Pellezzano, monumento dedicato ai 19 eroi di Nassiriya

Ricorre il XX anniversario della strage di quel tragico 12 novembre 2003 in Iraq

Redazione Irno24 11/11/2023 0

"Stamattina, nel ricordo del XX anniversario della strage di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, abbiamo inaugurato il monumento ai 19 eroi che in quel tragico 12 novembre 2003 persero la vita mentre erano impegnati in una missione di pace.

Ho ringraziato il vice Prefetto di Salerno, dott. Vincenzo Amendola, in rappresentanza di sua Ecc.za il Prefetto, dott. Francesco Esposito, per aver accolto l’invito a partecipare a questa sentita cerimonia commemorativa e ho portato il saluto istituzionale a tutte le autorità civili, militari e religiose che sono convenute, tra cui il Senatore Antonio Iannone, il Maresciallo ordinario Montana e il Maresciallo Lillo, entrambi appartenenti al Battaglione Trasmissione Vulture con sede a Nocera Inferiore; il Colonnello Provinciale dell’Arma Filippo Melchiorre, il Tenente Colonnello del Reggimento “Guide”, Vincenzo Lauriello, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza.

Ho ringraziato anche il parroco di Coperchia, don Antonio Pagano, il Comitato San Nicola per l’impegno messo in campo alla buona riuscita della cerimonia. Don Antonio ha benedetto il monumento ai caduti di Nassiriya e con lui abbiamo rivolto una preghiera di pace nel mondo affinché tutti i conflitti in atto, soprattutto quelli in Ucraina e in Medioriente nella striscia di Gaza, possano concludersi con dei negoziati in grado di ristabilire l’ordine e la democrazia in questi territori martoriati". Così sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/07/2020

Pellezzano set di un programma Discovery, le riprese fra Luglio e Agosto

Pellezzano finisce nel mirino della “Film Commission” Regione Campania, che sta assistendo la società di produzione Banijay Italia per le riprese di un programma televisivo che andrà in onda su una emittente nazionale. I contenuti del programma televisivo verranno svelati prima della messa in onda durante i mesi autunnali. Per le riprese sono stati scelti alcuni residenti del posto, che contribuiranno alla buona riuscita della trasmissione.

“Un onore e un orgoglio per il nostro territorio – ha commentato il Sindaco Morra – che è stato scelto come luogo dove girare le riprese di questo programma televisivo in onda sul canale Nove di Discovery Italia. Come Amministrazione Comunale ci impegneremo ad indicare ai responsabili di produzione del programma i luoghi di particolare interesse artistico e culturale e di maggiore attrazione dove poter eseguire le riprese.

Le attività di ripresa sono state programmate da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto, in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore 22.00 ed interesseranno prevalentemente esterni cittadini con particolare riferimento al centro storico”.

Le attività saranno realizzate da una troupe di circa 10 persone, con l’utilizzo di attrezzatura leggera e non invasiva, nel pieno rispetto dell’integrità dei luoghi, della privacy e della sicurezza dei cittadini. La troupe sarà provvista di dispositivi di protezione individuali come previsto dal protocollo per l’emergenza sanitaria. Una interessante opportunità per Pellezzano e i pellezzanesi di ritrovarsi coinvolti in una produzione televisiva a diffusione nazionale, che terrà compagnia agli italiani durante i prossimi mesi autunnali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2020

Bando di gara per la gestione dell’impianto sportivo polivalente di Pellezzano

Tutto pronto per il bando di gara per l’affidamento in gestione dell’impianto sportivo polifunzionale in Pellezzano Capoluogo, che ospiterà gli sportivi per la pratica del gioco del tennis e del calcio a 5. L’affidamento avrà una durata di 5 anni e non è soggetto ad automatico rinnovo, che può avvenire solo per dichiarazione espressa della volontà dell’Amministrazione.

L’ammontare complessivo dell’appalto per 5 anni è stabilito in € 20mila, stimando un canone pari a € 4mila all’anno. Il concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese: alle manutenzioni ordinarie e straordinarie della struttura; alle pulizie periodiche sia degli spazi chiusi dei locali degli spogliatoi che delle aree estere; alla manutenzione e alla pulizia delle aree a verde; al pagamento delle utenze idriche, elettriche e di fornitura del gas metano a servizio del complesso; all’ottenimento preventivo di tutti i pareri, i nulla osta, autorizzazione e certificazioni propedeutici all’inizio dell’attività di gestione.

Sono ammessi alla partecipazione della gara di appalto: Società/Associazioni sportive dilettantistiche, Enti di Promozione e Propaganda Sportiva riconosciuti dal CONI, Associazioni di discipline sportive associate e Federazioni Sportive Nazionali in forma singola, o cge intendano riunirsi o consorziarsi; Organizzazioni di Volontariato; Cittadini che dichiarano di volersi associare allo scopo di gestire l’impianto; Associazioni e/o circoli anche non riconosciuti formalmente; Persone giuridiche, con oggetto sociale compatibile con le attività previste nel bando.

La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del prossimo 24 giugno, indirizzando i plichi contenenti la documentazione necessaria a: Comune di Pellezzano – Piazza Municipio 1 – 84080 Pellezzano (SA). Per ulteriori informazioni circa la partecipazione al bando di gara collegarsi all’Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2021

Giornata contro violenza su donne, a Pellezzano "Le emozioni per educare"

A Pellezzano, giovedì 25 Novembre 2021, la celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si svolgerà con un evento molto significativo: la presentazione del libro dal titolo “Cambiamo il paradigma sulla violenza di genere – Le emozioni per educare” a cura di Maria Rosaria Meo, Presidente della Commissione delle Pari Opportunità di Pellezzano.

“Le Emozioni per Educare” è anche il titolo attribuito a questa speciale giornata, che sempre giovedì mattina, alle ore 10.30, presso il Teatro Charlot alla frazione Capezzano, vedrà un incontro con gli studenti, con l’obiettivo di portare a conoscenza dei più giovani una tematica molto sentita, nei confronti della quale c’è necessità di sensibilizzare le coscienze di ognuno riguardo il superamento di stereotipi e luoghi comuni che inquadrano la donna come l’anello debole nei settori della vita sociale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...