Pellezzano, a Montecitorio il sindaco Morra riceve il ritratto di Angelo Galdi

Nativo di Coperchia, fu il primo Presidente del Parlamento delle Due Sicilie

Redazione Irno24 09/06/2021 0

Appuntamento con la storia: il Comune di Pellezzano, con in testa il Sindaco Morra, si è reso protagonista di un evento unico, nell’ambito di una celebrazione istituzionale tenutasi questo pomeriggio, alle ore 14.45, a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.

Il Presidente della Camera, On. Roberto Fico, in presenza del Questore di Palazzo Montecitorio, On. Edmondo Cirielli, ha consegnato al Primo Cittadino di Pellezzano il ritratto di Matteo Angelo Galdi, primo Presidente del Parlamento delle Due Sicilie nel 1820 e nel 1821, il cui volto è stato collocato nel 2020 a inizio della Collezione per il Bicentenario della prima seduta del primo Parlamento pre-unitario, accanto ai ritratti dei Presidenti della Camera dei deputati.

In rappresentanza del Comune di Pellezzano, oltre al Sindaco Morra, c’erano anche il suo vice Michele Murino, l’Assessore alla Cultura Andrea Marino e i Consiglieri Comunali di maggioranza Vito Mona e Marco Rago.

Galdi nacque a Coperchia nel 1765 e morì a Napoli nel 1821. Fu politico, giurista, pedagogo, scrittore, patriota e militare. Il re Ferdinando I delle Due Sicilie nel 1815 lo nominò presidente della Giunta superiore d'Istruzione pubblica e nel 1819 direttore della Biblioteca dell'Università di Napoli. Nel luglio 1820 il re fu costretto a giurare la Costituzione e Galdi fu eletto prima deputato, poi Presidente del Parlamento. Pronunciò alcuni discorsi e organizzò i lavori delle commissioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/11/2022

Pellezzano, il 18 Novembre l'approvazione definitiva del PUC

E’ forse il Consiglio Comunale più atteso, quello di venerdì 18 Novembre, quando il Civico Consesso di Pellezzano si riunirà per approvare il PUC, Piano Urbanistico Comunale.

Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, ha previsto la convocazione di una seduta pubblica, alle ore 19:00, in sessione straordinaria, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” di Palazzo di Città, per deliberare in ordine alla trattazione degli argomenti all’ordine del giorno, sui quali spicca il PUC.

“Una data storica per Pellezzano, il Consiglio Comunale approverà in via definitiva il PUC con tutti i propedeutici documenti di programmazione urbanistica, per favorire un rinnovato sviluppo del territorio”. Questo il commento del primo cittadino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2020

Niente acqua in alcune zone di Pellezzano e Salerno il 20 Febbraio

Ausino SpA comunica che, dovendo eseguire un intervento di manutenzione sulla condotta adduttrice Consorziale nel tenimento di Giffoni Sei Casali, località Capocasale, è necessario interrompere l’erogazione idrica dalle ore 6:30 alle ore 19:00 di Giovedì 20 Febbraio. Il Comune di Pellezzano è interessato nelle seguenti zone: Parco San Giovanni, Via Chiuiano, Via Sabato De Vita, Via De Gasperi (civici 7 e 9), Via Kennedy.

La sospensione idrica, fa sapere la Salerno Sistemi, riguarderà in parte anche la città di Salerno: Sordina, Montecasino (parte alta), Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP), Ospedale G. Da Procida, Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. de Vita e Via dei Casali.

Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, depressioni idriche anche nelle zone di Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 21:30 del giorno 20.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2022

Pellezzano, avviata procedura per affidamento impianto sportivo di Cologna

Il Comune di Pellezzano rende noto che è stata avviata la procedura aperta relativa all’affidamento quinquennale dell’impianto sportivo di Via Stella a Cologna. In particolare, il bando ha ad oggetto: gestione dell’impianto sportivo polifunzionale, attualmente destinato al gioco del tennis, utilizzabile per lo svolgimento di diverse attività sportive, ipotizzando per lo stesso anche una trasformazione logistica e funzionale in modo da essere utilizzato per la pratica di attività sportiva, affiliata al CONI e attualmente non esistente sul territorio comunale, secondo le modalità descritte nel capitolato d'oneri.

Gli spazi da concedere in uso e gestione sono tutti quelli posti nell'attuale area perimetrata da recinzione, e composti dalla struttura coperta nonchè dagli annessi servizi e spogliatoi. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte scade alle ore 12:00 del 17/06/2022.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...