Pellezzano, lezioni gratuite di yoga nei restanti Sabato di Aprile
Si terranno presso la Villa Comunale della frazione Coperchia
Redazione Irno24 04/04/2022 0
A partire da sabato 9 Aprile, e nei successivi sabato dello stesso mese (il 16, il 23 e il 30), alle ore 9:00, presso la Villa Comunale della frazione Coperchia di Pellezzano, in via Eroi di Nassiriya, si terranno lezioni gratuite di yoga all'aperto a cura della dott.ssa Claudia Barbarulo. L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Pellezzano. Condizioni meteo permettendo, si consiglia di presentarsi con abbigliamento sportivo e muniti di tappetino fitness.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/01/2022
Pellezzano, un albo con la storia del Comune dalle origini ad oggi
Il 3 febbraio 1819, a seguito di numerose istanze presentate dai residenti dei Casali di Pellezzano, Capriglia, Coperchia, Capezzano e Cologna, il Ministro degli Interni del Regno delle Due Sicilie – Diego Naselli – con decreto del Consiglio di Intendenza, determinava il distacco di detti Casali dal Comune di Salerno.
Successivamente, con decreto n. 1876 del 25 gennaio 1820, a firma del Re Ferdinando I, veniva ratificato il distacco e istituito il Comune di Pellezzano. Come primo Sindaco veniva eletto Gaetano Pagliara. Nella ricorrenza del bicentenario dalla nascita, l’Amministrazione Comunale – nelle persone dell’attuale Sindaco Morra e dell’Assessore alla Cultura Marino – ha voluto ricordare tutti i sindaci, i podestà, i commissari regi e prefettizi che si sono succeduti dal 1820 ad oggi.
Della ricerca si è occupato il concittadino Antonio Schiano di Cola, appassionato di storia locale e autore di varie pubblicazioni riguardanti il territorio. Il lavoro, svolto anche con la consultazione di numerosi documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale, ha consentito di stilare un elenco nominativo cronologico che si è concretizzato in un Albo esposto all’ingresso della Casa Comunale.
Redazione Irno24 15/04/2022
Pellezzano, primizie dell'orto al "Mercato della Terra" per il menù di Pasqua
Sabato 16 Aprile, dalle 9:00 alle 13:00, al Parco Serra Wenner di Capezzano, si terrà il "Mercato della Terra Slow Food". La Comunità dei Produttori porterà le primizie dell'orto di primavera per arricchire i pranzi di Pasqua e Pasquetta. La stagione rinasce con i prodotti della tradizione: fave, cipolle, piselli, carciofi ed erbe spontanee. L'evento offrirà l'occasione per scambiare auguri "slow".
Redazione Irno24 14/04/2022
Pellezzano, giù barriere e discriminazioni col progetto "Scout-Ability"
Martedì 19 Aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la tendostruttura dell'ASD "La Quercia", alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà l'iniziativa "Scout-Ability", un progetto pensato per offrire l'occasione a persone affette da disabilità di esprimersi liberamente e trascorrere insieme momenti di gioco e di attività pratiche senza barriere.
L'iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, su proposta del Clan "Fuoco Ultima Oasi" - Gruppo Scout di Salerno 1, in collaborazione con il Gruppo "Forte" e il Gruppo "Lars" di Pellezzano.
"Un momento di aggregazione ed inclusione - sottolinea il Sindaco Morra - nel corso del quale i bambini e i giovani con disabilità saranno chiamati a partecipare per un momento di svago. Il tema di questa iniziativa è quello dell'inclusione sociale e dell'abbattimento di tutte le barriere e le discriminazioni nei confronti dei soggetti disabili". L'evento è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 22 anni affetti da disabilità motorie. Per informazioni e iscrizioni, il recapito è 3208841249.