Pellezzano, morte Farina: condanna anche in appello per medici del Ruggi
Il 13enne morì a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata
Redazione Irno24 15/03/2025 0
All’esito dell’udienza del 14 marzo 2025, dinanzi alla Corte d’Appello di Salerno, è stata confermata la condanna nei confronti dei due medici dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ritenuti responsabili del decesso di Alessandro Farina, il 13enne di Pellezzano prematuramente scomparso il 27 dicembre 2017 a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata. Lo rende noto Francesco Morra, sindaco di Pellezzano nonchè zio di Alessandro.
"La Corte di Appello di Salerno - ha dichiarato l’avvocato Federico Conte, difensore dei familiari della vittima - ha governato con equilibrio le complesse questioni giuridiche di una vicenda carica anche di significati morali ed etici. Estendendo, come richiesto dalla difesa, la responsabilità del tragico evento anche alla stesa Azienda ospedaliera di Salerno. Una sentenza di alto profilo giuridico e sociale che rappresenterà, nell’ambito della cura del diabete di tipo 1, un precedente non solo per la giurisprudenza ma anche per le buone pratiche mediche".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/01/2020
Coperchia e Capezzano festeggiano Sant'Antonio Abate
In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate, nelle frazioni Coperchia e Capezzano si sono svolte le solenni celebrazioni eucaristiche, culminate nella benedizione del fuoco e degli animali domestici. A Coperchia si è tenuta anche una breve processione.
Successivamente, in entrambe le località si è proceduto con l'accensione del falò di Sant'Antuono, accompagnato da degustazioni di piatti tipici locali, musica e balli. Sempre a Coperchia si è tenuta anche l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.
"E' importante mantenere vive le tradizioni locali - ha sottolineato il Sindaco, dott. Francesco Morra - Quella di Sant'Antuono è proprio una celebrazione in onore di un Santo molto venerato nelle nostre località, al quale si legano tradizioni popolari che coniugano religione, cultura, folklore e condivisione di momenti ludici e spirituali, con l'ulteriore benedizione degli animali domestici, la cui presenza, in molte case, è considerata indispensabile.
Un grazie a tutte le Associazioni e ai Comitati Festa territoriali, che hanno permesso la buona riuscita di questi festeggiamenti, e alle due parrocchie di Coperchia e Capezzano, rette da don Peppino Giordano e don Alfonso Gentile".
Redazione Irno24 13/04/2023
Pellezzano, ripulita la sponda del fiume Irno in via Wenner
Sono terminati quest'oggi i lavori di pulizia e manutenzione della sponda del fiume Irno, nel tratto di competenza del territorio del Comune di Pellezzano compreso tra il civico 2 e il 32 di via Wenner, interessato anche da un intervento di derattizzazione.
Un lavoro puntuale realizzato da SMA Campania, in collaborazione con i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano, che ha permesso di liberare la sponda del fiume dai detriti e dai depositi di fogliame e rifiuti trasportati dal corso d'acqua nel momento in cui si sono verificate condizioni meteo avverse, che hanno provocato l'ingrossamento del fiume stesso.
Redazione Irno24 12/09/2020
A Cologna un murales per sensibilizzare su inquinamento ambientale
Sabato mattina, 12 settembre, presso Via Nofilo a Cologna, si è tenuta l'inaugurazione del murales per sensibilizzare la popolazione sul tema dell'inquinamento ambientale. L'opera - che nasce con l’intento di coniugare i concetti di Resistenza, Speranza e Memoria - è stata realizzata grazie all'operato dell'Associazione Salute e Vita e grazie al patrocinio del Comune di Pellezzano. Queste le parole del Sindaco Morra: "I miei complimenti all'associazione Salute e Vita per l'impegno profuso, un ringraziamento particolare all'artista Stefano Santoro che ha realizzato l'opera".