Paulo Sousa resterà alla Salernitana, per Iervolino "E' concentrato e convinto"
L'annuncio del patron in un'intervista, si chiude una vicenda spinosa per la tifoseria
Redazione Irno24 23/06/2023 0
Dopo giorni di ipotesi e indiscrezioni, ma soprattutto dopo la scadenza dell'ormai famoso termine di 10 giorni per guardarsi intorno, la permanenza di Paulo Sousa sulla panchina della Salernitana è pressochè certa. D'altronde, la pista Napoli era tramontata con l'annuncio di Rudi Garcia.
E' stato proprio il presidente Iervolino, in un'intervista di agenzia, a sgombrare il campo da qualunque dubbio: "Sousa è concentrato ed è convinto di restare". Nessun addio, dunque, da parte del tecnico lusitano, che si appresta a proseguire l'ottimo lavoro svolto, alla guida della Salernitana, da Febbraio in poi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/09/2022
La Salernitana ha la partita in pugno ma si fa raggiungere dall'Empoli
Nel posticipo della quinta giornata, beffa finale per la Salernitana all'Arechi con l'Empoli, che raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla conclusione con l'unico tiro nello specchio della ripresa, peraltro deviato. Partono forte i toscani, che sovrastano la Salernitana nei primi venti minuti.
Alla mezz'ora vanno in vantaggio con Satriano, che riesce addirittura ad anticipare di testa Fazio e ad incrociare sul palo lungo. I granata si scuotono, sospinti da un Coulibaly inesauribile. Al 39°, Mazzocchi va in percussione sulla sinistra, si accentra e fulmina Vicario.
Nel secondo tempo, la Salernitana prende in mano il gioco e schiaccia gli avversari, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Al 61°, su cross di Vilhena, Dia spinge letteralmente la sfera in rete con il corpo, siglando il meritato sorpasso.
L'Empoli è in evidente difficoltà ma i granata si affidano al fraseggio, invece di chiudere i conti. Inevitabile il pareggio: all'80°, Lammers tira dalla distanza, la traiettoria è corretta da Fazio e Sepe può solo osservare il pallone insaccarsi. Per la squadra di Nicola una grande occasione persa.
Andrea Montinaro 27/09/2024
La Salernitana riceve il Catanzaro, il successo manca da un mese
I granata tornano in campo, allo stadio Arechi, domenica alle ore 15:00 per inseguire una vittoria che manca dal 27 agosto contro la Sampdoria: da lì 2 sconfitte e 1 pareggio, ultimo lo 0-0 contro la Reggiana della settimana scorsa, e in più la sconfitta in Coppa Italia di mercoledì con l’Udinese. La Salernitana non riesce ancora ad ingranare in questo campionato, ma la sensazione è che la squadra abbia grandi potenzialità (inespresse) e che il tappo possa saltare da un momento all’altro.
Nelle ultime due uscite, contro Pisa e Reggiana, dove si è racimolato soltanto 1 punto, la Bersagliera avrebbe meritato di più per quanto visto sul rettangolo verde; se con il Pisa la fase difensiva aveva evidenziato ancora tentennamenti e meccanismi da registrare, con la Reggiana ha offerto un miglioramento, mostrando un equilibrio confortante in vista delle prossime gare. È mancato il cinismo e un pizzico di fortuna, che non ha permesso ai granata di tornare con i 3 punti da Reggio Emilia.
Prossimo avversario sarà il Catanzaro, 16° in classifica e con un punto in meno della Salernitana; i calabresi arrivano da una cocente sconfitta contro la Cremonese nei minuti finali e vorranno ritrovare la vittoria, che manca dal 1° settembre (3-1 sulla Carrarese tra le mura amiche). Martusciello dovrebbe tornare alla formazione tipo: in porta Sepe, a destra Stojanovic (Ghiglione ha ancora bisogno di minuti nelle gambe), Bronn e Ferrari centrali, a sinistra Njoh (di nuovo favorito su Jaroszynski, apparso un po’ in ritardo di condizione). Amatucci, che ha giocato solo 33' a Udine, tornerà in regia e accanto si candidano Maggiore e Reine-Adelaide, autore di ottimi guizzi a Reggio Emilia.
Qualche dubbio in più nel tridente: fuori Kallon, che deve scontare l’ultimo turno di squalifica, mentre Braaf sarà confermato certamente a sinistra. A destra è ballottaggio Hrustic-Verde. Come punta centrale, Martusciello potrebbe riproporre Wlodarczyk, con un Simy scalpitante dopo il gol segnato all’Udinese in settimana. Torregrossa, al momento, è indietro nelle gerarchie.
Caserta, invece, dovrà fare a meno di Iemmello per un fastidio al polpaccio, così come di Pontisso, che non ha ancora recuperato dalle sue noie fisiche. Dubbi sul modulo: nei giorni scorsi, oltre al 4-2-3-1, il trainer del Catanzaro ha provato diverse soluzioni, anche il 3-5-2 con tre centrocampisti sulla mediana. Da valutare la condizione fisica degli ultimi arrivati, compreso l’ex della partita Mamadou Coulibaly.
Arbitrerà il match Livio Marinelli di Tivoli: due vittorie per l’ippocampo negli otto precedenti con lui alla direzione. Non senza polemiche l'ultimo, quel Napoli-Salernitana della scorsa stagione deciso da un gol dubbio di Rrahmani in pieno recupero. Fra Salernitana e Catanzaro, invece, i numeri pendono a favore dei granata: ben 9 i successi campani, 4 giallorossi e 4 pareggi.
Redazione Irno24 16/10/2023
Il saluto social di Paulo Sousa ai tifosi della Salernitana
"Un enorme grazie ai miei giocatori, siete i veri eroi del mio viaggio a Salerno. La vostra dedizione, il vostro impegno, il modo in cui abbiamo lottato insieme, non solo ci hanno reso una squadra ma una famiglia che ci ha reso più forti. È stato un onore essere al vostro fianco.
Un profondo ringraziamento a tutti i tifosi. Abbiamo lottato, abbiamo pianto, abbiamo riso e siamo cresciuti insieme. La vostra passione è il battito del cuore della Salernitana ed è stato un onore far parte della vostra famiglia.
Un ringraziamento speciale ai piccoli tifosi per i tanti momenti di gioia che mi hanno regalato e che abbiamo vissuto insieme. Non dimenticherò mai la bellezza umana che ho ritrovato, mi sento più ricco, con un bagaglio di emozioni e di veri amici per la vita. Vado avanti e Salerno avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Forza Salernitana". Così sui social Paulo Sousa, qualche giorno dopo l'esonero dal ruolo di allenatore granata.