Partito ufficialmente il progetto "Sanseverino Young Art"

Un laboratorio creativo per gli studenti dei Licei Artistici e Musicali della regione

Redazione Irno24 16/05/2023 0

"Stamane, in conferenza stampa, ha ricevuto il suo battesimo "Sanseverino Young Art". Il concorso, per il quale abbiamo chiesto il patrocinio alla Regione ed al Ministero della Cultura - spiega il sindaco Somma - candida la nostra città a laboratorio creativo per gli studenti dei Licei Artistici e Musicali della regione, pronti a sfidarsi sul terreno dell’arte declinata su due piani espressivi:

ARTI FIGURATIVE, DIGITALI E SCENOGRAFICHE (pittura; scultura; arti grafiche; fotografia; opere interattive; videoinstallazioni); INTERPRETAZIONE MUSICALE (canto; chitarra, arpa e mandolino; musica elettronica e nuove tecnologie; musiche pop e rock originali: gruppi, solisti e voci; strumenti ad arco; strumenti a fiato).

Per la prima edizione dell’evento, coordinato dal vicesindaco Enza Cavaliere, l’Amministrazione ha individuato due partner: il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno e la Fondazione "Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra" di Roma, con sede operativa secondaria a Piazza del Galdo".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/09/2020

Inaugurazione del centro polifunzionale "Pisani" a Mercato San Severino

Sabato 12 Settembre, a Mercato San Severino, inaugurazione del centro polifunzionale diurno "Gerardo Pisani". Appuntamento alle ore 18 in via ex Macello. Interverranno il sindaco, Antonio Somma, e il direttore generale centri ReteSolidale, Carmen Guarino. Don Giuseppe Iannone impartirà solenne benedizione. Seguirà aperitivo. Il tutto si svolgerà nel rispetto delle misure anti Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/02/2020

Cosa fare in caso di "contatto stretto" col virus, comunicato Sindaci Distretto 67

I Sindaci dei Comuni del Distretto Sanitario 67, che comprende Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino e Siano, hanno diramato un comunicato congiunto in materia Coronavirus.

Atteso che allo stato non risultano casi di contagio nelle aree di propria competenza, e che il presente ha il solo scopo di prevenire eventuali focolai o contagi, i Sindaci del DS 67 comunicano che i cittadini di rientro da zone in cui sono stati accertati casi di Coronavirus e che abbiano o ritengono di aver avuto CONTATTO STRETTO con il virus dovranno:

  • Informare il Sindaco del Comune
  • Non recarsi presso il Pronto Soccorso
  • Contattare il numero verde regionale 800 909 699 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20
  • Restare a scopo precauzionale in auto-isolamento fino a intervento del personale sanitario
  • Contattare il 118 per prima procedura di triage telefonico

Per "contatto stretto" si intende:

  • Operatore sanitario o altra persona impiegata nell’assistenza di un caso sospetto o confermato di COVID-19, o personale di laboratorio addetto al trattamento di campioni di SARS-CoV-2
  • Essere stato faccia a faccia o nello stesso ambiente chiuso con un caso sospetto o confermato di COVID-19
  • Vivere nella stessa casa di un caso sospetto o confermato di COVID-19
  • Aver viaggiato in aereo nella stessa fila o nelle due file antecedenti o successive di un caso sospetto o confermato di COVID-19, compagni di viaggio o persone addette all’assistenza, e membri dell’equipaggio addetti alla sezione dell’aereo dove il caso indice era seduto (qualora il caso indice abbia una sintomatologia grave o abbia effettuato spostamenti all’interno dell’aereo indicando una maggiore esposizione dei passeggeri, considerare come contatti stretti tutti i passeggeri seduti nella stessa sezione dell’aereo o in tutto l’aereo).

Il collegamento epidemiologico può essere avvenuto entro un periodo di 14 giorni prima o dopo la manifestazione della malattia nel caso in esame.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2022

San Severino, nelle prossime ore venti forti e calo termico di alcuni gradi

Nel bollettino di EPI Soccorso e Protezione Civile, per domani nel territorio di San Severino è atteso vento forte dalle ore 16 e per le successive 24 ore (Tramontana N 50-65 Km/h), con temporanea attenuazione notturna; seguono raffiche a 40-50 Km/h per Martedì 8 Febbraio in ore diurne. Calo termico di 5/6 gradi, lievi gelate oltre 700 metri nella notte tra Lunedì 7 e Martedì 8, nei fondovalle la notte seguente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...