Pellezzano, torna attivo il Poliambulatorio di Coperchia dopo i lavori
Appuntamento per il 15 Luglio alle ore 9:00 col sindaco Morra e il dott. Lupo
Redazione Irno24 13/07/2022 0
Venerdì 15 Luglio, alle ore 9.00, il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, riaprirà al pubblico i locali dell’ambulatorio di Coperchia, dopo i lavori di manutenzione straordinaria, fra cui il rifacimento del tetto. Insieme al Primo Cittadino ci sarà anche il dott. Luigi Lupo, direttore del Distretto Sanitario 66, cui afferiscono i Comuni di Salerno e Pellezzano.
"Verranno ripristinati – spiega Morra – gli ambulatori di cardiologia, con a capo il dott. Vincenzo Iannotta; oculistico, guidato dal dott. Giuseppe Traversi; screening pap test, con un team di ostetriche. Un locale verrà adibito a centro vaccinale, che dal Centro Giovani+ verrà trasferito in questo nuovo ambulatorio".
Nei mesi successivi, saranno riaperti altri ambulatori, secondo un cronoprogramma prestabilito, per consentire il ripristino di altri servizi a favore degli utenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/04/2022
Pellezzano, nelle scuole un dispenser d'acqua per limitare la plastica
Continuando sulla scia della politica "Plastic Free", il Comune di Pellezzano, dopo il lancio e la distribuzione presso le mense scolastiche del territorio del "Lunch Box", regalerà ad ogni bambino 1 bicchiere pluriuso personale riutilizzabile.
Inoltre, lo stesso Ente, sempre nell'ottica della salvaguardia ambientale e del contrasto all'utilizzo di materiale plastico, provvederà a distribuire agli edifici scolastici del territorio un dispenser di acqua a temperatura ambiente e refrigerata, che va a limitare l'utilizzo delle bottiglie di acqua in plastica.
Si ricorda che il "Lunch Box" è composto da un set contenitore personalizzato, ermetico e concepito per consumare il pasto a scuola. Il set viene è stato consegnato gratuitamente ad inizio anno scolastico a tutti gli utenti del servizio mensa. In questo modo si evita di distribuire più contenitori nei vari giorni in cui i piccoli alunni frequentano la mensa scolastica durante il tempo prolungato.
Redazione Irno24 28/10/2024
Alcune zone di Pellezzano a secco fino alle 23, lavori urgenti su rete idrica
La società Ausino comunica che lunedì 28 ottobre, ad horas e fino alle ore 23:00, per consentire urgentissimi e indifferibili lavori di riparazione sulla rete, sarà sospesa l'erogazione idrica in via Acqua del Corvo, via Piana, via Stella (parte alta), via M.L. King (parte alta) e via A. Moro del Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 21/01/2023
Pellezzano, cospicui fondi dalla Regione per recupero alloggi ERP
Ammonta a 770.000,00 euro il finanziamento che la Regione ha trasferito al Comune di Pellezzano per consentire il programma di recupero di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica situati nell’ex area dei prefabbricati alle frazioni di Capriglia e Coperchia. Secondo le disposizioni normative vigenti in materia, il contributo dovrà essere utilizzato per interventi di manutenzione straordinaria ai detti alloggi.
“Un risultato straordinario – ha sottolineato il sindaco Morra – il Comune di Pellezzano, insieme a soli altri tre della Provincia di Salerno (Cava de' Tirreni, Battipaglia e Pagani), risulta tra quelli selezionati ad aver ricevuto questo importante finanziamento. Un intervento che andrà ulteriormente a valorizzare il nostro territorio, offrendo il giusto decoro a questi spazi abitativi per una Pellezzano sempre più a misura d’uomo”.
Verranno realizzati i seguenti interventi: efficientamento energetico, mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento di almeno una classe della prestazione energetica o la riduzione di almeno il 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio di utilizzazione dell’immobile; messa in sicurezza delle componenti strutturali mediante interventi di adeguamento o miglioramento sismico;
rimozione di manufatti e componenti edilizie con presenza di materiali nocivi e pericolosi quali amianto e piombo; superamento delle barriere architettoniche; manutenzione straordinaria sulle parti comuni dell’organismo abitativo e su quelle di pertinenza; frazionamento e accorpamento, anche con rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici.