San Severino, nelle prossime ore venti forti e calo termico di alcuni gradi
Lo riporta il bollettino meteo di EPI Soccorso e Protezione Civile
Redazione Irno24 06/02/2022 0
Nel bollettino di EPI Soccorso e Protezione Civile, per domani nel territorio di San Severino è atteso vento forte dalle ore 16 e per le successive 24 ore (Tramontana N 50-65 Km/h), con temporanea attenuazione notturna; seguono raffiche a 40-50 Km/h per Martedì 8 Febbraio in ore diurne. Calo termico di 5/6 gradi, lievi gelate oltre 700 metri nella notte tra Lunedì 7 e Martedì 8, nei fondovalle la notte seguente.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/11/2021
Abusi su minori, Polizia Postale illustra rischi online a studenti di San Severino
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in occasione del semestre di Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha ritenuto di celebrare il 18 novembre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”. La Polizia sale in cattedra per 50mila studenti delle scuole primarie e secondarie in 100 capoluoghi per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.
Personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, infatti, ha organizzato in ciascuna provincia incontri nelle scuole primarie e secondarie, con studenti e professori, in presenza o da remoto, per affrontare insieme le questioni aperte del dialogo sui temi del digitale, per sviluppare le competenze fondamentali per vivere online e in rete con consapevolezza, senza correre il rischio di essere adescati da potenziali pedofili.
Nel salernitano, l'iniziativa si è svolta presso la Direzione Didattica II Circolo di Mercato San Severino. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti, soprattutto i bambini, sempre più precoci nell’utilizzo dei devices, esposti in solitudine, soprattutto nel periodo dell’emergenza Covid, circa i comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per il prossimo e sviluppare maggiore consapevolezza dei rischi online.
Redazione Irno24 08/03/2022
Prima lo spaccio, poi le aggressioni: in arresto una 24enne di San Severino
La scorsa settimana, i poliziotti del Commissariato di Nocera Inferiore hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di una donna di 24 anni originaria di Mercato San Severino. La ragazza era stata già tratta in arresto a settembre 2021, in concorso con un altro pregiudicato, per il reato di detenzione (a scopo di spaccio) di 50 grammi di cocaina e dell’occorrente necessario al confezionamento dello stupefacente in dosi singole.
Dopo la convalida dell’arresto, il Tribunale di Nocera l’aveva rimessa in libertà, applicando la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore. Il 5 febbraio 2022, la ragazza è stata denunciata, insieme al suo amante, dalla moglie di quest’ultimo, che ha raccontato i vari episodi di violenza subiti dal coniuge, già destinatario dell’ammonimento del Questore, posti in essere con l’aiuto della giovane amante.
Le attività svolte dai poliziotti nocerini hanno consentito di tracciare un profilo criminale della coppia di aggressori ed hanno confermato quanto denunciato dalla parte offesa, con il conseguente deferimento all’A.G. e la richiesta di aggravamento della misura cautelare già applicata alla ragazza che ha, inoltre, disatteso il divieto di recarsi nel Comune di Nocera Inferiore.
Il Giudice del Tribunale di Nocera Inferiore, condividendo l’attività investigativa, ha disposto la sostituzione della misura in atto (il divieto di dimora) con quella più gravosa degli arresti domiciliari. I poliziotti hanno avviato prontamente le ricerche della ragazza, che è stata rintracciata, insieme al suo compagno, in una casa di campagna isolata nella zona di Castel San Giorgio. La donna è stata accompagnata a casa della madre, a Bracigliano, dove sconterà gli arresti domiciliari, mentre a carico dell’uomo è stata disposta l’applicazione della Misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale, con obbligo di soggiorno per un anno.
Il Tribunale di Nocera Inferiore si è pronunciato in ordine ai reati commessi dalla ragazza nel settembre 2021 e l’ha condannata a 4 anni di reclusione e al pagamento di 18mila euro di multa, oltre ad una serie di misure accessorie, e ha confermato lo stato di detenzione agli arresti domiciliari, senza concedere il beneficio della sospensione della pena.
Redazione Irno24 11/03/2025
Controlli su differenziata a San Severino, tanto cibo gettato nei sacchi
Questa mattina, a Mercato San Severino, gli operatori ecologici della SI.ECO, insieme agli Agenti della Polizia Municipale, hanno effettuato nuovi controlli finalizzati alla verifica della corretta differenziazione dei rifiuti della frazione del "secco residuo", da parte delle utenze domestiche e non domestiche.
In tantissimi casi è stata riscontrata una scarsa attenzione nella separazione dei rifiuti, nonché un mancato rispetto delle norme vigenti in materia di differenziata. In particolare, nei sacchi del secco indifferenziato è stata riscontrata la presenza di materiale differenziabile, come ad esempio plastica, carta, vetro e organico, unitamente a documentazione di sicuro riconducibile ai presunti trasgressori. Sono in corso le dovute verifiche del caso.
"Certo è che vedere cibo gettato così nel sacco dell'indifferenziato - commenta la SI.ECO sulla propria pagina social - fa un certo effetto, basti solo pensare a chi quel cibo lo mangerebbe volentieri".