Pellezzano, conclusi i lavori di allargamento strada in Via Nofilo
Intervento necessario per garantire una maggiore fluidità del traffico veicolare
Redazione Irno24 08/04/2023 0
Terminati, a tempo di record, i lavori lungo Via Nofilo alla frazione Cologna, che hanno interessato l'allargamento della sede stradale nel tratto sottostante la SS88 di Via G. Mazzini, fino al raccordo con la stessa. Un intervento necessario per garantire una maggiore fluidità del traffico veicolare su un nodo cruciale dove, spesso, si creano notevoli disagi in entrambi i sensi di marcia.
Spiega il sindaco di Pellezzano, Morra: "L'intervento, che ha previsto una serie di adeguamenti strutturali, ha consentito un allargamento della sezione stradale di circa 6 metri, agevolando in questo modo la circolazione dei veicoli".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/06/2021
Pellezzano, sul nuovo portale W-Mysir tutti i dati relativi alla differenziata
È attivo sul sito del Comune di Pellezzano il nuovo portale W-Mysir (https://wmysir.com/campania/salerno/comune-di-pellezzano-cod7). Sulla piattaforma, completamente rinnovata rispetto alla precedente versione, sono consultabili tutti i dati relativi alla raccolta differenziata, opportunamente aggregati in relazione ai principali indicatori locali, regionali e nazioni, tra cui:
kg totali di rifiuti prodotti, kg di rifiuti prodotti per abitante, kg di rifiuti prodotti per abitante al giorno, numero di viaggi per il trasporto di rifiuti ed operatori, percentuale raccolta differenziata, informazioni sulla TARI, recapiti degli uffici.
Così il Sindaco di Pellezzano, Dott. Francesco Morra: “Con la rinnovata piattaforma W-Mysir, il Comune di Pellezzano si è dotato di un sistema di ultima generazione che migliorerà la gestione del ciclo dei rifiuti nel perimetro di competenza comunale e permetterà di tracciarne e monitorare la produzione.
Inoltre, si sta lavorando affinché tramite il portale si possano prenotare in maniera telematica i propri conferimenti presso il Centro di Raccolta, nonché classificare i rifiuti conferiti tramite l’apposito codice CER ed accedere quindi ad opportune premialità. Ringrazio il Vice Sindaco delegato all’Ambiente Michele Murino ed il Responsabile dell’Area Ambiente Geom. Giovanni Barbarulo per l’importante lavoro svolto”.
Redazione Irno24 07/05/2023
Intesa Salerno-Pellezzano su potenziamento viabilità Lungoirno
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ed il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, stipuleranno lunedì 8 maggio, alle ore 11.00, un protocollo d'intesa per la realizzazione di un importante programma urbanistico in un'area posta al confine tra i due comuni.
L'intesa consentirà la rigenerazione urbana ed il potenziamento della viabilità di un segmento della Lungoirno e di via De Iuliis, migliorando così la circolazione veicolare e pedonale in una zona sempre più popolata di attività e presenze. La stipula dell'intesa avrà luogo al secondo piano del Palazzo di Città del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 28/03/2020
Da riparare il Postamat di Pellezzano, Sindaco invita a non spruzzare disinfettanti su tasti
Da stamattina, fa sapere il Comune di Pellezzano, sono giunte diverse segnalazioni riguardo sullo stato dell’ATM in Piazza Giovanni Paolo II a Coperchia e del Postamat dell’Ufficio Postale di Pellezzano. Pertanto, data l’indispensabile necessità di avere un sevizio affidabile in un momento quanto mai delicato, si è provveduto tempestivamente a segnalare la situazione a chi di competenza.
Per quanto riguarda il primo, il Sindaco Morra ha scritto al Monte dei Paschi di Siena affinché si adottino urgentemente i provvedimenti atti a far sì che lo sportello automatico sia sistematicamente rifornito di banconote.
Per quanto concerne il Postamat dell’Ufficio Postale di Pellezzano, si è verificato un guasto probabilmente dovuto all’applicazione di gel sanificante e/o disinfettanti a spruzzo sulla tastiera da parte di qualche utente. Poste Italiane sta provvedendo alla riparazione. Si invitano tuttavia gli utenti a non applicare liquidi sulla tastiera e di non alterare lo stato del dispositivo, bensì dotarsi di guanti e mascherina.