Pellezzano, avviata procedura per affidamento impianto sportivo di Cologna

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte scade alle ore 12:00 del 17 Giugno

Redazione Irno24 01/06/2022 0

Il Comune di Pellezzano rende noto che è stata avviata la procedura aperta relativa all’affidamento quinquennale dell’impianto sportivo di Via Stella a Cologna. In particolare, il bando ha ad oggetto: gestione dell’impianto sportivo polifunzionale, attualmente destinato al gioco del tennis, utilizzabile per lo svolgimento di diverse attività sportive, ipotizzando per lo stesso anche una trasformazione logistica e funzionale in modo da essere utilizzato per la pratica di attività sportiva, affiliata al CONI e attualmente non esistente sul territorio comunale, secondo le modalità descritte nel capitolato d'oneri.

Gli spazi da concedere in uso e gestione sono tutti quelli posti nell'attuale area perimetrata da recinzione, e composti dalla struttura coperta nonchè dagli annessi servizi e spogliatoi. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte scade alle ore 12:00 del 17/06/2022.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/10/2020

Alla scoperta di Pellezzano e della bellezza, "Di Food in Tour" recupera la tappa di Marzo

"In un momento epocale così critico, in cui epidemie virologiche stanno diffondendo il panico e la paura in tutta il mondo e nella nostra nazione, il Gruppo al femminile del format 'Di Food in Tour' intende insistere sulla promozione turistica della provincia salernitana e in particolar modo della Valle dell’Irno, affinché le attività economiche collegate al turismo e alla cultura non muoiano e non subiscano ulteriori danni.

Il tour di Pellezzano si sarebbe dovuto svolgere l’8 marzo. Abbiamo preferito aspettare e nonostante la situazione non sia delle migliori, vogliamo ripartire con fiducia e speranza. Per questo adesso è importante essere uniti, crederci e fare rete, promuovendo ciò che di bello e buono il nostro territorio ha da offrire a turisti stranieri, italiani e campani, che ci auguriamo accorreranno come sempre numerosi e desiderosi di essere ospitati nella nostra terra sorridente e accogliente".

Queste le riflessioni piene di speranza della Presidente Mina Felici, capogruppo del CTG Picentia, condivise dalle Dott.sse Annamaria Parlato e Maria De Vita, organizzatrici della seconda tappa di Di Food in Tour a Pellezzano, in data 11 Ottobre 2020. Sarà anche l’occasione per festeggiare la “bellezza” delle donne presenti, all’insegna dell’arricchimento dell’anima che solo l’arte e la cultura hanno il potere di trasmettere.

Pellezzano deriva da "fundus Pellitianus", cioè "di proprietà del patrizio romano Pellitius o Pelitius". Il territorio ha vissuto tutta la storia del Meridione, dalla civiltà degli Etruschi a quella greco-lucana (dall'inizio del VI secolo a.C. alla metà del III secolo a.C. come dimostra il complesso archeologico di Fratte), dall'avvento dei Picentini alla dominazione romana, come testimoniano la villa romana di Sava e i vari rinvenimenti in tutta la Valle dell'Irno, dalle invasioni barbariche alle incursioni saracene, dalla dominazione longobarda a quella borbonica.

Col passare dei secoli, in questo territorio, situato nella media Valle dell'Irno, si erano formati Casali ben distinti fra loro, 5 di essi incorporati nella Università di Salerno. I Casali ad occidente della Valle erano S. Nicola, Coperchia, Pellezzano, Capriglia, Cologna, Nofilo e Casal Barone. Il Consiglio d'Intendenza della Provincia, con deliberazione in data 3 Febbraio 1819, si pronunciò per il distacco dei Casali dall'Università. Nel Dicembre 1819, nacque, così, il Comune di Pellezzano. Pellezzano è famosa per il “sciusciello”, un alimento tipico cui sono dedicate anche alcune manifestazioni estive.

Il tour prenderà il via dopo un caffè di benvenuto e i saluti istituzionali del Sindaco Morra e del consigliere comunale Rago presso Villa Pastore, una struttura del XVIII sec. donata alle Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia dalla casata da cui prende il nome. Nella frazione di Coperchia una sosta nella Chiesa di "Santa Maria alli Mazzi" servirà per far conoscere la magnificenza dei suoi affreschi e cappelle.

Presso la fattoria didattica "Al Convivio - Home Restaurant" i visitatori potranno degustare particolari formaggi prodotti dall’azienda e partecipare ad un’interessante food experience con prodotti locali. Un pranzo a base di pietanze tipiche sarà servito presso “U’ Chevalier Pizza & Trattoria”.

Nel pomeriggio i visitatori andranno alla scoperta della Casa della venerabile Madre Maria Pia Notari, fondatrice delle Suore Crocifisse, del convento e del chiostro. Subito dopo ci si dirigerà verso l’Eremo dello Spirito Santo, immerso in una meravigliosa distesa di ulivi, dove sarà possibile ammirare anche la mostra “La casa dell’angelo - 5 Artisti per Ugo Marano” programmata e finanziata dalla Regione, realizzata e promossa da Scabec con il Comune di Pellezzano. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/10/2020

Pellezzano, il sindaco Morra comunica altri 9 contagi e una guarigione

Si informa la cittadinanza - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - che l’ASL competente ha comunicato 9 nuovi casi di positività al Covid-19. Si tratta di: Sig.ri Botta Luca, B.S. (minore) e B.M. (minore), residenti in Via Filanda; D’Andria Gennaro e Ferrigno Maria Luisa, residenti a Coperchia; Sposito Mario, residente in Via della Quercia; due casi non residenti ma domiciliati a Capezzano; C.C. (minore), residente a Pellezzano e frequentante scuola paritaria a Salerno.

Come di consueto, sono scattati i protocolli di messa in quarantena dei soggetti positivi e dei conviventi. L’Asl sta già ricostruendo la catena dei contatti. Inoltre, si comunica che il concittadino di Coperchia risultato positivo in data 6 Ottobre è risultato negativo al secondo tampone ed è pertanto guarito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/08/2022

Tolta acqua senza preavviso, Comune Pellezzano diffida Salerno Sistemi

Dopo l’ennesima interruzione idrica senza preavviso, il Comune di Pellezzano - si legge in una nota - ha deciso di inoltrare una diffida alla Società “Salerno Sistemi”, responsabile della sospensione del servizio di fornitura idrica per ben tre giorni nell’arco di questa settimana su alcune località al confine con il Comune di Salerno, dove è situata una conduttura comune che serve gli utenti (pubblici e privati) dei territori di entrambi i Comuni.

A partire dall’inizio della settimana si sono verificate interruzioni idriche in via Chiuiano, via Kennedy, via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e via De Gasperi (fino alla ferrovia) in assenza di qualsivoglia preavviso che potesse permettere ai residenti di provvedere a questa mancanza di acqua che, in alcune occasioni, si è protratta fino a tarda sera.

Circostanza questa che, al contrario, non si è verificata nel caso degli avvisi, precisi e puntuali, forniti dall’altra società, Ausino S.p.A., che gestisce gran parte del servizio idrico sul territorio del Comune di Pellezzano, i cui tecnici, nei giorni scorsi, hanno dovuto eseguire necessari interventi di manutenzione alla rete nelle stesse zone dove si sono verificati i disagi causati dai mancati preavvisi della “Salerno Sistemi”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...