Pasqua, Coldiretti Campania consegna 35mila kg di alimenti ai bisognosi
Si parte da Scampia ed altri quartieri di Napoli
Redazione Irno24 30/03/2021 0
Primo giorno di consegne a Napoli dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Tappa a Scampia, Calata Capodichino, Quartiere Stella e altri quartieri della città. Il direttore regionale di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha voluto incontrare per primo Gianni Maddaloni, che ha trasformato la sua palestra di judo a Scampia in un punto di riferimento per le famiglie in sofferenza economica e sociale.
Con l'esempio dei campioni olimpici che da qui sono partiti, lo sport diventa ambasciatore di legalità e solidarietà per tanti ragazzi. Coldiretti e Campagna Amica, insieme e grazie al supporto di altre grandi realtà, stanno consegnando in tutta Italia migliaia di pacchi pieni di prodotti alimentari.
In Campania è prevista la consegna nelle cinque province di 35.000 kg di alimenti made in Italy. L’iniziativa nasce per portare un po' di serenità a chi ha più bisogno in prossimità della Santa Pasqua. Intanto, nei mercati Campagna Amica prosegue la raccolta legata alla "Spesa Sospesa" per sostenere chi ha bisogno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2024
Asl blocca ore di straordinario, Fials Salerno: "Il sistema andrà al collasso"
In seguito alle recenti disposizioni che bloccano le 180 ore di straordinario, come peraltro previsto dalla normativa contrattuale, la Fials Salerno esprime grande preoccupazione per le gravi carenze di personale nei vari presidi dell'Asl Salerno e nei servizi dei distretti, Salute Mentale, Istituti Penitenziari, e Hospice. Questa situazione sta creando notevoli difficoltà organizzative e gestionali, mettendo a rischio la continuità dei servizi e la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti.
"È inevitabile pensare che l’applicazione della legge 190, in termini di fabbisogno del personale, e le recenti assunzioni abbiano realmente coperto tutte le dotazioni organiche. Siamo di fronte a un'ottimizzazione irrealistica dell’uso del personale", dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno. "La direzione sanitaria dell’Asl Salerno ha manifestato forti lacune nel gestire questa crisi, lasciando i coordinatori dei reparti senza supporto e soluzioni concrete. La situazione è ulteriormente aggravata dall'imminente periodo estivo, durante il quale molti operatori andranno in ferie, portando il sistema al collasso per mancanza di personale.
Abbiamo visto un’accettazione passiva della situazione da parte di alcuni direttori, che hanno deciso di accorpare i reparti, mentre altri lasciano i loro responsabili di reparto a gestire in condizioni di totale abbandono. Questo disordine non può continuare. È evidente che l'attuale strategia di gestione è insostenibile e richiede interventi immediati.
Non possiamo più rimandare l’assunzione immediata di nuovo personale, utilizzando le graduatorie esistenti e attraverso avvisi di manifestazione d’interesse per reclutamenti temporanei e la mobilità intra ed extra regionale. È imperativo immettere immediatamente nuova forza lavoro per garantire la continuità dei servizi essenziali e prevenire ulteriori disservizi. Abbiamo chiesto un tavolo di confronto urgente con la Direzione Strategica per discutere dei fattori occupazionali e del ridimensionamento dell’offerta sanitaria in atto".
Redazione Irno24 27/06/2025
L'appello di Sistemi Salerno: "Uso razionale della risorsa idrica"
"La scarsa piovosità della stagione invernale ha caratterizzato un periodo di elevata siccità e causato un inevitabile abbassamento del livello delle sorgenti, riducendo la disponibilità di risorsa idrica. L’inizio della stagione estiva, con le elevate temperature degli ultimi giorni, ha determinato un significativo incremento dei consumi/fabbisogni idrici da parte dell’utenza.
Un attento e contenuto uso della risorsa, da parte di tutti gli utenti, risulta indispensabile e determinante per fornire un contributo utile a garantire l’equilibrio tra la ridotta disponibilità idrica ed i crescenti fabbisogni del periodo estivo. Si fa appello, dunque, alla sensibilità e al senso civico di tutti i cittadini, affinché vengano privilegiati gli usi idropotabili ed igienico sanitari, contenendo i consumi ed evitando sprechi.
Sistemi Salerno confida nella proficua collaborazione e nel contributo dei cittadini, al fine di salvaguardare un bene di primaria e vitale importanza quale l’acqua e ridurre, per quanto possibile, i disagi conseguenti a questa eccezionale condizione climatica ed alla conseguente carenza di risorsa idrica".
Redazione Irno24 15/11/2021
De Luca: "Mai banalizzare quando parliamo di Covid"
"Qualche ora fa è morta una giovane mamma, 26 anni, ricoverata a Napoli quasi due mesi fa per Covid. La donna era in gravidanza al momento del ricovero. Il bambino è morto già un mese fa.
Questi episodi drammatici ci ricordano che, quando parliamo di Covid, non bisogna mai banalizzare. Oggi molti guardano al Covid come a un’influenza. Non è così, purtroppo.
Oggi registriamo un’aggressività del virus anche per le fasce più giovani. Io credo sia un dovere di civiltà completare la campagna di vaccinazione". Lo ha detto il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.