Pellezzano, graduatoria definitiva per l'assegnazione dei contributi sui fitti

Si tratta di un'integrazione del canone di locazione per l’annualità 2021

Redazione Irno24 17/10/2022 0

Sono state approvate, a Pellezzano, le graduatorie definitive delle domande ammesse a finanziamento relative al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità 2021.

"Una buona notizia - ha detto il Sindaco Morra - che dà seguito alle domande presentate dai nostri concittadini per ottenere un contributo relativo al pagamento dei canoni di locazione delle abitazioni dove ciascuno risiede con la propria famiglia. Il nostro Ente, soprattutto in questo periodo di grave crisi economica, è molto attento a recepire eventuali opportunità di contributi da erogare a soggetti bisognosi e a chiunque gli spetti di diritto".

ELENCO BENEFICIARI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/12/2020

Pellezzano, tanti impegni e iniziative in un 2020 molto difficile

Volge ormai al termine un anno, il 2020, che molto probabilmente verrà ricordato come uno dei più difficili della storia dell’umanità. Un anno drammatico a causa di un'inattesa pandemia, che ha messo in ginocchio le popolazioni mondiali e le istituzioni di ogni ordine e grado. Tempo di bilanci per il Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra.

A Gennaio si è partiti con il ricordo di Carlo Scafuri, fondatore dell’Avis di Pellezzano, storico donatore di sangue, deceduto il 22 dicembre 2019; successivamente la buona notizia del finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro provenienti dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano.

Il mese successivo, in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della fondazione dell’Ente, il Sindaco Morra presso l’Ambasciata Italiana a Monaco ha ricevuto l’attestato di candidatura del Premio “Eccellenze Italiane”, che si sarebbe dovuto tenere in presenza a Washington (USA) il 17 ottobre nella settimana del Columbus Day. Riconoscimento che è stato poi conferito a Roma, proprio nell’ottobre scorso, dove il Primo Cittadino, presso il prestigioso cinquecentesco Palazzo extraterritoriale “San Carlo ai Catinari”, è stato premiato dagli organizzatori dell’iniziativa, che da 7 anni valorizza territori, imprese e professionisti.

Da marzo in avanti è cominciato l’incubo che porta il nome di Covid-19. Le istituzioni si sono riorganizzate, cercando di portare avanti programmi e impegni previsti dall’agenda di governo, seppur in condizioni di evidente difficoltà. L’Amministrazione Comunale ha provveduto a distribuire aiuti concreti alla cittadinanza, come i buoni alimentari per coloro che sono stati costretti a rispettare il periodo di quarantena obbligatoria nelle proprie abitazioni.

Nel frattempo, sono state portate a termine anche tantissime iniziative: tra questi la consegna di auto elettriche nell’ambito di una progettazione per la riduzione dell’inquinamento ambientale; l’avvio delle “free wi-fi zone” per offrire internet gratis ai cittadini; il restyling di numerose aree verdi attrezzate; la digitalizzazione dei servizi comunali; il rifacimento del manto stradale su tutto il territorio; non da ultimo la riduzione dei tributi locali e, laddove necessario, la sospensione di pagamenti per le famiglie più colpite dalla pandemia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2022

Pellezzano, si procede spediti coi lavori di messa in sicurezza del Vallone

Così come preannunciato - scrive il Comune di Pellezzano - proseguono in maniera spedita i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone in frazione Capezzano. Le operazioni sono riprese a metà Febbraio: la prima fase ha interessato interventi di pulizia dell’alveo, a seguire riprofilatura della sezione dell’alveo, riduzione della pendenza nei punti più ripidi e protezione dall’erosione mediante posa in opera di geostuoia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2022

Covid e la quotidianità stravolta, a Pellezzano il libro di Benny Galdi

Venerdi 20 maggio, alle ore 18.00, presso l'Aula consiliare del Comune di Pellezzano, sarà presentato il libro di Benny Galdi dal titolo “Strategie in tempo di pandemia da Covid – Prospettive di un cambiamento”. All’incontro prenderanno parte il Sindaco Morra; l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Lella Landi; Antonio Francese, psicologo e psicoterapeuta, docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Salerno; Maria Vittoria Lanzara, formatrice e counselor, Presidente di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Salerno; Benny Galdi, docente presso l’Istituto Comprensivo di Medicina di Bologna.

Questo il commento del sindaco. “Siamo onorati. Benny Galdi, al quale sono legato da profonda amicizia, ha voluto offrire una visione dinamica del periodo caratterizzato dalla pandemia, nel corso del quale la quotidianità, così come la conoscevamo, è stata completamente stravolta, lasciando spazio a nuove abitudini e nuovi modelli di rapporti interpersonali, che si sono estesi in tutte le attività del vivere giornaliero”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...