Giornata contro violenza su donne, a Pellezzano "Le emozioni per educare"

Si comincia con la presentazione di un libro, a seguire incontro di sensibilizzazione con gli studenti

Redazione Irno24 23/11/2021 0

A Pellezzano, giovedì 25 Novembre 2021, la celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si svolgerà con un evento molto significativo: la presentazione del libro dal titolo “Cambiamo il paradigma sulla violenza di genere – Le emozioni per educare” a cura di Maria Rosaria Meo, Presidente della Commissione delle Pari Opportunità di Pellezzano.

“Le Emozioni per Educare” è anche il titolo attribuito a questa speciale giornata, che sempre giovedì mattina, alle ore 10.30, presso il Teatro Charlot alla frazione Capezzano, vedrà un incontro con gli studenti, con l’obiettivo di portare a conoscenza dei più giovani una tematica molto sentita, nei confronti della quale c’è necessità di sensibilizzare le coscienze di ognuno riguardo il superamento di stereotipi e luoghi comuni che inquadrano la donna come l’anello debole nei settori della vita sociale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/08/2024

Alcune zone di Pellezzano senz'acqua per un guasto, ripristino ore 13:00

La società Ausino comunica che, a causa di un guasto, le seguenti zone del comune di Pellezzano saranno soggette ad assenza di erogazione idrica: via Sabato de Vita, via De Gasperi (dal civico 7 al 29), via Kennedy e via Chiuiano. Il ripristino del regolare servizio dovrebbe avvenire per le ore 13:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2023

Pellezzano, riscoperta delle tradizioni con la "Sagra do Sciusciello"

"Apre i battenti a Pellezzano la Sagra do Sciusciello, che, per il nostro territorio, non è un semplice momento gastronomico, ma rappresenta l'occasione per riscoprire le tradizioni, la cultura del cibo contadino ed il piacere di fare comunità. La nostra amministrazione è sempre pronta a sostenere tutte le iniziative che arricchiscono il territorio, perchè avere tanti ospiti, nei prossimi giorni, vuol dire anche mettere in moto un'economia collaterale alla Sagra.

Siamo stati e saremo un Comune dell'accoglienza, perchè siamo fermamente convinti che Pellezzano, grazie alle tante iniziative private, sia diventata una mèta di tanti cittadini, provenienti dalla Valle dell'Irno e da altre zone della provincia, per trascorrere una giornata particolare". Così sui social il sindaco Morra. L'evento, giunto nel 2023 alla 34esima edizione, si terrà dal 10 al 16 agosto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2020

Cede muro di confine a Pellezzano, intervento immediato di messa in sicurezza

Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che, a seguito del cedimento di un muro di confine, risulta interdetto al traffico veicolare e pedonale Via G. Nicotera in Pellezzano Capoluogo, esclusivamente nel tratto dal civico 37 al civico 39. Sul posto si sono recati agenti della Polizia Municipale, dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale, i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie e i vigili del fuoco per verificare lo stato dei luoghi. Sul posto anche il Consigliere Comunale delegato Vito Mona.

"Innanzitutto - ha detto il Sindaco Morra - sento il dovere di porgere a nome dell'Ente le scuse per i danni arrecati alle famiglie del posto, dove si è verificato il cedimento. Sono stati già incaricati geologi e funzionari dell'Ufficio Tecnico Comunale per effettuare una valutazione dei danni e predisporre un piano di messa in sicurezza della zona. La prima cosa che vorrei sottolineare è che per fortuna non ci sono stati danni a persone, ma solo a cose. Inoltre, stiamo già predisponendo la procedura di stanziamento di alcuni fondi relativi alla messa in sicurezza del territorio".

La momentanea interruzione di via G. Nicotera ha imposto il doppio senso veicolare di marcia dalla Chiesa di S. Anna fino al civico 39 e dalla SP27 fino a Piazza Genovese. I tecnici monitoreranno l'intervento di messa in sicurezza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...