Pellezzano protagonista del programma radiofonico Rai "Paese Mio"

Puntata in onda su Rai Radio Live il 16 Marzo alle 12:00

Redazione Irno24 15/03/2020 0

In tempi di emergenza sanitaria ci sono anche buone notizie. Come quella proveniente dal Comune di Pellezzano, che Lunedì 16 Marzo sarà protagonista del programma radiofonico “Paese Mio” in onda su Rai Radio Live alle ore 12.00, in una puntata dedicata al territorio amministrato dal Sindaco dott. Francesco Morra.

La stessa puntata potrà essere ascoltata in replica Mercoledì 18 Marzo alle ore 12.00 sempre sulle frequenze di Rai Radio Live e di Rai Play Radio in onda su Radio DAB e sull’App di Rai Radio Play. “Paese Mio” si ascolta anche attraverso il link www.radiolive.rai.it.

"Ringrazio Joe Violanti – ha detto il Sindaco Morra – per aver inserito anche il nostro Comune nel suo programma che racconta i borghi e le bellezze del nostro Bel Paese. La puntata, ovviamente, è stata registrata in un periodo precedente all’attuale emergenza sanitaria e la nostra comunità avrà la possibilità di ascoltare i contenuti di una puntata ricca di sorprese che permette a Pellezzano di essere scoperta anche al di la dei propri confini territoriali.

Anzi, proprio in questo particolare momento di quarantena forzata che stiamo vivendo, l’invito, oggi più che in altre occasioni, è rivolto a tutti i cittadini per riscoprire in questi mezzi di comunicazione come la radio uno strumento per unire tutti a distanza ricordando di rispettare, fino al termine di questa emergenza, l’imperativo #iorestoacasa".

I contenuti della puntata prevedono anche interviste al Primo Cittadino e ad altri personaggi del luogo, chiamati a illustrare la storia, la cultura e le tradizioni del proprio territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/01/2024

Riapre l'ufficio postale di Capezzano dopo i lavori di ristrutturazione

Da oggi, giovedì 11 gennaio, l’ufficio postale di Capezzano riapre al pubblico. Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di via G. Amendola 27, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto "Polis - Casa dei Servizi Digitali".

Si tratta dell’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti, contribuendo al loro rilancio. L’ufficio postale di Capezzano è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.45, ed il sabato fino alle 12.45.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/01/2024

Pellezzano aderisce al progetto del Banco Alimentare, domande entro 19/2

Il Comune di Pellezzano ha aderito, per il triennio 2024/2026, al progetto Banco Alimentare Campania “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. A tal proposito, è stato pubblicato apposito avviso finalizzato all’individuazione di 130 beneficiari cui distribuire pacchi alimentari a partire dall'anno in corso.

La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Pellezzano che vivono un disagio socio-economico. Il pacco alimentare è da considerarsi un beneficio equivalente al contributo economico in forma indiretta, chi beneficerà di tale aiuto non potrà beneficiare di contributo economico.

Possono beneficiare del contributo i residenti del Comune di Pellezzano; i cittadini di Stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno; coloro che nell’apposita attestazione riportano un valore ISEE non superiore ad euro 8.265,50. Il beneficio deve essere richiesto esclusivamente dall'Intestatario Scheda Anagrafica (Capo Famiglia), utilizzando il modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali/U.R.P. del Comune e/o scaricabile dal sito web del Comune.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione: Fotocopia di un valido documento di identità; Attestazione ISEE 2024; copia Decreto ASL (in presenza di soggetti diversamente abili); permesso di soggiorno o carta di soggiorno (per i cittadini stranieri); dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo, in caso di ISEE pari ad euro 0.00; documentazione attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dal competente Centro per l’impiego; copia libretto/i di circolazione auto posseduta/e dai componenti del nucleo familiare.

La domanda di ammissione, completa di tutta la documentazione di cui sopra, dovrà pervenire al protocollo del Comune entro e non oltre LE ORE 12:00 DEL GIORNO 19 FEBBRAIO 2024.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2025

Pellezzano, morte Farina: condanna anche in appello per medici del Ruggi

All’esito dell’udienza del 14 marzo 2025, dinanzi alla Corte d’Appello di Salerno, è stata confermata la condanna nei confronti dei due medici dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ritenuti responsabili del decesso di Alessandro Farina, il 13enne di Pellezzano prematuramente scomparso il 27 dicembre 2017 a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata. Lo rende noto Francesco Morra, sindaco di Pellezzano nonchè zio di Alessandro.

"La Corte di Appello di Salerno - ha dichiarato l’avvocato Federico Conte, difensore dei familiari della vittima - ha governato con equilibrio le complesse questioni giuridiche di una vicenda carica anche di significati morali ed etici. Estendendo, come richiesto dalla difesa, la responsabilità del tragico evento anche alla stesa Azienda ospedaliera di Salerno. Una sentenza di alto profilo giuridico e sociale che rappresenterà, nell’ambito della cura del diabete di tipo 1, un precedente non solo per la giurisprudenza ma anche per le buone pratiche mediche".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...