazienti con un’età compresa tra i 3 e 99 anni, affetti da specifiche patologie oncologiche e mira ad esaudire i sogni di tutti i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere presenti sul territorio Italiano.
Redazione Irno24 28/03/2024
Questore di Salerno consegna olio di Capaci al vescovo Bellandi
Nella mattinata di martedì 26 marzo, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, accompagnato dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha consegnato al vescovo della diocesi Salerno, Monsignor Bellandi, la bottiglia contenente l’olio prodotto dall’associazione ‘Quarto Savona 15’.
La consegna dell’olio di Capaci è un’iniziativa di alto valore simbolico, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per ricordare le vittime della mafia nel luogo della tremenda esplosione del 23 maggio 1992, dove oggi sorge il giardino “Quarto Savona 15” (sigla radio dell’auto di scorta), in cui sono piantumati alberi di olivo, dedicati alle vittime di mafia.
Dai frutti è ricavato l’olio donato a tutte le Diocesi italiane, affinché possa essere consacrato, diventando uno dei sacri olii che la Chiesa userà durante l’anno liturgico. L’olio, donato anche alle altre Diocesi della provincia di Salerno, sarà utilizzato in occasione della Messa Crismale.