Pellezzano, sul nuovo portale W-Mysir tutti i dati relativi alla differenziata
Tramite il portale si potranno prenotare i conferimenti al centro di raccolta
Redazione Irno24 22/06/2021 0
È attivo sul sito del Comune di Pellezzano il nuovo portale W-Mysir (https://wmysir.com/campania/salerno/comune-di-pellezzano-cod7). Sulla piattaforma, completamente rinnovata rispetto alla precedente versione, sono consultabili tutti i dati relativi alla raccolta differenziata, opportunamente aggregati in relazione ai principali indicatori locali, regionali e nazioni, tra cui:
kg totali di rifiuti prodotti, kg di rifiuti prodotti per abitante, kg di rifiuti prodotti per abitante al giorno, numero di viaggi per il trasporto di rifiuti ed operatori, percentuale raccolta differenziata, informazioni sulla TARI, recapiti degli uffici.
Così il Sindaco di Pellezzano, Dott. Francesco Morra: “Con la rinnovata piattaforma W-Mysir, il Comune di Pellezzano si è dotato di un sistema di ultima generazione che migliorerà la gestione del ciclo dei rifiuti nel perimetro di competenza comunale e permetterà di tracciarne e monitorare la produzione.
Inoltre, si sta lavorando affinché tramite il portale si possano prenotare in maniera telematica i propri conferimenti presso il Centro di Raccolta, nonché classificare i rifiuti conferiti tramite l’apposito codice CER ed accedere quindi ad opportune premialità. Ringrazio il Vice Sindaco delegato all’Ambiente Michele Murino ed il Responsabile dell’Area Ambiente Geom. Giovanni Barbarulo per l’importante lavoro svolto”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/01/2020
Domato incendio in località "Acqua del Corvo" a Pellezzano
Paura a Pellezzano per un incendio divampato in località “Acqua del Corvo”, dove, Mercoledì mattina, nella parte esterna di un’abitazione privata, si sono sviluppate delle fiamme, a seguito di un’operazione di pulizia eseguita dai proprietari terrieri di un’area delimitata. Il pericolo maggiore è derivato dall’estensione del rogo, alimentato a causa del vento, che ha reso indomabili le fiamme mettendo a rischio anche la vegetazione dell’ambiente circostante.
Provvidenziale è risultato l’intervento della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, in collaborazione con gli operatori dello SMA Campania, sede di Pellezzano, che, allertati da alcuni residenti della frazione Capezzano, sono immediatamente giunti sul posto con un’adeguata strumentazione per domare l’incendio. Sul posto è giunto anche il Comandante della locale Polizia Municipale, Ten. Carmine Somma, che ha coadiuvato le operazioni di spegnimento dell’incendio.
Grande merito va attribuito agli uomini della Protezione Civile e dello SMA Campania, che hanno evitato alle fiamme di raggiungere una bombola del gas posizionata accanto all’abitazione privata dove si è sviluppato il rogo. L’incendio in località “Acqua del Corvo” è stato domato dopo circa un’ora.
Il plauso del Sindaco, Dott. Francesco Morra: "L'azione di questi operatori risulta essere fondamentale sia per la tutela ambientale, in caso di dissesti idrogeologici o altre calamità naturali, sia per la sicurezza pubblica al fine di garantire la protezione di tutti i cittadini".
Redazione Irno24 24/01/2024
Raccolta di sangue il 27 e 28 gennaio presso l'Avis di Pellezzano
"La generosità ce l'hai nel sangue. Dona anche tu". Con questo slogan, sabato 27 e domenica 28 gennaio, dalle ore 7:20 alle ore 12:20, presso la sede dell'AVIS Pellezzano, in via Eroi di Nassiriya, tramite prenotazione telefonica al numero 347 5071745 (contatto Whatsapp 089 566362), si terrà una raccolta sangue a cura dell'autoemoteca dell'Azienda Ospedaliera Ruggi di Salerno.
Redazione Irno24 23/12/2022
Installate panchine "smart" a Pellezzano, ci si può ricaricare il cellulare
Il Comune di Pellezzano, impegnato nella riqualificazione e ammodernamento degli spazi urbani cittadini, ha deciso di installare due nuove panchine smart con pannello solare, prodotte dall'azienda salernitana Vinto Urban.
Dispongono di servizi integrati quali ricarica usb e usb-c per qualsiasi dispositivo elettronico, ricarica wireless a induzione e hotspot wifi libero. Sono state posizionate in sostituzione delle sedute classiche: una nella piazza di Coperchia, l’altra nella piazza di Capezzano.