Pellezzano, prima Giunta Comunale online

Un "esecutivo virtuale" per discutere e deliberare degli argomenti all'ordine del giorno

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Con decreto 38 del 16 Marzo 2020, i membri dell'Esecutivo del Comune di Pellezzano, per aggirare l'ostacolo della limitazione dei contatti tra le persone disposta con decreti ministeriali per contenere la diffusione del Covid-19, stamattina hanno dato luogo alla prima "GIUNTA ONLINE".

Il Sindaco Morra e gli Assessori della sua Giunta di Governo si sono incontrati, ciascuno attraverso un apposito dispositivo munito di schermo per la proiezione video, in questa sorta di "Esecutivo Virtuale" per discutere e deliberare degli argomenti posti all'ordine del giorno.

"Preso atto - ha detto il Primo Cittadino - della necessità di contribuire alle misure di contenimento del virus, a scopo preventivo e di tutela dell'igiene e della salute pubblica, in attuazione dei DPCM emessi nei giorni scorsi e delle ordinanze del Presidente della Regione Campania, la Giunta di questo Ente si è riunita in videoconferenza e in modalità on-line a distanza attraverso l'ausilio delle tecnologie informatiche e della telecomunicazione.

Ringrazio Ivan Facenda, Consigliere Comunale con delega ai trasporti ed all’e-Government, che si è adoperato con la strumentazione adatta allo svolgimento di questa modalità telematica di riunione dell'Esecutivo".

La seduta è stata quindi tenuta completamente in audio/video-conferenza, con tutti i membri ed il segretario comunale presenti in luoghi diversi, nel rispetto del decreto attuativo di cui sopra. Le strumentazioni e gli accorgimenti adottati assicurano la massima riservatezza possibile delle comunicazioni e consentono a tutti i partecipanti la possibilità immediata di: visione degli atti della riunione; intervento nella discussione; votazione palese di tutti i membri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/10/2023

Rigenerazione urbana, Pellezzano presenta "Porta a Sud" della Valle dell'Irno

E’ stato presentato, questa mattina, presso il Teatro Pasolini di Salerno, il progetto del Comune di Pellezzano nell’ambito del convegno dal titolo “Città in Scena – Festival diffuso della Rigenerazione Urbana”. Il Comune di Pellezzano, rappresentato dal Sindaco Morra, ha esposto l’Accordo di Programma che riguarda il Piano di Rigenerazione Urbana dell’Area Ex MCM – Fondo Greco Hub (ex Cotononiere), che è stata identificata come la “Porta a Sud” della Valle dell’Irno.

Al contempo, il Primo Cittadino ha anche illustrato il progetto di rigenerazione urbana riferito all’Accordo di Programma tra i Comuni di Salerno e Pellezzano sul fronte delle infrastrutture stradali. “Siamo molto lieti, come Ente – ha detto Morra – di essere stati selezionati nell’ambito di questa iniziativa di carattere nazionale che riguarda la rigenerazione urbana dei spazi cittadini.

Pellezzano, per il mio tramite, ha presentato gli Accordi di Programma per la riqualificazione del Fondo Greco Hub, ex Cotoniere, e per la realizzazione di un nuovo asse viario tra i Comuni di Salerno e Pellezzano, confinanti tra loro, che si configura come “Porta a Sud” della Valle dell’Irno, anche in un concetto ampliato di area vasta per consentire la rigenerazione degli spazi urbani.

Il progetto consiste nella riqualificazione delle aree industriali dismesse, tuttora in attività, che necessitano di efficienti collegamenti infrastrutturali, aree agricole residuali che possono integrarsi in un nuovo disegno urbano più attento ai valori ambientali”. L’obiettivo è quello di superare le criticità sotto l’aspetto dell’infrastruttura di collegamento tra due Comuni, la cui contiguità è storicamente accertata.

Con tale finalità è stato firmato l’Accordo di Programma tra il Comune di Pellezzano ed il Comune di Salerno, che prevede: da una parte la realizzazione di una nuova viabilità valliva nel Comune di Pellezzano, il cui progetto si presenta con un andamento nord-sud parallelo alla via dei Greci e con il ruolo fondamentale di connettere il proprio territorio direttamente con la viabilità del Capoluogo;

dall’altra la connessione della nuova viabilità ad un sistema di nuove rotatorie: 1. la prima localizzata ad ovest, a conclusione della nuova viabilità valliva, in collegamento con la bretella che connette via Sabato de Vita alla rotonda sud di Fratte 2. la seconda localizzata a sud dell’area del Centro Commerciale “Le Cotoniere”, collegate tra loro dalla diramazione della nuova viabilità valliva del Comune di Pellezzano 3. la terza costituita dalla preesistente rotonda sud di Fratte. Il tutto in un sistema infrastrutturale complessivo che ha come scopo il miglioramento della viabilità e della sicurezza cittadina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2020

Pellezzano, terrazzo di Casal Murino ripulito da deiezioni canine non raccolte

Dopo le proteste di alcuni residenti, quest'oggi, l'Amministrazione Comunale di Pellezzano ha disposto la pulizia e la sanificazione del terrazzo Comunale in via Casal Murino. L'area in questione, da circa un anno, è stata la meta preferita di incivili che portano i propri cani a fare i bisogni senza raccoglierli.

"A seguito della segnalazione - spiega il sindaco Morra - abbiamo provveduto, con l'ausilio dei nostri operatori di competenza, a ripulire l'intera area, nella quale è stata denunciata anche la presenza di un'aria irrespirabile e nausebonda. Si è provveduto anche a dotare la zona di apposito sistema di videosorveglianza accompagnato dalla cartellonistica che ne indica l'installazione. Ci auguriamo che da oggi vengano posti in essere comportamenti degni di un rispetto del comune senso civico".

Una residente, esasperata, ha anche affisso uno striscione per protestare contro gli incivili, ringraziando l'operato dell'Amministrazione in merito alla pulizia eseguita. Si ricorda che i trasgressori che verranno eventualmente identificati a compiere gesti di inciviltà saranno sanzionati con provvedimenti amministrativi a loro carico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2025

In manette a Pellezzano per detenzione di droga ai fini di spaccio

L'altro ieri, a Pellezzano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato P.M. per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti. L'uomo è stato trovato in possesso di 250 grammi di hashish, nonchè di materiale per il taglio e il confezionamento della droga.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...