Pellezzano, adeguamento energetico di edificio scolastico in via Fravita
I lavori, in partenza oggi, sono finanziati con un contributo statale di 90mila euro
Redazione Irno24 11/09/2024 0
Al via, a partire da oggi, i lavori di efficientamento ed adeguamento energetico dell’edificio scolastico in via Fravita, alla frazione Capezzano di Pellezzano, approvati con apposita delibera di Giunta Comunale dello scorso 8 agosto. L’intervento, finanziato con un contributo statale di 90mila euro, verrà eseguito dalla ditta “Rescigno Costruzioni”, con sede a Bracigliano.
I lavori consistono nell’adeguamento degli impianti termici e di riscaldamento, nel rinnovamento della caldaia e dei relativi locali di alloggiamento della stessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2020
Pellezzano protagonista del programma radiofonico Rai "Paese Mio"
In tempi di emergenza sanitaria ci sono anche buone notizie. Come quella proveniente dal Comune di Pellezzano, che Lunedì 16 Marzo sarà protagonista del programma radiofonico “Paese Mio” in onda su Rai Radio Live alle ore 12.00, in una puntata dedicata al territorio amministrato dal Sindaco dott. Francesco Morra.
La stessa puntata potrà essere ascoltata in replica Mercoledì 18 Marzo alle ore 12.00 sempre sulle frequenze di Rai Radio Live e di Rai Play Radio in onda su Radio DAB e sull’App di Rai Radio Play. “Paese Mio” si ascolta anche attraverso il link www.radiolive.rai.it.
"Ringrazio Joe Violanti – ha detto il Sindaco Morra – per aver inserito anche il nostro Comune nel suo programma che racconta i borghi e le bellezze del nostro Bel Paese. La puntata, ovviamente, è stata registrata in un periodo precedente all’attuale emergenza sanitaria e la nostra comunità avrà la possibilità di ascoltare i contenuti di una puntata ricca di sorprese che permette a Pellezzano di essere scoperta anche al di la dei propri confini territoriali.
Anzi, proprio in questo particolare momento di quarantena forzata che stiamo vivendo, l’invito, oggi più che in altre occasioni, è rivolto a tutti i cittadini per riscoprire in questi mezzi di comunicazione come la radio uno strumento per unire tutti a distanza ricordando di rispettare, fino al termine di questa emergenza, l’imperativo #iorestoacasa".
I contenuti della puntata prevedono anche interviste al Primo Cittadino e ad altri personaggi del luogo, chiamati a illustrare la storia, la cultura e le tradizioni del proprio territorio.
Redazione Irno24 04/12/2024
Pellezzano, arrestato dopo essere stato sorpreso con quattro kg di cocaina
Ieri sera, a Pellezzano, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato L.S. per detenzione di sostanza stupefacente. L'uomo, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di oltre 4 kg di cocaina (suddivisa in 4 panetti), 4 cellulari e 2mila euro in contanti.
Redazione Irno24 09/10/2020
Iniziati i lavori di messa in sicurezza nel cimitero di Pellezzano
Work in progress per la messa in sicurezza della viabilità e dei muretti di delimitazione dei viali all’interno del cimitero comunale. A renderlo noto è il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra.
L’Intervento, approvato con delibera di giunta num. 102 dello scorso 11 settembre, è finanziato con l’utilizzo del contributo di € 90.000 assegnato al Comune di Pellezzano ai sensi dell’art. 1, comma 29, della legge 27/12/2019, e con Decreto del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero degli Interni in data 4 gennaio 2020. I lavori sono stati affidati aggiudicati con una gara d’appalto con un ribasso del 10,11% per un importo contrattuale di € 65.005,64 su una base d’asta di € 71.044,60.
"E’ un intervento di messa in sicurezza programmato da tempo – spiega il Primo Cittadino – e che ora trova concreta esecuzione grazie ai lavori deliberati attraverso il provvedimento emesso dall’Esecutivo di Governo. La messa in sicurezza della viabilità e dei muretti di delimitazione dei viali all’interno del Cimitero Comunale si è resa necessaria per via dell’usura del tempo, che ne ha determinato il danneggiamento degli stessi".