Pellezzano aderisce al progetto "Home Care Premium" dedicato ai soggetti fragili
Accordo sottoscritto con il Comune di Salerno
Redazione Irno24 08/04/2021 0
Pellezzano aderisce al progetto di assistenza domiciliare in favore di persone non autosufficienti, denominato “Home Care Premium”. Il progetto è frutto di un accordo sottoscritto dal Comune di Pellezzano e il Comune di Salerno, capofila dell’Ambito S5.
L’obiettivo principale del progetto è quello di prendersi cura delle persone non autosufficienti direttamente nelle loro case e di supportare, contestualmente, le famiglie nelle attività di assistenza dei loro cari non autosufficienti. L’adesione al progetto da parte dei cittadini consente di ottenere numerosi benefici che riguardano i dipendenti pubblici e i pensionati (diretti e indiretti) della gestione INPS ex INPDAP.
L’iniziativa è rivolta ai dipendenti pubblici, pensionati (ex Inpdap o ex Enam) o loro coniugi (anche conviventi), ai parenti e affini di primo grado, in condizioni di disabilità pari almeno al 67%, residenti a Salerno città e Pellezzano.
I beneficiari potranno usufruire dell’erogazione di: contributo economico diretto, fino ad un massimo di 1.250 € mensili, finalizzata all’assunzione di un’assistente familiare; prestazioni di assistenza domiciliare rivolte ai minori, ai disabili e alle persone anziane, garantite con operatori sociali specializzati (oss, osa, educatori, fisioterapisti) inviati dai comuni/ambiti di residenza; rimborso per acquisto di ausili/ supporti.
La gestione del progetto è affidata alla Cooperativa Sociale “La Meridiana Onlus”. Per il supporto ai cittadini interessati è disponibile uno sportello informativo presso il Comune di Pellezzano, aperto ogni giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. Per appuntamenti e informazioni telefonare al numero 393.7627859 o inviare una mail all'indirizzo hcpsalerno@gmail.com.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/09/2024
A Pellezzano ennesimo incendio, si sospetta l'azione di piromani
Ennesimo incendio a Pellezzano, nelle scorse ore, ed ennesimo intervento da parte delle autorità preposte per domare un rogo che, in questa occasione, si è sviluppato nei pressi delle montagne adiacenti alla frazione di Cologna. "Anche in questa fattispecie - scrive il sindaco Morra - c'è il forte sospetto che ad agire possano essere stati piromani senza scrupoli".
Ettari di bosco sono andati in fumo prima dell'intervento da parte dei vigili del fuoco e degli addetti della SMA Campania, con il monitoraggio dei volontari della Protezione Civile "Santa Maria delle Grazie" e degli agenti della Polizia Municipale, agli ordini del comandante Carmine Somma.
Redazione Irno24 16/03/2022
Pellezzano, al Mercato della Terra le erbe spontanee dei Picentini
"Negli orti dei nostri agricoltori custodi - scrive il Comune di Pellezzano - Madre Terra ancora ci regala le verdure invernali e un po' di agrumi. Lentamente, causa freddo e gelate notturne, si affacciano piselli, carciofi e fave. Il sole, durante il giorno, sostiene e fa crescere le erbe spontanee: borragine, ortica, pimpinella, tarassaco e tante altre. È il momento buono per questa piccola riserva di cibo a disposizione di tutti nei prati, in montagna, negli orti.
Impariamo a riconoscerle parlando con i contadini al Mercato della Terra Slow Food di domenica prossima e seguendo il laboratorio che sarà guidato da Michele Sica, 'Contadino Contemporaneo' e produttore di biodiversità. L'appuntamento è per Domenica 20 Marzo al Parco Serra Wenner di Capezzano dalle 9 alle 13; 'Le erbe spontanee dei monti Picentini' è il titolo del laboratorio che si terrà alle 11".
Redazione Irno24 02/03/2021
Sospensione idrica a Pellezzano il 4 Marzo
Ausino comunica che il giorno 4/03/2021, dalle ore 8:00 alle ore 19:00 (salvo imprevisti), per consentire urgentissimi ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l’erogazione idrica in Via Acqua del Corvo, Via Piana, Via Stella (parte alta), Via M. L. King e Via Aldo Moro del Comune di Pellezzano.