A Salerno il 27 novembre l'evento solidale "Il bosco incantato"

Sarà ospitato dal vivaio Verde Garden di Pastena, organizzazione a cura de Lo Sportello dei Sogni

Redazione Irno24 13/11/2024 0

Giovedì 14 novembre, alle ore 10:00, in Sala Giunta, al Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di solidarietà "Il bosco incantato", organizzato da Lo Sportello dei Sogni. Sarà il vivaio Verde Garden (via San Nicola di Pastena) ad ospitare l’evento, in bilico tra street food e magia, in programma mercoledì 27 novembre.

Lo Sportello dei Sogni è dedicato ai pazienti con un’età compresa tra i 3 e 99 anni, affetti da specifiche patologie oncologiche e mira ad esaudire i sogni di tutti i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere presenti sul territorio Italiano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/05/2022

Salerno, allo stadio Arechi il 25 Giugno "Un gol per l'Ucraina"

"Il nostro Stadio Arechi ospiterà uno splendido evento di beneficenza a sostegno della popolazione ucraina. Il 25 giugno, la Nazionale Italiana Artisti Tv e la Play2Give segneranno "Un gol per l'Ucraina" per aiutare nell'opera di ricostruzione del Reparto Pediatrico dell'Ospedale di Mariupol.

Questa mattina abbiamo presentato l'evento alla presenza, tra gli altri, del Console generale ucraino a Napoli, Maksym Kovalenko. A lui ho manifestato la vicinanza dell'Amministrazione Comunale e della città di Salerno alle sofferenze del suo popolo, vittima di una vile aggressione militare". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2024

Questore di Salerno consegna olio di Capaci al vescovo Bellandi

Nella mattinata di martedì 26 marzo, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, accompagnato dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha consegnato al vescovo della diocesi Salerno, Monsignor Bellandi, la bottiglia contenente l’olio prodotto dall’associazione ‘Quarto Savona 15’.

La consegna dell’olio di Capaci è un’iniziativa di alto valore simbolico, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per ricordare le vittime della mafia nel luogo della tremenda esplosione del 23 maggio 1992, dove oggi sorge il giardino “Quarto Savona 15” (sigla radio dell’auto di scorta), in cui sono piantumati alberi di olivo, dedicati alle vittime di mafia.

Dai frutti è ricavato l’olio donato a tutte le Diocesi italiane, affinché possa essere consacrato, diventando uno dei sacri olii che la Chiesa userà durante l’anno liturgico. L’olio, donato anche alle altre Diocesi della provincia di Salerno, sarà utilizzato in occasione della Messa Crismale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2025

Il Comune di Salerno redige il PEBA per una città più accessibile

Il Comune di Salerno ha avviato la redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), per indirizzare i futuri investimenti per una migliore accessibilità di spazi ed edifici pubblici. Il PEBA nasce con l’intento di mettere al centro della propria azione “tutti i cittadini” e il loro diritto ad una “città accessibile e sicura”, nell’ambito delle azioni finalizzate allo sviluppo sostenibile della città stessa.

Il piano consentirà di avere una mappatura completa e dettagliata di tutte le criticità/barriere ancora esistenti in tutti gli edifici e spazi pubblici e stabilire i criteri di priorità e la programmazione degli interventi per l’eliminazione delle stesse.

"I cittadini - spiega il sindaco Napoli - avranno trenta giorni per presentare le loro osservazioni. Alla fine di questi trenta giorni, verranno esaminate tutte le valutazioni, sviluppando quelle ritenute idonee. Il piano sarà quindi rivisto alla luce di queste osservazioni e approvato in Consiglio Comunale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...