Riapre l'ufficio postale di Capezzano dopo i lavori di ristrutturazione

Accoglierà tutti i principali servizi della PA grazie al progetto "Polis - Casa dei Servizi Digitali"

Redazione Irno24 11/01/2024 0

Da oggi, giovedì 11 gennaio, l’ufficio postale di Capezzano riapre al pubblico. Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di via G. Amendola 27, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto "Polis - Casa dei Servizi Digitali".

Si tratta dell’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti, contribuendo al loro rilancio. L’ufficio postale di Capezzano è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.45, ed il sabato fino alle 12.45.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/01/2025

Pellezzano, solenni festeggiamenti di Sant'Antuono a Coperchia

Anche quest'anno, grazie al comitato festa "San Nicola" di Coperchia, appartenente alla locale parrocchia dei Santi Nicola e Matteo, in collaborazione con l'associazione "Pellegrini di speranza", Pellezzano si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antuono, protettore degli animali, previsti per il 17 gennaio.

Alle ore 19:00, la celebrazione eucaristica nella chiesa dei Santi Nicola e Matteo, alla frazione Coperchia; alle ore 19:45, la solenne benedizione del fuoco e degli animali domestici, presso l'oratorio di San Nicola; alle ore 20:00, l'accensione del Falò di Sant'Antuono, cui seguiranno la degustazione di prodotti tipici locali e un momento di festa con musica e balli; per finire, alle ore 21:00, l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020

Esalazioni nauseabonde a Cologna, interviene il sindaco di Pellezzano

E’ intervenuto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in prima persona nel tentativo di risolvere il disagio indicato in una petizione acquisita al protocollo del Comune di Pellezzano in data 14.09.2020 per effetto della quale i cittadini firmatari denunciano la persistenza durante la notte nella frazione Cologna di miasmi, di provenienza ignota, che rendono l'area irrespirabile, provocando finanche una intollerabile alterazione della funzione respiratoria con diretto pregiudizio alle alte vie aeree.

Il Primo Cittadino ha provveduto a inoltrare una richiesta di intervento all’ARPAC Dipartimento Provinciale di Salerno, alla Prefettura di Salerno, al Comando Carabinieri NAS Salerno, all’Ausino SpA, informando anche il Comando di Polizia Municipale Comune di Pellezzano e l’Ufficio Ambiente Comune di Pellezzano, ciascuno per le proprie competenze in riferimento al disagio indicato.

“Sulla scorta della petizione pervenuta – ha spiegato Morra - si rende necessario porre in essere un'azione sinergica affinchè si pervenga all'individuazione dell'area di propagazione dei miasmi, all'accertamento degli elementi che li generano e non meno della natura degli stessi al fine di scongiurare un pericolo grave ed attuale per la salute e la pubblica incolumità e non meno per garantirne la cessazione, perseguendo quanti se ne siano resi responsabili specie ove conseguenza di attività illecita per violazione di norme di legge e/o regolamentari”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2022

Partono iscrizioni al Forum dei Giovani di Pellezzano

Al via le iscrizioni al Forum dei Giovani di Pellezzano, con sede presso il Palazzo di Città in Piazza Municipio n° 1. Possono iscriversi i giovani che abbiano un'età compresa tra i 15 ed i 35 anni. Gli interessati devono produrre apposita istanza indirizzata al Sindaco entro il 28 febbraio 2022, con consegna a mano presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico, dal lunedì al giovedì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il lunedì e il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.00.

Alla domanda (QUI IL MODELLO) va allegata copia di un documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità. L'iscrizione al "Forum dei Giovani" è gratuita. All'atto dell'iscrizione è possibile presentare anche la candidatura a ricoprire la carica di Consigliere, redatta su apposito modello (Candidato Consigliere) disponibile al link di cui sopra.

Successivamente, il giorno 1 Marzo 2022, si procederà, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la sede del "Forum" all'elezione dei membri che andranno a costituire il Consiglio del Forum stesso. Hanno diritto al voto tutti gli iscritti entro il 28 Febbraio 2022.

 

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...