Pellezzano aderisce alla campagna di "Striscia", ecco i portacicche in piazza

"No mozziconi a terra" fu lanciata l'anno scorso dal tg satirico

Redazione Irno24 23/12/2020 0

Inizia oggi l’installazione dei “portacicche” sul territorio del Comune di Pellezzano. Si tratta di colonnine posizionate nelle apposite aree “smoking” per consentire ai fumatori di spegnere e gettare i mozziconi delle sigarette appena fumate. Tale iniziativa si pone in linea e in continuità con la campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata un anno fa da “Striscia la Notizia”, il noto notiziario satirico in onda su Canale 5.

Nel dicembre dello scorso anno, infatti, venne lanciato questo progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo. Iniziativa alla quale aderì anche il Sindaco Morra. La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun Comune la fa rispettare.

Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci hanno chiesto ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.

“Un anno fa – ricorda il Primo Cittadino – davanti alle telecamere di 'Striscia' ho accolto di buon grado l’adesione a questa importante iniziativa. Oggi, a distanza di un anno, e in continuità con l’inaugurazione di quella campagna di sensibilizzazione, inizieremo ad installare nelle principali piazze del nostro Comune queste colonnine portacicche”. L’iniziativa è stata sostenuta dall’intero Consiglio Comunale, incontrando soprattutto il parere favorevole degli ambientalisti e dei tutori della natura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/02/2024

Interruzione di energia elettrica a Pellezzano, le strade interessate

La società E-distribuzione, unità territoriale di Salerno, ha diffuso un avviso di interruzione di energia elettrica riguardante il territorio di Pellezzano. La corrente mancherà dalle 9:00 alle 16:00 di giovedì 8 febbraio, per consentire l'effettuazione di lavori sugli impianti. Le zone interessate sono indicate nella locandina in basso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2020

Pellezzano, in arrivo ai beneficiari i buoni spesa elettronici

Nelle prossime ore - scrive il Comune di Pellezzano - i cittadini beneficiari dei buoni spesa Covid-19 riceveranno ai mezzi indicati (mail e whatsapp) il Codice QR rappresentativo. Per verificare l’esito della propria richiesta, occorre consultare il sito dell’Ente (link in fondo), controllando la corrispondenza con il proprio id domanda. Per le domande in fase di verifica, gli interessati saranno contattato direttamente dall’ufficio.

I buoni potranno essere spesi presso le attività commerciali del territorio che hanno già sottoscritto la convenzione. L’elenco è riportato nella stessa sezione sul sito del Comune ed è in continuo aggiornamento man mano che le attività presenteranno domanda. Per qualunque evenienza è possibile contattare il numero 089568730.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2021

Pellezzano, il 2 Luglio visite senologiche gratuite al Centro "Giovani Più"

L’associazione “Noi in Rosa aps”, in collaborazione con il Comune di Pellezzano, promuove il progetto dal titolo “Insieme per la Vita” per consulenze, alimentazione, prevenzione e visite senologiche. Il 2 luglio, dalle ore 17:00, presso il Centro Polifunzionale “Giovani Più”, situato in via Eroi Nassiriya, adiacente alla Villa Comunale della frazione di Coperchia, degli esperti saranno infatti a disposizione dei pazienti per offrire, in maniera gratuita, il loro contributo. Saranno presenti il dott. Carlo Iannace (senologo) e il dott. Marco Preziuso (biologo nutrizionista).

“Un importante appuntamento per la prevenzione – sottolinea il Sindaco Morra – al quale invitiamo tutte le persone interessate. Nella circostanza mi preme ringraziare l’associazione “Noi in Rosa asp”, che è sempre in prima linea sul fronte della tutela della salute dei cittadini, mettendo a disposizione la professionalità di esperti del settore per la prevenzione a 360 gradi”.

La prenotazione è obbligatoria al numero 392 530 4970 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Le visite saranno eseguite in ordine di arrivo e non saranno ammessi accompagnatori, ad eccezione dei minori e per le persone non autosufficienti. Se disponibili, si consiglia di portare gli ultimi esami eseguiti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...